claudio
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Gennaio 2020

Visite: 175

Sequestro dell'autocarro e sanzione di 6mila euro: è quanto ha disposto la polizia municipale di Altopascio ai danni di un giovane conducente di Pescia, trovato alla guida del camion privo di assicurazione e revisione, con patente revocata dal 2015 per mancanza dei requisiti psico-fisici. 

L'operazione rientra nell'attività di controllo stradale portata avanti dagli agenti della Municipale. "Secondo quanto disposto anche dalla Prefettura di Lucca e su input dell'amministrazione comunale - commenta il comandante, Italo Pellegrini -, abbiamo intensificato i posti di controllo stradale. A seguito della riunione della Conferenza provinciale permanente, infatti, è emerso chiaramente come le cause maggiori degli incidenti siano dovuti all'uso del cellulare, all'eccesso di velocità e alla guida sotto l'effetto di alcool e sostanze stupefacenti. Ci siamo quindi subito messi al lavoro per individuare i luoghi più a rischio del territorio. Allo stesso tempo prosegue il pattugliamento su strada, spesso portato avanti anche con le altre forze dell'ordine, come attività di prevenzione, controllo e supporto nei confronti del cittadino".

L'altra mattina gli agenti della polizia municipale si sono subito accorti che qualcosa non andava: il conducente dell'autocarro, infatti, alla vista del posto di controllo, ha effettuato una manovra repentina, cercando così di dileguarsi. A quel punto è scattato l'inseguimento.

"Sanzione analoga, ma diversa la dinamica, ha riguardato invece una donna di Capannori, coinvolta in un incidente ad Altopascio - conclude Pellegrini -. La conducente dell'auto è stata trovata in stato di intossicazione alcolica con valori cinque volte superiori a quelli consentiti". La donna è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria e rischia una condanna fino a un anno di arresto e 6mila euro di multa, oltre alla sospensione della patente fino a due anni e il sequestro del veicolo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie