Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
05 Aprile 2025

Visite: 275

"Più controlli ambientali sul materiale depositato e informazione, meno mezzi pesanti e più manutenzione delle strade. Perché se è vero che la concessione per le lavorazioni della cava andrà avanti fino al 2030, è anche vero che il prossimo 15 aprile scade l'autorizzazione in deroga al divieto di transito dei tir superiori a 3,5 tonnellate in via di Poggio Oltreserchio, via di Filettole e in via della Stazione di Nozzano. Una questione, quella del passaggio dei mezzi pesanti nel cuore del paese, che è molto impattante sulla qualità della vita delle cittadine e dei cittadini della zona".

Sono le richieste del presidio che il gruppo il gruppo consiliare Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, assieme a PSI, Europa Verde - Verdi, Sinistra Italiana e Sinistra civica ecologista hanno realizzato oggi pomeriggio (sabato 5 aprile) al circolo GTC di Balbano, rispetto ai problemi che le lavorazioni della cava Batano-Sassina sul territorio. Era presente anche il consigliere comunale Daniele Bianucci.

"Domandiamo analisi approfondite e periodiche sul materiale che viene depositato nell'area della cava, chiediamo sul tema momenti di confronto e informazione coi cittadini e auspichiamo la riduzione della portata massima dei tir che quotidianamente attraversano le strette vie di Balbano, oltre che a opere per il rifacimento delle vie maggiormente colpite dai passaggi – spiegano gli organizzatori – Naturalmente non domandiamo la chiusura dell'attività, ma una verifica seria e approfondita tesa alla ricerca di una serie di accorgimenti che potrebbero tutelare la popolazione. In Consiglio comunale, la mozione presentata dal consigliere Bianucci in tal senso è stata bocciata, come hanno richiesto l'assessore Buchignani e il presidente della commissione lavori pubblici Santi Guerrieri durante la discussione: è davvero un peccato aver perso un'occasione simile per migliorare la qualità della vita delle persone. Noi però non ci arrendiamo e andremo avanti con questa battaglia, giusta e importante per il nostro territorio".

Una battuta gli organizzatori la dedicano al consigliere comunale Santi Guerrieri, che si è presentato all'appuntamento. "I suoi toni sono stati come sempre sopra le righe e al limite del provocatorio - spiegano - Noi naturalmente non abbiamo problemi a confrontarci con alcuno; ancora non capiamo, però, perché da presidente della commissione lavori pubblici, Santi Guerrieri si sia rifiutato e continui a rifiutarsi di affrontare la questione all'interno della commissione stessa, come invece gli è stato richiesto. E' così che si fa l'interesse del territorio?". 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie