Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 303
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca.
Le vetture in gara, provenienti dalla prima prova speciale "Pizzorne" (con partenza alle ore 19.37), arriveranno ad Altopascio entrando da via Cavour per raggiungere piazza Ricasoli.
La prima auto in gara transiterà sul territorio della cittadina del Tau intorno alle 20.10/15. Ci sarà quindi il controllo orario per lasciare poi spazio al riordino in piazza Ricasoli: i partecipanti saranno accolti da un rinfresco offerto in segno di benvenuto, mentre il pubblico potrà sfruttare questa occasione per vedere da vicino le auto in gara. Intorno alle 21.02 la prima auto lascerà Altopascio per proseguire verso il controllo a timbro di Porcari per poi dirigersi alla Super Prova Speciale "Città di Lucca", che prenderà il via alle 21.50 da piazzale Don Baroni.
Un circuito, quello del rally, che coinvolge e tocca diversi comuni del territorio, con l'obiettivo di unire bellezze e accoglienza dei singoli paesi all'adrenalina propria di un rally: per Altopascio, poi, la conferma di essere un territorio sempre più attrattivo, anche per le manifestazioni culturali o sportive, forte anche di una stagione del Luglio Altopascese che ha battuto quest'anno molti record, in termini di partecipazione, qualità, capacità di raggiungere un pubblico trasversale.
Il rally si svolgerà nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 agosto, per un fine settimana dedicato alla storia, alla velocità e alla passione per i motori. Accanto alla gara moderna, farà il suo debutto anche il 1° Rally dello Zoccolo, una novità pensata per celebrare le vetture storiche, che arricchiranno ulteriormente il programma della manifestazione. Per maggiori informazioni: https://www.coppacittadilucca.it/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 673
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che nel coltivare la sua passione: la storia.
“Io stesso – aggiunge il sindaco - tutte le volte che ci parlavo, anche ultimamente, ero veramente affascinato dal trasporto dei suoi racconti pieni zeppi di dettagli tutti utili per capire il personaggio e la storia.
Se ne va una parte culturale del nostro paese considerando che sono innumerevoli i suoi passaggi su quotidiani e altri tipi di pubblicazioni per non parlare dei suoi libri che sono veramente tanti e sono principalmente incentrati sulla storia locale e di Porcari. Su Porcari e sulle nostre tradizioni ha ricercato e scritto molto. Libri interessanti che ti facevano assaporare, un po’ come una piccola macchina del tempo, i racconti veloci dei nostri nonni.
“Giampiero – sottolinea Fornaciari - mancherà. Mancheranno i suoi guizzi storici e culturali, gli aneddoti su personaggi famosi e uomini qualunque, le sue analisi sul presente spesso parametrato alla storia passata.
Giampiero ha saputo, con la sua passione, convincere tantissimi di noi a leggere i libri per poi essere più ricchi avendo, dai suoi racconti, imparato fatti, accadimenti e situazioni. Un abbraccio particolare e sentito da parte mia e di tutto il nostro paese alla sua famiglia, alla moglie, ai figli Franco e in particolare a Massimo un abbraccio forte a cui sono legato da un rapporto di condivisione della vita amministrativa di Porcari.
“Caro Giampiero – chiude il sindaco - Porcari oggi ti saluta e ti dice un grazie grande come il cuore del nostro paese”.