Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 205
Sono praticamente ultimati i lavori del "Palapiaggia" di Capannori, dove l'amministrazione Menesini, con un investimento complessivo di 65 mila euro, ha effettuato interventi di manutenzione straordinaria per eliminare le infiltrazioni in alcune parti dell'edificio e rinnovare l'illuminazione. Martedì 7 gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie, le attività delle due scuole che utilizzano la palestra, il liceo "Majorana" e la secondaria di primo grado "Carlo Piaggia", si svolgeranno quindi regolarmente. È quello che ha constatato l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, che ieri (venerdì) ha effettuato un sopralluogo nell'immobile.
"Abbiamo rispettato gli impegni che avevamo preso – commenta l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Il 'Palapiaggia' è una delle più importanti strutture sportive del territorio, che viene utilizzata per attività scolastiche, per quelle agonistiche della Pallavolo Nottolini Capannori e per quelle dei corsi sportivi comunali. Con questo intervento abbiamo risolto criticità della struttura e migliorato l'aspetto e il decoro di alcuni locali. L'attenzione dell'amministrazione comunale su questa palestra continua a essere alta e stiamo valutando se effettuare un ulteriore intervento migliorativo. Parallelamente prosegue la progettazione del nuovo palasport che avrà servizi e dotazioni di alto livello".
I lavori di manutenzione straordinaria hanno visto il rifacimento della copertura degli spogliatoi, dell'ingresso, dei corridoi, del bagno per disabili e dei locali tecnici. L'intervento ha visto, in particolare, il ripristino delle impermeabilizzazioni delle coperture mediante la sostituzione delle guaine impermeabilizzanti esistenti, la ripresa dei sottostanti piani di posa e il rifacimento delle pendenze della copertura al fine di migliorare lo scorrimento delle acque piovane.
Sono inoltre state eseguite opere interne relative alla messa a nuovo dell'intonaco dove c'erano criticità dovute alle infiltrazioni nei corridoi di accesso all'impianto. Inoltre le plafoniere del corridoio e degli spogliatoi sono state sostituite con lampade a led andando a completare la riqualificazione dei corpi illuminanti che ha già interessato l'area da gioco. Infine sono stati imbiancati gli spogliatoi, il corridoio e l'ingresso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 273
Matteo Petrini, consigliere comunale FDI a Capannori, informa la cittadinanza in merito al sopralluogo che si è svolto questa mattina con l'assessore Cecchetti presso le scuole di Camigliano e Lammari:
Nell'ultimo consiglio comunale è stata presentata una delibera fuori ordine del giorno, riguardante alcuni lavori in somma urgenza da realizzare presso le scuole di Camigliano e di Lammari. Dopo aver richiesto e visionato la delibera, la quale non sarebbe stata discussa senza il consenso di Fratelli d'Italia, e la perizia a essa collegata, ho chiesto all'assessore Cecchetti di convocare quanto prima un sopralluogo da parte della commissione consiliare competente, per poter verificare in prima persona lo stato degli edifici interessati dai lavori. Il sopralluogo si è svolto questa mattina e per questo voglio ringraziare l'assessore Cecchetti per aver accolto la richiesta da me avanzata a nome di Fratelli d'Italia.
La situazione più critica si è rivelata essere quella della scuola di Camigliano, dove a causa di infiltrazioni d'acqua, ben tre aule sono state interdette a bambini e insegnanti, con la conseguenza di dover riorganizzare gli spazi a disposizione del plesso e di dover spostare i bambini in classi diverse da quelle abitualmente loro assegnate.
I lavori previsti dalla delibera prevedono perciò la messa in sicurezza delle aree interessate da infiltrazioni.
Sono ancora più convinto di aver fatto la scelta giusta nell'aver permesso la discussione della delibera dei lavori in questione. La sicurezza dei bambini, degli insegnanti, degli addetti ai lavori viene prima di tutto. Anche se, in futuro, il consiglio da dare all'amministrazione è quello di programmare i lavori di ordinaria manutenzione con maggior criterio, al fine di evitare situazioni del genere dove è richiesto un intervento urgente per risolvere criticità già presenti nelle scuole.
Ora, però, attendiamo la risposta all'interrogazione presentata più di un mese fa, dove abbiamo chiesto all'amministrazione di fornire tutti i certificati relativi alla sicurezza degli edifici pubblici e delle scuole del nostro comune. Questa, come altre interrogazioni, rimangono ancora inevase, denotando un modo di fare da parte di quest'amministrazione che a noi non piace per nulla.
Riteniamo che la sicurezza dei capannoresi, grandi o piccoli che siano, sia un pilastro fondamentale per tutta la comunità. E lo abbiamo dimostrato, chiedendo e ottenendo il sopralluogo presso le due scuole. Per questo, vogliamo quanto prima avere un quadro complessivo dello stato di tutti gli edifici pubblici e scolastici, così come richiesto tramite interrogazione.