Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
11 Gennaio 2023

Visite: 497

Approvato dalla Giunta il nuovo Piano comunale per la mobilità elettrica sviluppato negli ultimi mesi, che prevede l'installazione di 59 punti di ricarica per veicoli elettrici su tutto il territorio. Si passerà dalle attuali 35 colonnine e 64 posti auto disponibili, ad un totale di 93 punti di ricarica 182 stalli, a cui si sommano le 8 postazioni gratuite per la ricarica di biciclette e scooter già esistenti. “Il piano consente una programmazione finalmente consapevole e razionale dell'implemento e della distribuzione di risorse sul territorio – dichiara l’assessore con delega alla mobilità, Remo Santini - attuando così le direttive europee e nazionali per il contenimento delle emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera in un percorso di avvicinamento agli Obiettivi ONU dell’Agenda 2030, che l’Amministrazione intende fortemente perseguire”. E’ prevista quindi per le prossime settimane l'attivazione delle procedure pubbliche per l'individuazione degli operatori che effettueranno l'installazione dei nuovi punti di ricarica.

Le 10 nuove colonnine di ricarica in centro storico saranno installate, dopo un ulteriore studio di approfondimento ed una valutazione specifica, scegliendo tra alcune delle seguenti aree individuate: piazza San Pietro Somaldi, via San Leonardo o via del Gonfalone, piazza dei Servi, piazza Maria Forisportam, piazzale Verdi, piazza della Caserma, piazza San Romano o via Bulamacchi, Corso Garibaldi angolo via del Peso, piazzale San Donato, piazza Sant’Agostino. Nelle aree attorno alla circonvallazione sono previsti altri 7 punti, tra cui due in piazza Santa Maria; una nel parcheggio di via San Marco, parcheggio ospedale San Luca, via Consani, via di Mugnano e via Don Minzoni (area scuole).

Alle frazioni saranno dedicate altre 17 colonnine: potenzialmente due a Monte San Quirico (via Poveri Vecchi), una colonnina rispettivamente ad Antraccoli (parcheggio di via Fonda), Arancio (parcheggio via Gino Arrighi), Montuolo (parcheggio scuole via Pisana), Nave (via dei Lippi Bassi), Nozzano (parcheggio centrale), Picciorana, Pontetetto (parcheggio via delle Gardenie), Sant'Angelo in Campo (parcheggio traversa I di via di Sant'Angelo), San Cassiano a Vico (parcheggio cimitero), Ponte a Moriano (parcheggio di via Volpi), San Lorenzo a Vaccoli (parcheggio via di Vaccoli), San Macario in Piano (parcheggio via delle Gavine), Santa Maria a Colle (parcheggio cimitero). Santa Maria del Giudice (parcheggio via Santa Maria del Giudice), San Vito (parcheggio della Chiesa) e Saltocchio (parcheggio via della Chiesa). Infine 23 colonnine sono destinate ai cosiddetti grandi poli attrattori, ovvero parcheggi di supermercati, grandi centri commerciali e poli scolastici esterni al centro storico.

Il progetto è in linea con il Green Deal europeo, con una serie di iniziative politiche globali e linee di indirizzo volte a definire le strategie di intervento per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La mobilità elettrica urbana assume quindi un ruolo fondamentale, al fine di garantire con decisione spostamenti ad impatto zero in alternativa ai classici mezzi alimentati a combustibili fossili, per raggiungere l'obiettivo della riduzione delle emissioni dovute ai trasporti del 90 per cento entro il 2050, e delle emissioni di gas a effetto serra del 55 per cento già entro il 2030.



Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie