Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
Al via i lavori di asfaltatura sul territorio comunale di Altopascio in tre punti centrali della cittadina del Tau. Le manutenzioni straordinarie della pavimentazione stradale riguarderanno infatti via Regina Margherita (intervento dal valore di 35mila euro); via Cavalieri di Vittorio Veneto (70mila euro); via Fratelli Rosselli e parcheggio Largo Ragazzi '99 (90mila euro). Per effettuare i lavori e allestire il cantiere sono state emanate diverse ordinanze di divieto di transito e sosta: la prima a partire è quella che riguarda via Cavalieri di Vittorio Veneto, da domani, venerdì 8, al 15 settembre; via Regina Margherita resterà chiusa l'11 e il 12 settembre, mentre in via Fratelli Rosselli e al parcheggio Largo Ragazzi '99 il divieto di sosta e transito sarà attivo dall'11 al 15 settembre.
"Con questi lavori andiamo a riqualificare zone centrali e residenziali del nostro territorio, che portano alle scuole, al teatro, agli uffici comunali e postali, al centro sportivo e alle attività commerciali - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Su alcune di queste siamo intervenuti anche con un'opera di riqualificazione complessiva, con una organizzazione dei parcheggi e nuove alberature. Proprio in questi giorni saranno allestiti i cantieri, con annessi divieti di transito e sosta, per poi procedere con l'intervento di asfaltatura dei tratti interessati".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 277
Prenderà il via regolarmente venerdì 15 settembre, giorno di inizio del nuovo anno scolastico, il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell'infanzia e le scuole primarie (orari provvisori). Inizio regolare anche per il servizio mensa che sarà a regime dal 25 settembre per le scuole dell'infanzia e il 2 ottobre per le scuole primarie. La mensa è già attiva presso i nidi d'infanzia 'Sebastiano Galli' di Toringo, 'Il Grillo Parlante' di Capannori e 'Cosimo Isola' di Marlia.
I costi di entrambi i servizi a domanda individuale sono invariati rispetto allo scorso anno.
Il servizio di trasporto scolastico per gli alunni iscritti alle scuole dell'infanzia e primarie viene garantito direttamente dal Comune sulla base di quattro bacini di utenza, Capannori, Camigliano, S. Leonardo in Treponzio e Lammari.
Per il trasporto scolastico la quota mensile è 26.00 euro andata e ritorno e di 13.00 euro solo andata o solo ritorno. Per il mese di settembre la quota è ridotta del 50% per gli utenti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, mentre per il mese di giugno la quota è ridotta del 50% solo per gli utenti della scuola primaria. Per la mensa scolastica il costo di un pasto è di 4 euro. Per entrambi i servizi sono previste agevolazioni tariffarie in base all'ISEE e ad altri requisiti.