Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 858
Colpo di mercato per la Polisportiva Capannori, livornese classe 1972, play-guardia con nove partite di A1 disputate (una nel 1990-91 con la Libertas Livorno, otto nel 2004-05 con il Basket Livorno) e poi tantissime stagioni, 34 in tutto, a tutti i livelli del basket – a due riprese anche alla Pallacanestro Lucca in B1 negli anni '90 – oltre a due titoli di campione del mondo Over 40 e due argenti ai campionati europei Over 440.
Conosciuto con il nickname di "Izio Show", da lui la società si aspetta non solo un impatto positivo sul campo con visione di gioco, punti e assist ai compagni, ma anche sulla mentalità di squadra, che dovrà credere ancora di più nelle proprie qualità.
La società del neopresidente Alberto Bernicchi, punta inoltre a diventare un riferimento sul territorio, e proprio con Maurizio Giusti vuole avviare un collaborazione importante anche per stimolare i ragazzi più giovani, che saranno sicuramente trascinati dall'entusiasmo e dalla passione per la pallacanestro di questo ragazzino di 50 anni.
"Izio" infatti è attualmente anche un giocatore della nazionale italiana over 45 e in estate parteciperà ai campionati Europei in Portogallo portando così il nome di Capannori in tutta Italia e anche all'estero.
Sabato alle 19.45 l'esordio in casa al palazzetto di San Leonardo in Treponzio nell'ultimo turno del girone di andata contro la Liberi e Forti Firenze.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 758
Una decina di giorni fa, l'amico Rontani è uscito assai critico sulla stampa, spiegando agli uffici del Comune di Capannori l'importanza di applicare le leggi vigenti sulle graduatorie che devono contenere nomi e cognomi degli idonei. Ciò in quanto questi dati personali NON sono sensibili, ma in tal caso indispensabili alla necessaria individuazione dei soggetti coinvolti. Infatti, la legge sulla trasparenza ne impone la pubblicazione a lungo termine, anche per la giusta conoscenza di chi volesse leggerli.
Hanno capito? Eccovi gli esiti.
I primi di novembre è stata annullata l'intera procedura di progressione orizzontale di un buon quantitativo di dipendenti comunali capannoresi, perché i sindacati si erano accorti che conteneva errori clamorosi e quindi è stata rifatta, sperando in miglior modo. Leggo poi sull'Albo Pretorio on line, l'oggetto delle determina di approvazione della graduatoria, risultata a seguito del pubblico concorso per assumere il nuovo dirigente alle Finanze, ruolo importantissimo alla vita del Comune: sapete che tutti gli idonei sono presentati... con il numero di protocollo della loro domanda di partecipazione?!
Alla ricerca della ciliegina per questa torta amara, leggo pure la determina che, a fine anno, approva la nuova graduatoria dei 43 dipendenti che hanno ottenuto, si spera correttamente, la progressione (economica) orizzontale e ci trovo... soltanto i loro numeri di matricola!
Non dovrebbe essere essenziale per la legge sulla trasparenza mettere i nominativi di chiunque partecipi a un concorso, sia per la domanda che per le successive graduatorie? Perché mettere solo numeri di matricola? A che scopo?
Ma così mi sembra vengano prese in giro le leggi oltre alla gente che volesse informarsi.
Adesso capisco perché, per assumere in RUOLO al settore del Personale un'assistente sociale, è stato necessario scorrere la relativa graduatoria concorsuale fino al 21esimo posto, dato che gli idonei precedenti (di cui però, ora, si scrive nome e cognome!) hanno rinunciato!!!
Manca il lavoro per i giovani, ma è complesso trovare chi venga volentieri al Comune di Capannori. Perché?
La nostra presidente del Consiglio Giorgia Meloni sostiene che noi non siamo la Repubblica delle banane... Sarà vero per tutte le parti?
E, per concludere: l'opposizione consiliare conosce queste cose? Prende provvedimenti?