Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Nella riqualificata piazza Aldo Moro nascerà un nuovo spazio pubblico il 'Laboratorio città', ospitato in una struttura prefabbricata che sarà realizzata nella parte nord, nella zona pavimentata antistante la fontana.
Un ufficio esterno del Comune che avrà la funzione di favorire l'informazione e la partecipazione attiva della cittadinanza alle scelte strategiche dell'amministrazione Menesini, in particolare per quanto riguarda l'importante attività di programmazione, progettazione e pianificazione che interessa il territorio.
Presso il 'Laboratorio città' i cittadini potranno, in particolare, ricevere informazioni, visionare cartografie e rendering dei Progetti 'Piu', i progetti di innovazione urbana per la riqualificazione del centro di Capannori, per i quali l'amministrazione comunale ha ricevuto 4,4 milioni di euro dalla Regione Toscana e che stanno entrando nella fase operativa. Sarà inoltre possibile prendere parte all'importante percorso partecipativo del nuovo piano strutturale intercomunale che prenderà il via a febbraio. In vista delle celebrazioni per i 200 anni dell'istituzione del Comune di Capannori che ricorreranno nel 2023 cittadini e associazioni potranno poi conoscere i progetti legati a questo importante evento e, al contempo, dare il proprio contributo alle iniziative proposte.
Il 'Laboratorio città' partirà da Piazza Aldo Moro, ma poi in altre forme, sarà portato nelle varie aree del territorio, perché la più bella caratteristica di Capannori è di essere una comunità di 40 paesi e il processo di riqualificazione riguarderà tutti i paesi.
"Per Capannori si sta aprendo una fase di strategica importanza per la riqualificazione del proprio territorio, non solo per la zona centrale interessata dai progetti di innovazione urbana, grazie ai quali saranno realizzate importanti opere in vari ambiti, dalla mobilità dolce alla cultura, dalla sicurezza allo sport, dai servizi al cittadino ai luoghi della socializzazione, ma anche per l'intero territorio. Grazie ai finanziamenti ottenuti andremo infatti a lavorare anche alla riqualificazione dei centri dei nostri 40 paesi - afferma il sindaco Luca Menesini-. Accanto a questo a febbraio inizia il percorso partecipativo per la realizzazione del piano strutturale intercomunale, un importante strumento urbanistico che andrà ad incidere sull'attività di trasformazione urbana e territoriale dei prossimi decenni, non solo di Capannori, ma, per la prima volta, anche di un'ampia e importante area della Piana lucchese".
"Stiamo insomma lavorando per dare a Capannori un nuovo futuro, più bello e più sostenibile, che vogliamo condividere con tutti i cittadini - prosegue Menesini-. Di qui la scelta di creare un nuovo spazio pubblico di facile accesso, perché collocato proprio nella nuova piazza Aldo Moro, che così accentua la sua funzione di luogo per la comunità, che dia la possibilità ai cittadini di conoscere, condividere e partecipare alle nuove scelte che cambieranno il volto di Capannori. Un laboratorio dove potranno incontrarsi proposte ed idee anche per quanto riguarda l'importante appuntamento dei 200 anni dell'istituzione del nostro Comune".
La nuova struttura, facilmente riconoscibile, perché di colore giallo, avrà una superficie di circa 20 metri quadrati. Sarà dotata di una porta esterna a due ante vetrate, per dare luce all'ambiente, di impianto elettrico e di impianto di riscaldamento-raffreddamento. All'interno saranno posizionati tavoli e sedie per incontri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 277
La proprietaria di un negozio di alimentari in via Romana Ovest 31 a Porcari, Piera Consolati Casali, è stata assalita e rapinata sabato sera. La donna, che gestisce un negozio di alimentari, Antichi sapori, in via Romana Ovest, intorno alle 19.40, era appena uscita dalla sua attività quando, improvvisamente, è stata aggredita, spintonata e rapinata della borsa da una o più persone. L'aggressore si è impossessato della borsa ed è fuggito. All'interno c'era l'incasso della giornata, circa 2 mila euro. La donna è stata soccorsa da un'ambulanza che l'ha trasferita al pronto soccorso dell'ospedale San Luca dove è rimasta in osservazione tutta la notte a causa delle contusioni subìte per essere, poi, dimessa ieri mattina. Sul posto una pattuglia di carabinieri che ha raccolto alcune testimonianze.
La figlia della donna ha postato con amarezza e disappunto una breve riflessione sul proprio profilo facebook: "Ieri sera verso le 19.40 mia madre è stata aggredita e derubata mentre stava salendo in macchina dopo aver chiuso il suo negozio, da un malvivente che gli/le auguro che tutto quello che si è portato via le occorre per cure mediche o farmaci a lui o lei e ai suoi cari. Mia madre è uscita dall'ospedale questa mattina alle 05.00 con contusioni. A mia madre è già accaduto un fatto simile tre anni fa. Il sindaco la rassicurò dicendole che avrebbe provveduto a migliorare l'illuminazione e installare una telecamera, ma ciò non è stato fatto. Se qualcuno trova una borsa nera chiedo gentilmente di avvertirmi".
Esprime la propria vicinanza alla commerciante anche Confcommercio Imprese per l'Italia-Province di Lucca e Massa Carrara.
"Episodi come questo – si legge in una nota – suscitano paura ed enorme preoccupazione: nell'esprimere piena solidarietà all'imprenditrice rapinata, ribadiamo come quello della sicurezza sia uno dei temi più sentiti dalla nostra associazione, impegnata da anni in azioni mirate a sostenere l'encomiabile lavoro delle forze dell'ordine. Alla signora vittima di questo brutto episodio vanno i nostri più sinceri auguri di una pronta guarigione, con l'auspicio che l'autore dell'aggressione venga individuato al più presto".
L'associazione La Bussola promuove una raccolta fondi di solidarietà: "Facciamo sentire il calore del Paese alla nostra concittadina".
"La nostra associazione - spiegano i promotori dell'iniziativa - che sta organizzando in questo periodo un corso di autodifesa femminile sul territorio comunale di Porcari, appresa la notizia della nostra concittadina e commerciante aggredita sabato sera all'uscita della propria attività da un malvivente che le ha sottratto la borsa con l'incasso della giornata, ha deciso di promuovere una raccolta fondi per darle un sostegno e farle sentire il calore e l'abbraccio della nostra comunità. Chi volesse aderire può farlo effettuando un bonifico a favore dell'Associazione di Promozione sociale La Bussola sul conto corrente IBAN IT51M0835870230000000771203 indicando come casuale A sostegno di Piera".