Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 492
Spazio alla fantasia dei più piccoli in un laboratorio creativo all'insegna dei colori, dei libri e della manualità. Si terrà martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, il laboratorio creativo "A ognuno il suo... libro!", organizzato dall'amministrazione comunale insieme all'ufficio servizi educativi e allo Spazio Giovani di Altopascio.
Due pomeriggi dedicati ai bambini altopascesi per trasformare i fogli in storie, armati di forbici, carta, colla e tanta fantasia.
I due appuntamenti si terranno allo Spazio Giovani di Altopascio, in via F.lli Rosselli, 18, e saranno curati da Manuela Bianucci e dallo staff del Centro di aggregazione.
Martedì 24 gennaio, dalle 16.30 alle 18.30, l'iniziativa sarà dedicata ai bambini iscritti al Centro, mentre mercoledì 25, sempre nello stesso orario, il laboratorio sarà aperto a tutti i bambini di Altopascio, compresi i non iscritti.
Un'occasione per i più piccoli di trascorrere del tempo insieme, sporcandosi le mani tra colori, lavori manuali, storie da inventare e tanta allegria.
Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione. Info e iscrizioni: 0583.216353 o all'indirizzo e-mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 543
Essity - è scritto in una nota ufficiale dell'azienda - ha trovato un accordo a Collodi già nel 2022, mentre il contratto con i lavoratori di Lucca è scaduto da dicembre 2019. Si è però creata una situazione di stallo nelle negoziazioni a causa della ostinata opposizione di CGIL e CISL Lucca, che è sfociata persino nel rifiuto a sedersi al tavolo di confronto convocato per il 19 gennaio, di fatto interrompendo il dialogo tra le parti.
Claudio Fumasoni, Operations Director Private Label di Essity Italia ha dichiarato: "L'atteggiamento delle organizzazioni sindacali è inaccettabile e danneggia innanzitutto i lavoratori. È un dato di fatto che un accordo con piena soddisfazione delle parti è stato trovato a Collodi, mentre a Lucca ed Altopascio questo non è stato ancora possibile per una continua e perniciosa non disponibilità al confronto delle Organizzazioni Sindacali. Si tratta di una situazione gravissima, che non permette di affrontare in modo adeguato le importanti sfide che ci attendono, promuovendo purtroppo un clima generale di precarietà."
Viene ribadita - continua la nota - un'assoluta convergenza di visione delle funzioni manageriali sia della Divisione Private Label che dei prodotti a Brand, come in diverse altre situazioni del recente passato che hanno permesso il supporto ai lavoratori attraverso iniziative quali la distribuzione del bonus natalizio di 500 euro, pianificato da Essity con largo anticipo. Con l'abbandono della trattativa, le organizzazioni sindacali hanno reso inattuabile un confronto che è doveroso e a questo punto necessario.