Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 200
Continua l'odissea del Bama in questo campionato. I rosablu, fanalino di coda del campionato, sono perseguitati dalla solita sfortuna che ogni anno mette le tende in via Marconi. E se la malasorte si accampa al cospetto, come le stagioni passate, di un roster di buon livello incide in modo parziale. Se invece la rosa é di qualità più bassa per un budget risibile può risultare letale. Dopo un mese di stop sono rientrati in rosa Giovani e Trillò, entrambi in condizioni molto menomate, ma subito nell'allenamento di martedì scorso si sono fermati Cappa per violenta distorsione alla caviglia ed il nuovo arrivato Malvone, ingaggiato per dar man forte nella lotta salvezza, causa stiramento muscolare. Per il primo ci sono speranze di vederlo quantomeno nei 12, anche se verrebbe rischiato solo in caso di emergenza. L'ala labronica invece sarà sicuramente assente, per lui accertamenti in corso onde valutare l'entità del danno, tra l'altro una ricaduta di un infortunio occorsogli la stagione scorsa, in genere una notizia non confortante. I ragazzi di Angiolini saranno di scena a Castelfiorentino in uno scontro dal pronostico chiuso a doppia mandata, contro una squadra forte, rodata, che veleggia nelle zone alte della classifica e che in casa é quasi imbattibile. In uscita dalla stagione scorsa il talento Tozzi (serie B a San Miniato) ben sostituito con due elementi di assoluto valore come Scali (da Legnaia) e Pucci (dalla Virtus Siena). Per il Bama l'unico obiettivo sarà quello ci non mollare fino alla fine e di intravedere miglioramenti da coloro che fino ad oggi hanno dato un contributo molto inferiore alle attese. Quest'ultima una, forse la principale, causa dell'attuale ultima posizione. Palla a due alle 18,00, domenica 12/01.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 251
Gaetano Ceccarelli, capogruppo in consiglio comunale dei “Popolari e Moderati“a Capannori, interviene in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro all'indomani del tragico infortunio avvenuto in un cantiere dismesso a Altopascio:
In tema di infortuni nei luoghi di lavoro l’attenzione va mantenuta sempre alta perché i dati riferiti al 2018 (in attesa di quelli del 2019) ci dicono che a fronte di una diminuzione complessiva del numero, vi è un aumento di quelli gravi e mortali come confermato pure dalla sequenza di questa tipologia di incidenti registrata in Lucchesia negli ultimi tempi, che non può che destare viva preoccupazione.
Attenzione alta significa in primo luogo intensificare e migliorare l’addestramento, la formazione e l’informazione dei lavoratori ancora carente soprattutto nelle piccole aziende, ma significa anche potenziare l’attività di vigilanza e controllo da parte degli Enti pubblici preposti ad iniziare dai Servizi di Prevenzione delle Aziende Sanitarie, che devono essere dotati di organici adeguati alle molteplici e complesse attività loro affidate dalle normative vigenti.
Al contrario a quanto risulta, si assiste purtroppo da tempo nell’area lucchese ad una diminuzione del numero di tali operatori della prevenzione dovuto a pensionamenti e/o trasferimenti, sostituiti solo parzialmente come avviene anche in altri settori della Pubblica Amministrazione, che sicuramente rende molto più gravoso e difficoltoso lo svolgimento delle funzioni di vigilanza e controllo, compensati dall’alta professionalità e dall’impegno profuso dal personale addetto veramente encomiabile.
Pertanto, per contrastare efficacemente tali incidenti è necessario tra le altre misure innanzi descritte, destinare agli Organi di prevenzione preposti alla vigilanza più risorse soprattutto in termini di personale, nella consapevolezza che tali settori della Pubblica Amministrazione rivestono una funzione nevralgica da trattare quindi con criteri di priorità nell’assegnazione delle risorse, senz’altro da incrementare.
Poi, in tempi di “ vacche magre “ come gli attuali, vanno concentrate le energie disponibili sulla vigilanza e controllo delle attività industriali a più alto rischio e dei cantieri edili, lasciando in secondo piano quelle a minor rischio come alcune tipologie di attività commerciali.
E’ una battaglia di civiltà che vale la pena di combattere e che deve vedere un impegno sempre maggiore e convinto da parte di tutti, ad iniziare dalle istituzioni pubbliche.