Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 552
Torna a brillare per una notte "Stanno tutti bene", il festival che porta alla Tenuta Lenzini di Gragnano appuntamenti culturali e concerti.
L'appuntamento è per domani, giovedì 10 agosto, una sola serata a ingresso gratuito in cui saranno concentrate e condensate tutte le emozioni di un evento che tiene insieme talk, spettacoli, musica, enogastronomia, buio e stelle cadenti. Porte aperte dalle 18.30.
Tra gli ospiti della serata ci sarà anche Pierdomenico Memeo, astrofisico e divulgatore, che terrà una disamina delle stelle cadenti come formidabile fenomeno astronomico. Memeo - che collabora con Geopop e Chi ha paura del buio? - ci guiderà nel cielo grazie anche all'Unistellar evscope, un telescopio elettronico ad alta risoluzione messo a disposizione da Centrottica Lucca, l'unico centro di riferimento sul territorio per tutti gli appassionati di astronomia.
Scopri tutto il programma sul sito https://www.stannotuttibene.it/
La ristorazione è affidata ad alcune delle cucine più iconiche e rappresentative del territorio, Ciacco, Osteria Canaiolo, Osteria dal Manzo, Serendepico. Il gelato è quello di Cremeria Opera, i dolci della pasticceria Dei. Il caffè è lucchese, quello di Bonito. Il vino è quello della Tenuta Lenzini. All'insegna della sostenibilità, "Stanno tutti bene - Figli delle stelle" è un evento plastic free: piatti e posate in materiale biodegradabile, l'acqua in bottiglia è bandita grazie al fontanello messo a disposizione da Acque spa.
"In questa stagione più che mai densa di grandi eventi, è nata spontanea l'esigenza di offrire un'esperienza fuori dal fragore, piccole cose ai confini di un mondo di grandi proposte. Come una filastrocca di Rodari. Ecco cosa fa Stanno Tutti Bene: una filastrocca di piccole cose. Piccole come le stelle" spiega Arturo Pacini di Salamini.
"Siamo emozionati: Stanno tutti bene rappresenta per noi un'occasione per aprire le porte di 'casa', far capire che in vigna si può fare cultura a 360 gradi. Vi aspettiamo" dicono Benedetta Tronci e Michele Guarino di Tenuta Lenzini.
"Così come negli anni scorsi sosteniamo questa iniziativa, perché ha il pregio di coniugare la bellezza della musica e dell'arte con la bellezza del paesaggio Capannorese- afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti- . Nelle vigne della Tenuta Lenzini i cittadini potranno trascorrere tempo di qualità, sia per divertirsi, sia per rilassarsi. Un'occasione di benessere e divertimento per la comunità alla quale molto volentieri abbiamo collaborato".
"Stanno tutti bene - Figli delle stelle" è un evento organizzato da Salamini e Tenuta Lenzini, con il patrocinio del Comune di Capannori. Sponsor: Bcc Castagneto Banca 1910. Media partner: Cook_inc.
Ingresso gratuito a partire dalle 18.30
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1398
A Villa Basilica è arrivato un nuovo medico di base: da poche settimane è entrata in servizio la dottoressa Irene Cavasini, che è andata a sostituire il dottor Luciano Colombini, in pensione.
La dottoressa Cavasini è risultata vincitrice di un recente bando pubblicato dall'Asl per colmare il posto vacante sul territorio di Villa Basilica: il ricevimento è previsto ogni lunedì mattina per 3 ore, negli ambulatori di Botticino.
"Voglio ringraziare l'Asl che è intervenuta per risolvere una situazione che poteva diventare molto complessa – spiega il sindaco Elisa Anelli -: oltre 150 persone, infatti, rischiavano di non avere più il proprio medico di base. La dottoressa Cavasini, che ringrazio, si è dimostrata subito molto apprezzata, tanto che in molti stanno scegliendo lei come riferimento sanitario: auspico che l'Asl prenda atto di questo fatto e renda questa assegnazione definitiva. Entro la fine dell'anno anche il dottor Lio Contrucci andrà in pensione: vorrei suggerire all'Asl di attivarsi fin da oggi per trovare una sostituzione ed evitare che i cittadini possano restare scoperti, soprattutto per quanto riguarda le persone anziane".