Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1562
Scontro frontale tra un'auto e un pullman, di turisti svizzeri, poco dopo le 14 sulla via di Sottomonte a Guamo, vicino all'agenzia dell'entrate. Ferita la conducente dell'auto che ha riportato diversi traumi al torace e all'addome, ed è stata trasportata, in codice rosso, direttamente a Cisanello con l'ambulanza infermieristica della misericordia di Lucca.
Sul posto anche i vigili del fuoco, per togliere la donna dalle lamiere, e i vigili urbani di Capannori che hanno fermato il traffico in entrambi i sensi di marcia per circa 40 minuti per permettere i soccorsi. Non è ancora possibile conoscere quale siano state le cause dell'incidente.
Notizia in aggiornamento
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 930
Il Comitato Ambientale di Altopascio rispondere a quanto dichiarato dal vicesindaco Daniel Toci nei giorni scorsi in riferimento al traffico pesante della via Romea.
"Abbiamo letto attentamente le parole del vicesindaco e non possiamo esimerci dal far presente che da quanto si evince che tutto ruota intorno ai varchi elettronici, ma non è così - esordisce il Comitato Ambientale di Altopascio -. Durante il consiglio comunale la questione Via Romea era stata sollevata da un'interrogazione dei gruppi consiliari di minoranza e le risposte ottenute erano state a dir poco lacunose. Ancora di più lo è stato il comunicato di Toci che ribadisce solo l'impossibilità dell'utilizzo delle telecamere presenti perché senza autorizzazioni, autorizzazioni che non saranno concesse per la mancanza di una viabilità alternativa. Quello che ci preme sottolineare - proseguono i rappresentanti del comitato - è che durante il consiglio comunale non era stato affrontato il tema dei varchi elettronici. Siamo tutti consapevoli che non possono essere attivati, al momento, ma è stato chiesto che venga fatta rispettare l'ordinanza emanata nel 2005 che vieta il traffico pesante in alcune ore del giorno. Sono stati richiesti controlli da parte della Polizia Municipale, e a queste richieste non c'è stata risposta", spiegano dal Comitato -. Dai controlli effettuati sono emersi alti tassi di inquinamento nel tratto della Via Romea che entra in città, inquinamento che ovviamente mette a rischio la salute dei cittadini. Abbiamo chiesto di darci conto delle misurazioni dai tassi di inquinamento, ma non c'è stata alcuna comunicazione ufficiale da parte degli organi competenti. E' bene ricordare che il Sindaco è la massima autorità sanitaria sul territorio e di conseguenza è responsabile della salute dei suoi abitanti e in diritto di prendere qualunque decisione sia necessaria per tutelarla".
L'altra annosa questione è il manto stradale sulla via Romea. "Sappiamo che sono lavori di competenza della Provincia, ma questa non può essere la giustificazione per lavarsene le mani. Non solo, vogliamo ricordare che l'attuale Amministrazione Comunale ha basato parte della propria campagna elettorale su alcune promesse che non ha mantenuto, tra queste il sollecitare il completamento del terzo lotto in modo da poter dirottare il traffico pesante al di fuori del paese. Ad oggi non abbiamo alcuna notizia di un nuovo inizio lavori o anche solo di accordi per il prossimo futuro e non sappiamo se tutto sia caduto nel dimenticatoio o se sia solo una totale mancanza di comunicazione e dialogo con noi cittadini" concludono dal Comitato Ambientale di Altopascio.