Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 522
Il 2 aprile ricorre la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo e secondo i dati forniti dal ministero della Salute si stima che in Italia 1 bambino su 77 di età compresa tra i 7 e i 9 anni abbia avuto diagnosi di disturbo dello spettro autistico e i più colpiti sono i maschi in misura 4,4 volte superiore rispetto alle femmine.
L'autismo è una sindrome che riguarda problematiche neurologiche, è una sindrome ancora in corso di valutazione clinica. Attualmente molti ne sono affetti e sempre di più si stima ce ne saranno.
"La giornata attuale deve servire, come le altre giornate mondiali, a far luce sulla problematica che è poco capita e conosciuta ai più e a far emergere le mancanze che ci sono nella società, per fare in modo che le famiglie che vivono l'autismo come parte integrante della loro quotidianità non si sentano abbandonate e sole di fronte a questo - dice Giada Alessandri capo dipartimento Equità Sociale e Disabilità di Fdi Capannori -. Cosa che è stata più evidenziata durante questi due anni pandemici.
Illuminare i monumenti di blu, colore identificativo della giornata, è un simbolo, ma se a tale simbolo non si attiva una politica di vera inclusione e un'integrazione sociale dei soggetti autistici alla vita quotidiana dandogli la possibilità di un'esistenza soddisfacente è solamente una bella e diversa illuminazione di un giorno.
Auspichiamo e lavoriamo come partito, perché questo accada non solo per aiutare i soggetti affetti da questa sindrome ma anche le loro famiglie che li supportano".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 686
Irama, fra gli artisti italiani più amati e talentuosi degli ultimi anni, annuncia le date estive dell'atteso Tour 2022, in partenza dal 1° luglio da Capannori.
Con un totale di 31 dischi di platino e 4 dischi d'oro e oltre 1 miliardo e 200 milioni di stream e 650 milioni di visualizzazioni, Irama si è da poco imposto al 72° Festival di Sanremo con Ovunque Sarai (classificatosi alla #4 posizione), il secondo brano italiano più ascoltato al mondo su Spotify e certificato disco di platino. Il 25 febbraio è uscito il nuovo album Il Giorno in Cui ho Smesso di Pensare (disco d'oro), progetto musicale maturo e vicino alle musicalità americane ed europee, concettualmente eclettico e liberatorio, che mixa la musica urban con quella tipicamente di matrice latin/pop.
I biglietti per le date estive di IRAMA saranno disponibili su ticketone da venerdì 1 aprile, alle ore 12:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 6 aprile alle ore 11:00.
Biglietto 1 Luglio Capannori : euro 36 - posto unico
L'organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
CALENDARIO DATE ESTIVE:
Venerdì 1 luglio 2022 || Capannori (LU) @ Area Verde-Piazza Aldo Moro
Giovedì 7 luglio 2022 || Legnano (MI) @ RUGBY SOUND FESTIVAL Isola del Castello
Venerdì 8 luglio 2022 || Cattolica (RN) @ Arena della Regina
Domenica 10 luglio 2022 || Ferrara @ SUMMER VIBEZ Piazza Ariostea
Martedì 12 luglio 2022 || Codroipo (UD) @ Villa Manin
Giovedì 14 luglio 2022 || Parma @ Parco Ducale di Parma
Sabato 16 luglio 2022 || Nichelino (TO) @ SONIC PARK STUPINIGI Palazzina di Caccia di Stupinigi
Giovedì 21 luglio 2022 || Servigliano (FM) @ NOSOUND FEST Parco della Pace
Venerdì 22 luglio 2022 || Ortona (CH) @ Piazza San Tommaso
Domenica 24 luglio 2022 || Sarzana (SP) @ MOONLAND Piazza Matteotti
Mercoledì 3 agosto 2022 || Jesolo (VE) @ Spiaggia del Faro
Venerdì 5 agosto 2022 || Monopoli (BA) @ LUCE MUSIC FESTIVAL Spazio Think Tank
Sabato 6 agosto 2022 || Marina di Ginosa (TA) @ MELODYE MUSIC FEST Spazio Elephant Park
Lunedì 8 agosto 2022 || Alghero (SS) @ Anfiteatro Maria Pia
Sabato 20 agosto 2022 || Diamante (CS) @ Teatro dei Ruderi di Cirella
Venerdì 2 settembre 2022 || Catania @ Villa Bellini
Sabato 3 settembre 2022 || Agrigento @ Teatro Valle dei Templi