Politica
Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 493
Anche Lucca dovrebbe dare buone soddisfazioni al cdx, per quanto fatta a fette per comporre il puzzle dei collegi del Rossatellum, modificati per la diminuzione del numero dei parlamentari.
Senza fare nomi si può immaginare che alcuni candidati di Lega/FdI/FI messi in posizioni “sicure” abbiano vita facile per accedere al Parlamento.
A 8 giorni dalle elezioni la solidità del vantaggio del cdx spaventa in Italia il PD, all’estero l’establishment di sinistra. Vi concorre l’esito delle elezioni in Svezia: una grande ferita al venerando corpo della sinistra internazionale. Brutti e cattivi gli ex virtuosi svedesi, improvvisamente nazisti, anche loro: non c’è più religione!
È di grande interesse notare che la sconfitta del cs svedese deriva in buona parte dalla sua politica di accoglienza indiscriminata dei “migranti”: alcuni quartieri delle città del sud della Svezia, soprattutto Malmo, sono ormai abitati da maggioranze di “migranti”. Conseguenze: modelli di vita originari (islamici) operativi in Svezia al posto del modello svedese, nascita e crescita di bande criminali di immigrati che regolano in pubblico i conti fra di loro. A luglio scorso le vittime estranee erano 44 su poco più di 10 milioni di abitanti. Per dire: l’Italia, percepita molto più insicura, nel 2021, con 60 milioni di abitanti, lamenta 289 omicidi di cui “solo” 28 imputabili alla criminalità organizzata nostrana.
Molti degli immigrati regolari non sono disposti a integrarsi, preferiscono il modello di vita da cui loro o i loro genitori sono fuggiti e vorrebbero imporlo anche da noi. Figuriamoci gli irregolari.
Il problema spinoso della immigrazione, oggi messo in sordina da gas, bollette e caro vita, tornerà a farsi sentire e dovrà trovare soluzione anche da noi.
È regolarmente pervenuta la bomba dei finanziamenti russi sparata dal Washington Post, il giornale iper “liberal” di proprietà di Bezos, il padrone di Amazon, il quale fa parte della squadra dei superricchi (patrimonio personale stimato in 141 miliardi di $) allineati a sinistra.
Ci si è buttato lo spaesato Letta e qualcun altro dei subalterni, per esempio il logorroico sindaco di Pesaro, Ricci: la Lega è coinvolta, ipse dixit: L’essenziale è insinuare, non c’è obbligo di dimostrare.
Pare che questa bomba non faccia danni. Non so se riusciranno a sganciarne altre dato il breve lasso di tempo disponibile.
Stando così le cose, il problema non pare più la vittoria elettorale, ma il governo conseguente del Paese. Lì la sinistra giocherà il secondo tempo della partita, il più pericoloso. Si tratta della continuazione della campagna elettorale con altri mezzi. Le pallottole saranno quelle consolidate fra cui il famoso spread, arma finanziaria micidiale e quasi mortale.
Per di più i problemi che il nuovo governo dovrà affrontare immediatamente sono davvero enormi e difficili da risolvere se l’establishment metterà l’Italia nel mirino.
La coalizione di cdx è composta da tre partiti due dei quali “antipatici” alle sinistre elitarie nazionali e internazionali: sovranisti fino al razzismo (Lega) e al fascismo (FdI). Il terzo partito, Forza Italia, è più digeribile, funge da garante della coalizione verso l’establishment di centro: la visita del presidente del partito popolare europeo cui aderisce Forza Italia consolida la posizione: le buone parole spese da un po’ di tempo a favore di Berlusconi, dopo averlo fottuto in tutte le salse, vanno nella stessa direzione.
Per quanto mi riguarda, io sono un militante della Lega e voterò Lega cercando di convincere quanti più possibile a votare Lega, anche se la Lega odierna mi provoca più di un mal di pancia.
Invece l’elettore di cdx che non ha vincoli di partito potrebbe dare un voto a Forza Italia: potrebbe rivelarsi una sorta di polizza assicurativa da accendere a sostegno del nascituro governo di cdx.
Il suggerimento non è mirato a indebolire gli altri due partiti (neanche in politica ho istinti masochistici), ha invece lo scopo di mettere a frutto la vittoria elettorale: nel 2008 il cdx a guida Berlusconi vinse con largo margine, ma poi perse il secondo tempo della partita: governò poco e male fino alla defenestrazione del 2011.
È inutile vincere se poi non si riesce a governare e a riformare almeno la parte più usurata del nostro Paese.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 796
Proroga in arrivo fino alla fine del 2022 per la moratoria all’apertura di nuove attività di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico di Lucca.
Lo ha deciso la giunta comunale nella seduta di ieri (15 settembre), sulla base delle prime risultanze del progetto di ricerca della Scuola IMT Alti Studi Lucca dal titolo "Progettazione e sviluppo di azioni legate alla promozione e valorizzazione delle qualità professionali ed economiche del territorio della città' di Lucca”.
La moratoria è infatti in scadenza il prossimo 18 settembre, ma la giunta ha ritenuto di prendere ancora il tempo necessario a valutare e ad approfondire la documentazione fin qui prodotta in bozza dalla scuola IMT, al fine di ricercare quel necessario bilanciamento tra interesse pubblico generale e diritto all'esercizio dell'attività imprenditoriale, per produrre i provvedimenti necessari alla tutela del centro storico. L’intento è quello di preservare la peculiarità del centro storico della città, conosciuto in tutto il mondo per la bellezza dei complessi monumentali e di un edificato ancora perfettamente riconoscibile nei suoi tratti originari, da un eccessivo incremento di attività nell’ambito della somministrazione capace di condizionare anche il mercato immobiliare.
Quindi, fino al 31 dicembre di quest'anno, continueranno a valere le regole applicate a partire dal 2018: sospensione, limitatamente al centro storico, dell'insediamento, anche per trasferimento, di nuove attività di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti appartenenti al settore merceologico alimentare; la somministrazione di alimenti e bevande, comprese le attività di somministrazione svolte in abitazioni, quali “home restaurant” o analoghe; la produzione, preparazione, vendita di prodotti alimentari, a carattere artigianale o industriale, compresa la panificazione.