Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 966
Sono quasi 70 le attività commerciali del territorio che hanno aderito all'iniziativa 'Facciamo luce sull'endometriosi' promossa dal Comune e dalla Commissione pari opportunità in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti, Cna e A.L.I.C.E Odv (Associazione Lotta Italiana per la consapevolezza sull'Endometriosi) in occasione della Giornata Mondiale dell'endometriosi che ricorre lunedì 28 marzo. I negozi aderenti allestiranno o illumineranno di giallo le proprie vetrine e distribuiranno materiale informativo fornito da A.L.I.C.E Odv.
"Con questa iniziativa inserita nel calendario di eventi che abbiamo promosso nel mese di marzo in occasione della Giornata internazionale della donna, vogliamo sensibilizzare e informare la comunità, facendo anche attività di prevenzione, su una patologia ginecologica cronica e invalidante che condiziona la vita di oltre 3 milioni di donne italiane - spiegano l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alice Pani -. Siamo molto soddisfatte della grande adesione all'iniziativa da parte delle attività commerciali del nostro territorio che ringraziamo per la loro preziosa collaborazione insieme alle associazioni di categoria. Nel mese di marzo abbiamo promosso anche un corso di auto difesa rivolto alle donne che ha ottenuto un grande successo con il doppio delle iscritte rispetto ai posti iniziali messi a disposizione. Cogliamo l'occasione per dire grazie all'associazione Hagakure Karate di Capannori per la grande disponibilità dimostrata".
Di seguito l'elenco dei negozi che hanno aderito: Marlia:Evos Parrucchieri, Estetica Camilla, Beauty Center Incanto, Emporio Frediani, Cartomania, DMMR Hair Club, Armonia Hair Style, Marco Paolini Parrucchiere, Oro nero centro estetico e nails, Parrucchieri Group, Comitato Agorà. Lammari: Alex Tattoo, Antonella & Kety parrucchiere, Glamour Parrucchieri, Glow Hair Studio, Matis Parrucchieri. Segromigno in Piano: Studio Immagine Parrucchieri, Blu Angels Snc Parrucchieri, Concetta e Genny parrucchiere, Fabila Giorgina Estetica, Anna Abbigliamento. Segromigno in Monte: Supermercato Sigma, Ramona Hair Style, Per te.. Genny parruchiera. Camigliano: Armonie Centro Estetico. San Colombano:'Hair B' Parrucchieri. Gragnano: Dina Fashion Style. Lunata: 'A farmi bella da Angelica', Rubino Hair Studio, Profumeria Franca. Capannori: Estetica Isabella, Serinela Hair & Beauty, Riflessi di donna, Petali di Lisianthus Estetica, Roberta Hair Beauty, Puffetta Coiffeur by Marzia, Gabrielli Dana fioraio; Clubeauty, Gabrielli Viaggi, Ambulatorio veterinario I migliori amici. Tassignano: Parrucchieri New Look, Bellessere centro Estetico. Carraia: Daniela Acconciature. Guamo: Estetica Beauty Planet, Paola & Ilaria Parrucchieri estetica, Prestige parrucchieri, Parrucchieri Pardini Paola, I Line centro estetico. Coselli: Controvento Acconciature. Verciano: VI.VA Parrucchiera, Massa Macinaia: Nardi Silvia parrucchieri.Colognora: Marraccini Paola parrucchieri. San Ginese: Locanda San Ginese B&B. San Leonardo in Treponzio: parrucchiera Sonia, Le chicche di Paola, Estetista Mariposa, Vanity Abbigliamento, Fiorista l'Orchidea, Pasticceria Fabirica, lavanderia Silvia, Tuo Look Parrucchiera, Martina Hildebrandt immobiliare, Farmacia Amelia Biagi. Pieve di Compito: Frantoio Sociale del Compitese, Parrucchiera Idea e Bellezza, Antica Bottega 'Al Galli'. Colle di Compito: Francesca Massoni Estetica e Acconciature.Castelvecchio di Compito : Body Harmony Estetica. Ruota: Ultimo Bar
I negozi distribuiranno alle donne anche i tagliandini con cui fino al 1° maggio sarà possibile ritirare una piantina di camelia presso il Camelieto del Compitese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 738
Appuntamento con la letteratura. Giovedì 31 marzo, alle 18.30, in sala Mediateca (piazza Ospitalieri), Riccardo Gandolfi presenta il suo volume "La regina, la torre, l'alfiere" (Porto Seguro Editore). L'incontro è organizzato dall'associazione "Memoria e futuro" con il patrocinio del Comune di Altopascio.
Il libro racconta la storia di Emma, una ragazza di città, che viene mandata a insegnare in un piccolo paesino di montagna e, parallelamente, sono narrate le vicende di Luigi Diotallevi, professore di fisica a Torino. Emma, sradicata dalla sua famiglia, troverà un ambiente ostile e giudicante in questa piccola comunità, ma anche molta solidarietà da parte di quelli che, come lei, vivono una condizione di emarginazione. In particolare, stabilirà legami profondi con tre bambini: i quattro sono fra i pochi a stringere un rapporto di amicizia con Olga, un'enigmatica signora viennese ribattezzata la "strega" dai paesani. Proprio lei sarà l'anello di congiunzione con l'altra vicenda, quella di Luigi Diotallevi, che si dedica allo studio della fisica, dell'esoterismo e dell'esperanto. Il romanzo si chiude con lo scoppio della Grande Guerra, che getta tutti i personaggi nella più oscura incertezza e lascia il lettore con la voglia di scoprire cosa ne sarà di loro.
Accompagnato da alcuni relatori, Gandolfi affronterà le tematiche sociali, economiche e culturali dell'Italia dei primi decenni del Novecento.
L'incontro è a ingresso libero e organizzato nel rispetto dei protocolli anti-Covid 19.