Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
Proficuo incontro giovedì in municipio a Porcari fra l'assessore alle attività produttive Michele Adorni, il presidente della locale delegazione di Confcommercio Samuele Giannini e la presidente del Centro commerciale naturale Dina Quiriconi. Un incontro, questo, richiesto dai due rappresentanti dell'associazione, a pochissime settimane dalla loro nomina. "Era nostra volontà – afferma Giannini – presentarci ufficialmente all'assessore nella nostra nuova veste, per avviare subito un percorso di collaborazione nel solco di una tradizione che vede da anni collaborare fianco a fianco il mondo Confcommercio con l'amministrazione comunale su tanti temi di reciproco". "Durante l'incontro -insiste Giannini – la nostra presidente del Ccn ha illustrato all'assessore le iniziative in programma in questo 2025, vale a dire l'evento collegato alla festa della carta, la Notte Bianca, la Mostra delle Vetrine e a chiudere il Natale". "Nell'occasione – chiude il presidente di Confcommercio – l'assessore ci ha parlato anche dell'imminente avvio dei lavori di riqualificazione di viale Marconi. Un intervento per il quale abbiamo espresso all'amministrazione comunale tutto il nostro apprezzamento, auspicando che l'inaugurazione del rinnovato viale possa coincidere con la nostra festa della mostra delle vetrine, e che rappresenti il primo passo di un percorso in grado di dare nuovo e ulteriore slancio al nostro paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 365
Approvato in tempi record dalla giunta D'Ambrosio il rendiconto della gestione 2024 del Comune di Altopascio. Nelle prossime settimane il documento finanziario arriverà in consiglio comunale, così da consentire all'Ente di applicare l'avanzo di amministrazione e procedere con una serie di variazioni di bilancio per rendere subito operativi ulteriori investimenti e manutenzioni, erogazioni di servizi, stanziamenti per eventi e manifestazioni.
Un documento solido, che fotografa in modo reale la situazione economica finanziaria e patrimoniale dell'ente. È stata svolta quest'anno anche una operazione importante per quanto riguarda la verifica dei residui attraverso l'operazione di riaccertamento: questo ha permesso un lavoro di ripulitura importante, che oggi consente di avere la fotografia ancora più reale delle risorse utilizzabili del bilancio altopascese con un risultato di esercizio altamente positivo e con un utile pari a 970.422 euro, un patrimonio netto pari a 44.890.226 euro e un risultato di amministrazione per l'esercizio 2024 di 15.022.350 euro. Le risorse riferite ai residui passivi saranno comunque recuperate (ad esempio tributi non ancora incassati su vecchie annualità), ma saranno conteggiate in bilancio come entrate straordinarie e non più come fondi già previsti come incassi. Ad Altopascio questa operazione è stata possibile grazie a un fondo crediti di dubbia esigibilità molto capiente, pari all'importo totale dei residui passivi.
"Tutto questo ci dice che il bilancio di Altopascio è solido e trasparente, veritiero e capace di erogare contributi per rispondere alle esigenze della cittadinanza più fragile e continuare a fare investimenti per tutta la comunità - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Abbiamo portato il rendiconto in giunta in tempi molto rapidi, frutto di un lavoro intenso e preciso da parte dell'ufficio ragioneria, che coordinandosi in modo efficace con gli altri settori ci ha permesso di arrivare a questo importante risultato. Stiamo già infatti lavorando a una variazione di bilancio per l'applicazione dell'avanzo riducendo il più possibile i tempi burocratici nell'ottica di essere sempre più veloci nel gestire le situazioni. Questo rendiconto, mette il Comune nelle condizioni di realizzare importanti investimenti e rispondere prontamente alle esigenze dei cittadini. Il prossimo passo è dopo un deposito di 20 giorni per la visione dei consiglieri l'approvazione di consiglio. Confido che si possa arrivare in consiglio comunale prima del periodo di Pasqua."