Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2023

Visite: 332

"La regione stanzi risorse per sostenere i comuni montani nella gestione del piano neve, ed in particolare per un'adeguata manutenzione della viabilità". Lo chiedono i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Gabriele Veneri e Vittorio Fantozzi che, insieme ai colleghi del gruppo Fdi in consiglio regionale, hanno presentato una mozione.

"Abbiamo chiesto alla Regione di sostenere i costi per il personale, l'acquisto di sale, la manutenzione e lo sgombero delle strade dalla neve, le spese di pulizia, l'acquisto di beni e servizi come carburante e cartellonistica - sottolineano Veneri e Fantozzi -. Durante la stagione invernale i territori montani, quali Garfagnana e Mediavalle ad esempio, devono attrezzarsi e gestire quotidianamente eventi climatici, legati in particolare alla neve, per garantire la sicurezza dei cittadini, la pulizia e manutenzione delle strade, i servizi essenziali, la cura del patrimonio arboreo. La pulizia delle strade, per salvaguardare la viabilità, richiede l'uso di numerosi mezzi e risorse umane. Basta ricordare le difficoltà registratesi nel 2021 quando importanti nevicate crearono prolungate interruzioni della viabilità, con frane e alberi caduti sulla strada del Brennero e sulle varie strade comunali, e fecero crollare decine di alberi che travolsero i tralicci dell'energia elettrica con black-out per centinaia di famiglie e imprese. La manutenzione dei territori quali Garfagnana e Mediavalle è essenziale per far fronte a fenomeni atmosferici sempre più intensi. Ma nell'ultimo anno, l'aumento dei costi energetici e dei carburanti ha pesantemente messo in difficoltà molti comuni montani toscani nella gestione quotidiana dei fenomeni metereologici invernali, tanto che alcuni di essi non sono più in grado di sostenere le spese di ordinaria gestione operativa legati a pioggia, neve e grandine".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie