Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 408
Lunedì 2 maggio la quarta tappa (partirà da Pontedera) dell'ottava edizione di 'Keep Clean and Run, passerà da Capannori grazie alla collaborazione del Comune. L'eco-maratona di plogging, attività che combina il jogging con la raccolta dei rifiuti abbandonati in natura ideata da Roberto Cavallo, divulgatore scientifico ed eco-runner, darà così la possibilità anche alle associazioni ambientaliste e ai cittadini capannoresi di partecipare alla pulizia del territorio mentre praticano attività sportiva. Il ritrovo per chi vorrà partecipare all’iniziativa è alle ore 15.45 davanti all’isola ecologica di Salanetti 2. I partecipanti seguendo il percorso dell’eco-maratona, passeranno da piazza Aldo Moro per poi raggiungere la chiesa di Capannori.
“Siamo soddisfatti che questa importante maratona ecologica passi da Capannori vista la sensibilità del nostro territorio al tema dell’abbandono dei rifiuti, con tante associazioni che si impegnano nella rimozione degli scarti da viabilità e parchi-. Il plogging è un’attività di grande interesse perché unisce l’attività fisica all’aperto alla pulizia del territorio. Per questo stiamo lavorando al progetto ‘Plogging di comunità’ in collaborazione con Ascit e le associazioni di tutela ambientale, che partirà nei prossimi mesi, per dare la possibilità ai cittadini che amano correre o fare passeggiate sul territorio di dare una mano nella raccolta dei rifiuti che trovano lungo il loro percorso per una Capannori sempre più pulita”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 454
Da lunedì 2 maggio non ci sarà più bisogno dell'appuntamento per accedere all'Ufficio anagrafe del comune di Altopascio, in via Fratelli Rosselli. Durante l'emergenza Covid-19, come previsto dai decreti nazionali, per evitare la presenza di più persone nello stesso momento e rispettare le misure e dei protocolli di sicurezza, era stato istituito l'obbligo di prenotazione.
Da lunedì, invece, si potranno svolgere tutte le pratiche con libero accesso. In caso di necessità o qualsiasi esigenza è sempre possibile chiamare l'ufficio al numero 0583.216305.
L'ufficio anagrafe - servizi demografici è aperto al pubblico lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30.
Per informazioni: 0583-216305 / 0583-289547 -