Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da aldo grandi
Politica
13 Ottobre 2022

Visite: 1299

Francesco Raspini avrebbe potuto pensarci bene prima di scrivere questa nota, soprattutto dopo che i carabinieri di Cortile degli Svizzeri erano stati chiari su un punto: occhio a quello scrivete perché ieri sera non c'è stata alcuna rissa, tantomeno violenta, ma soltanto una lite tra due persone. Invece il Pd nemmeno a parlarne e ha così voluto inviare il seguente comunicato rimediando, al di là di tutto, una pessima figura. Possibile che Francesco Raspini che, tra l'altro, è dirigente della polizia di Stato, non sappia la differenza tra una lite e una rissa? Certo che se a destra fanno una cazzata, a sinistra pareggiano subito il conto... E tacabanda...

Ordinanza anti degrado e anti bivacco: Raspini chiede la convocazione della commissione controllo e garanzia: "Non più tardi di ieri in piazza San Michele si è assistito ad un'altra violenta rissa. Ma la cosiddetta ordinanza anti degrado non doveva servire a prevenire proprio queste situazioni? Barsanti e Santini non gridano più allo scandalo?"

"Ancora risse in piazza San Michele: a cosa è servita la famosa ordinanza anti-degrado? A fare triste propaganda, come volevasi dimostrare. Barsanti e Santini non gridano più allo scandalo? ". Interviene il capogruppo del Partito Democratico, Francesco Raspini, in merito all'ultima violenta rissa avvenuta in piazza San Michele, con particolare riferimento alla non efficacia dell'ordinanza anti-degrado e anti-bivacco approvata dall'attuale giunta. 

"È evidente come l'ordinanza - spiega Raspini - sia stata solo banale propaganda, utile solo ad accrescere il momentaneo consenso di qualche assessore, convinto di sistemare in quattro e quattr'otto problemi che, purtroppo per lui, non si risolvono con una paginetta di buone intenzioni. Cosa dice oggi l'assessore al turismo Santini della situazione che si trova in Piazza San Michele? O magari l'assessore Barsanti, che a marzo 2020 tuonava contro il sottoscritto per alcuni episodi di ordine pubblico avvenuti in centro storico? Più volte ho spiegato che le vicende in questione richiedono delicatezza, che non si risolvono con propaganda o polemica, ma con un intervento continuativo e coordinato delle forze dell'ordine e dell'autorità giudiziaria. Non certo con inutili provvedimenti-bandiera, peraltro mal scopiazzati da altri comuni e sostanzialmente inapplicati (e inapplicabili). Per questo motivo, tra l'altro, proprio ieri pomeriggio (mercoledì 12), prima di questo fatto, ho richiesto la convocazione di una commissione di controllo e garanzia (che si terrà giovedì 20 ottobre alle 12) dedicata a verificare la concreta attuazione di questa ordinanza. L'atto è infatti ancora in vigore e, visto quel succede, è davvero tempo di capire come sia stato applicato finora e che risultati abbia portato".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie