Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
A partire dalla fine di ottobre alcuni certificati demografici saranno disponibili anche sul portale online del Comune e potranno essere stampati direttamente dai cittadini senza doversi recare negli uffici comunali. I certificati anagrafici e di stato civile reperibili online saranno quelli che attualmente non vengono emessi dal portale del Ministero dell'Interno -ANPR, tra cui i certificati di nascita, morte, matrimonio, unione civile, e i certificati storici di residenza e di stato dii famiglia. Attraverso il portale comunale si potrà adempiere anche al pagamento dell'imposta di bollo dove prevista.
Una novità molto importante che sarà resa possibile grazie all'installazione di un nuovo sistema operativo dei servizi demografici del Comune. Il nuovo software consentirà inoltre di unificare in un unico database le anagrafiche dei vari uffici del Comune (tributi, scuola, ecc) in modo da poter tenere costantemente aggiornati i dati dei cittadini qualunque servizio abbiano richiesto ed anche di rendere più veloce l'espletamento delle pratiche a favore degli utenti, oltre che di garantire una maggiore sicurezza dei dati. Il nuovo sistema faciliterà inoltre i cittadini nella compilazione delle varie pratiche online del Comune, poiché inserendo solo il nome il portale integrerà automaticamente gli eventuali dati mancanti. Sarà infine reso più facile anche lo scambio di dati con le forze dell'ordine. Per consentire la migrazione dei dati dall'attuale sistema al nuovo sistema operativo i servizi demografici dovranno effettuare alcuni giorni di chiusura al pubblico, garantendo comunque gli atti urgenti.
"Con l'installazione di questo nuovo sistema operativo andiamo a migliorare i servizi demografici facilitando l'accesso alle certificazioni per i cittadini che in alcuni casi potranno accedervi online e stamparsi in autonomia da casa i certificati di cui necessitano senza doversi spostare - spiega l'assessore ai servizi al cittadino, Serena Frediani-. Il nuovo software permetterà inoltre di disporre di un unico database sempre aggiornato e più sicuro dei dati anagrafici a disposizione del Comune che velocizzerà le pratiche e renderà quindi il servizio più efficiente. Un'operazione che rientra nel processo di digitalizzazione del nostro ente in atto da tempo per facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi comunali".
Tutti i servizi demografici resteranno chiusi al pubblico martedì 19 e mercoledì 20 settembre e lunedì 16 ottobre, giorni in cui saranno comunque garantiti atti urgenti e non rinviabili come ad esempio gli atti di nascita e di morte. Per quanto riguarda i servizi di stato civile da lunedì 2 ottobre a lunedì 16 ottobre saranno garantiti i soli atti urgenti o comunque già programmati (matrimoni, cittadinanze, ecc). Infine da martedì 17 ottobre a venerdì 20 ottobre tutte le prestazioni dei servizi demografici saranno garantite solo su appuntamento, salvo urgenze comprovate di persone residenti nel Comune. Gli appuntamenti possono essere presi sia on line sulla home del sito del Comune che telefonando a 'Comune Amico' al numero 0583 428760 dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 13, oppure inviando una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 466
Nei giorni della Liberazione di Capannori l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca e Anpi Capannori, ha organizzato due cerimonie commemorative in programma domenica 10 settembre. La prima si terrà alle ore 9.30 al Lago della Gherardesca, dove durante la seconda guerra mondiale fu presente un campo di prigionia, con la deposizione di una corona di alloro alla lapide in ricordo dell'uccisione dei militari italiani da parte dell'esercito nazista. La seconda cerimonia in ricordo dei Martiri Lunatesi si terrà a Lunata: alle ore 11.00 alla chiesa parrocchiale sarà celebrata la Santa Messa e a seguire sarà deposta una corona d'alloro al Monumento dedicato ai Martiri Lunatesi situato sul piazzale della chiesa.