Piana
Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 185
Alla luce dei buoni risultati ottenuti lo scorso anno torna anche per l'anno scolastico in corso il progetto 'Tutor Power Up' promosso dall'amministrazione comunale e gestito dall'associazione di promozione sociale Cre. A per sostenere la possibilità per i bambini e i ragazzi con DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) che frequentano le scuole di Capannori di acquisire le giuste strategie per poter affrontare il percorso di studi in modo efficace. In progetto prenderà il via a febbraio e interesserà gli studenti con disturbi specifici di apprendimento della scuola secondaria di primo grado di Camigliano e della scuola primaria di Capannori, individuati dalle stesse scuole. Alcuni tutor dell'apprendimento offriranno interventi educativi specialistici rivolti alla tutela dell'inclusione scolastica e finalizzati al buon andamento del percorso di studi tenendo un laboratorio settimanale di due ore nelle scuole. Ogni studente sarà affiancato da un tutor. I tutor verranno supervisionati da psicologi e pedagogisti specializzati in DSA.
"Riteniamo importante dare un sostegno concreto a quegli studenti che presentano difficoltà nell'apprendimento favorendo la loro inclusione scolastica e aiutandoli a superare le difficoltà che incontrano per poter essere in grado di affrontare al meglio il percorso di studi – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Per questo motivo per il secondo anno consecutivo, visto l'esito positivo del primo anno, promuoviamo questo progetto del tutto gratuito per coloro che ne usufruiscono, che rappresenta un sostegno per studenti e famiglie e un supporto per la scuola. E' nostra intenzione lavorare per estenderlo anche ad altre scuole in modo che possa usufruirne un numero maggiore di studenti. Intendo ringraziare l'associazione Cre.A per la qualità del lavoro svolto già nella sperimentazione realizzata nei mesi scorsi che sono certo caratterizzerà anche l'attività di quest'anno".
Nella fase di avvio del progetto si svolgerà un incontro di presentazione ai genitori e agli insegnanti che verrà replicato a conclusione dell'attività per condividere i risultati ottenuti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 201
Ancora un successo per la Polisportiva Capannori che anche nel primo match del 2020 prosegue la propria striscia positiva e mantiene l'imbattibilità nel campionato Uisp. Stavolta le biancorosse battono 0-3 (2-25, 7-25, 16-25) il Castelnuovo di Misericordia in trasferta. La squadra ha tenuto sempre in mano la gara concedendo poco agli avversari che non sono riusciti mai riusciti a rendersi insidiosi. Soddisfazione per la squadra e per il tecnico Giordano Donatelli che in questa occasione doveva anche fare a meno del capitano Landucci e di Giusti. Esordio invece per il nuovo innesto Ilaria Bertolucci.
Il prossimo impegno sarà lunedì 20 gennaio, a Empoli, contro il Noi d'Avane.