Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 372
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone da parte dei carabinieri della stazione di Capannori, l'amministrazione comunale intende esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto delle forze dell'ordine.
"Ancora una volta – dice il sindaco Leonardo Fornaciari – l'Arma dei carabinieri ha dimostrato efficienza, tempestività e capacità investigativa. Grazie all'analisi puntuale delle immagini di videosorveglianza e a una presenza attenta e capillare sul territorio, i militari sono riusciti a risalire ai presunti autori del furto, restituendo così senso di sicurezza e fiducia alla comunità di Porcari. L'attenzione dei carabinieri non si traduce solo in interventi repressivi: il loro merito più grande è anzi svolgere attività quotidiana di prevenzione, controllo e prossimità. I carabinieri operano a fianco dei cittadini e della polizia locale in modo costante e professionale".
"Sappiamo – continua Fornaciari – di poter contare su persone dell'Arma preparate, motivate e consapevoli della realtà locale. Un lavoro, il loro, spesso silenzioso, ma fondamentale. L'Arma è un baluardo di sicurezza e un punto di riferimento per tutte le situazioni che richiedono competenza e rapidità".
L'amministrazione comunale di Porcari rinnova dunque il proprio ringraziamento al comando di Capannori e a tutti i carabinieri impegnati sul territorio, riconoscendo nel loro operato un presidio di legalità imprescindibile. "Vogliamo costruire insieme un territorio più sicuro e vivibile: anche per questo stiamo andando avanti, con tenacia, sulla strada della realizzazione della caserma dei carabinieri nell'ex scuola delle Dorotee".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 598
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS Sport che è partita oggi (martedì 20 maggio), da piazza Aldo Moro.
Una exclusive e-bike experience unica nel suo genere a livello mondiale inserita come evento cicloturistico nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana, che si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d'Italia. Le tappe di partenza sono sempre diverse da quelle del Giro d'Italia, mentre l'arrivo coincide, con l'unica differenza che il Giro E arriva sul posto qualche ora prima del Giro d'Italia.
La 7a tappa, realizzata grazie alla collaborazione del Comune e dei gruppi ciclistici locali, Gragnano Sporting Club, S.C. Michela Fanini, G.S. Capannori e Gruppo Sportivo Cicli Carube, è partita da piazza Aldo Moro, davanti al municipio, circa un' ora prima della partenza del primo partecipante alla gara a cronometro del Giro d'Italia e dopo un percorso pianeggiante di 30 chilometri è arrivata a Pisa.