Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
03 Aprile 2025

Visite: 204

"È arrivata nella giornata di ieri la tanto attesa sentenza del TAR che ha accolto nel merito il ricorso presentato dal Comune di Lucca contro AIT e Gaia S.p.a per l'annullamento del diniego che l'Autorità Idrica Toscana (Ait) aveva opposto all'istanza presentata dal Comune di Lucca, ai fini del riconoscimento della salvaguardia della gestione in forma autonoma del Servizio Idrico integrato. Il pronunciamento del TAR conferma la determinazione e la bontà della strada imboccata dall'amministrazione Pardini per salvare la società che gestisce l'acqua lucchese, e tutela appieno il nostro territorio e la città£. Lo dichiarano in una nota congiunta il partito Comunale e Provinciale di FDI, unitamente al capogruppo di FDI in Regione Toscana Vittorio Fantozzi, intervenuto anche all'ultimo consiglio aperto sul tema. 
Il TAR ha ritenuto fondata la censura sollevata dal Comune di Lucca circa l'erronea interpretazione dell'art. 147, co. 2 bis, lett.b) del D.Lgs 152/2006, chiarendo come la gestione autonoma non possa essere limitata alle sole gestioni dirette o tramite società in house, precisando quello da sempre sostenuto dalla nostra amministrazione, ovvero che la norma ricomprende anche altre forme di gestioni esistenti, purché sussistano i requisiti previsti dalla norma. 
"Dalla motivazione del provvedimento del Tar – prosegue FDI- emerge con chiarezza come l'Ait, con una istruttoria che durò un giorno, non abbia svolto nessuna verifica circa la presenza delle caratteristiche indicate dalla norma che prevede come i Comuni che hanno ancora in essere concessioni idriche comunali possano proseguire nella gestione autonoma del servizio idrico se sussistono questi tre elementi: a) approvvigionamento idrico da fonti qualitativamente pregiate; b) sorgenti ubicate in aree protette o in siti individuati come beni paesaggistici; c) utilizzo efficiente della risorsa e tutela del copro idrico, requisiti confermati anche in sede di analisi tecnica e allegati al ricorso". 
"C'è consapevolezza che la guerra non sia vinta – prosegue FDI - ma la vittoria della prima battaglia rappresenta inconfutabilmente un bel punto a favore di chi come il centrodestra ha lottato e creduto con impegno e professionalità per salvaguardare Geal e l'acqua di Lucca con buona pace di chi aveva già suonato le campane a morto per Geal".
"Vanno pertanto respinte al mittente le innumerevoli critiche provenienti dalla opposizione, che tacciavano questa amministrazione di un ricorso temerario, a dimostrazione ancora una volta che Lucca ha finalmente, dopo tanti anni, una amministrazione che si impegna appieno a tutela dei cittadini, non lasciando niente di intentato", conclude la nota del partito di Giorgia Meloni.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie