claudio
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Agosto 2022

Visite: 1273

Tornano le apprezzate serate di osservazione e divulgazione astronomica promosse dal comune di Capannori in collaborazione con l’OAC (Osservatorio astronomico di Capannori). I due appuntamenti, ad ingresso libero e su prenotazione, sono in programma giovedì 4 agosto alla Villa Fattoria Gambaro di Petrognano con possibilità di degustazioni presso il Ristoro della fattoria e mercoledì 17 agosto all’Osservatorio astronomico di Vorno con inizio alle 21.15 con la possibilità di degustazione di prodotti tipici a partire dalle ore 19.00  a Il Rio di Vorno.

“Le serate di osservazione astronomica sono un appuntamento estivo ormai consolidato e molto apprezzato dai cittadini e anche dai turisti, che vi partecipano sempre numerosi – afferma l’assessore al turismo, Lucia Micheli-. Per questo abbiamo voluto riproporle anche questa estate abbinandole alla possibilità di degustazioni di prodotti tipici per promuovere insieme alla divulgazione scientifica anche le eccellenze eno gastronomiche del nostro territorio - Questi due appuntamenti non vogliono essere un ‘unicum’, ma rappresentano per noi un punto di partenza per promuovere una serie di altre iniziative legate all’attività dell’osservatorio”.

Il 4 agosto alle ore 21.15 alla Villa Fattoria Gambaro di Petrognano è in programma una conferenza intitolata ‘Historic Galactic Supernovae’ (Supernovae storiche galattiche) che vedrà relatore  Matteo Massimo Maria Santangelo, presidente dell'Istituto Ricerche Fotometriche (IRF) e vice-direttore e responsabile attività scientifiche dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC).   Per facilitare la comprensione ad utenti stranieri le slide saranno in inglese e il parlato in italiano. Alle ore 22.45, si terrà l’osservazione astronomica digitale con telescopio Unistellar dal titolo ‘Osservazioni digitali del cielo notturno estivo’ che avrà come relatore Eddi Lorenzi, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC). Dalle ore 19 alle ore 21 sarà possibile degustare prodotti tipici al Ristoro della Fattoria (15 euro) con prenotazione obbligatoria al numero 0583 978277. Stesso programma sia per quanto riguarda la conferenza che l’osservazione astronomica è previsto per la serata di mercoledì 17 agosto all’Osservatorio astronomico di Vorno. La degustazione di prodotti tipici è prevista dalle 19 alle 21 a Il Rio di Vorno (15 euro) con prenotazione obbligatoria al numero 0583 971081.

Per prenotare la partecipazione alle conferenze e alle osservazioni astronomiche è necessario inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

L’iniziativa vede la collaborazione di Centrottica Lucca che mette a disposizione il telescopio Unistellar.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie