claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Luglio 2021

Visite: 481

Con una specifica lettera recapitata ai cittadini di Capannori e Montecarlo, i gestori del servizio di raccolta dei rifiuti Ascit e Retiambiente, vogliono illustrare i cambiamenti avvenuti sulla tariffa dei rifiuti e far chiarezza sull’importo della bolletta che per Capannori è arrivata ad inizio mese di luglio e che invece per Montecarlo arriverà allegata alla lettera stessa nelle prossime settimane. La lettera ha come obiettivo quello di specificare in maniera puntuale gli importi 2020/2021, al fine di chiarire al cittadino eventuali dubbi sulla correttezza di quanto da corrispondere.

Ascit SpA tiene a rassicurare gli utenti, specificando che il servizio quotidiano di ritiro porta a porta continua ad essere svolto come di consueto dagli operatori e dal personale di Ascit SpA.

Ascit, tuttavia, è entrata a far parte del gruppo RetiAmbiente, società pubblica cui è affidata la gestione integrata dei rifiuti urbani per le province di Lucca, Livorno, Pisa e Massa Carrara e per questo motivo, dal 2021 la competenza relativa all’emissione delle Fatture TARI è passata alla nuova società RetiAmbiente. Questo però non influisce sulla gestione delle pratiche che, infatti, resta in carico ad Ascit la quale continuerà ad essere il soggetto di riferimento per il cittadino.

 

Quella recapitata agli utenti è l’ UNICA FATTURAper il pagamento della tariffa dei rifiuti per l’anno 2021 (pagabile per intero oppure rateizzabile).

L'importo della bolletta RetiAmbiente 2021 è il medesimo di quello complessivamente versato ad Ascit dall’utenza nel 2020 e deriva dalla somma del 1°acconto 2020 + 2° acconto 2020 + conguaglio 2020.

 

Dal 2021 è entrato in funzione il nuovo sistema di pagamento elettronico nazionale PagoPa,

e nella lettera recapitata sono comunque ricordate le varie modalità di pagamento che riassumiamo di seguito:

 

sarà possibile effettuare il pagamento presso tutti gli Uffici Postali, in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio, al bancomat e anche al supermercato, basterà presentarel’avviso di pagamento con il codice QR allegatoalla bolletta, e scegliere l’opzione di pagare in un’unica soluzione oppure a rate.

Si potrà pagare anche accedendo al Sito di RetiAmbiente www.retiambiente.it , di Ascit SpA www.ascit.it, oppure con le App della propria banca o degli altri canali di pagamento oppure tramite l'Home Banking utilizzando il codice CBILL.

Il Pagamento con Addebito diretto in Banca sarà possibile solo per le fatture emesse dal 2022: a seguito dell'ingresso in RetiAmbiente le utenze che fino ad oggi ricevevano la bolletta Ascit SpA direttamente sul conto corrente bancario e vorranno continuare a farlo, dovranno rinnovare il consenso e farne domanda compilando ed inviando lo specifico modulo di richiesta allegato alla lettera inviata; il modulo dovrà essere recapitato, assieme a copia di un documento di identità, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure per posta ordinaria ad Ascit, o direttamente agli uffici di Ecosportello della propria zona.

Per info: Numero verde 800146219 (Opzione 2 - Lunedì dalle 15.00 alle 16.30 - Martedì e Giovedì dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30 – Venerdì dalle 8.15 alle 13.30)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie