Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 142
Riparte "Un caffè con SiAmoLucca", la serie di incontri sul territorio organizzati dalla lista civica che esprime il gruppo consiliare più consistente dell'opposizione nel comune capoluogo.
L'appuntamento è per giovedì 6 febbraio dalle ore 18 in poi alla pasticceria Stella di S.Anna. "Dopo Ponte a Moriano e il Piaggione, la scelta stavolta è di essere presenti in uno dei quartieri più popolosi per ascoltare dalla voce dei residenti i principali problemi - si legge in una nota - che poi sottoporremo all'attenzione dell'amministrazione. Ribadiamo come il nostro dovere sia quello di essere sempre in costante contatto con il territorio, non soltanto quando ci sono le elezioni. È la cosa che ci contraddistingue, e che vogliamo sviluppare sempre di più. Ci troviamo esattamente alla metà del mandato, e ci pare doveroso raccogliere le istanze dei cittadini".
Saranno presenti al "Caffè con SiAmoLucca" una delegazione dei consiglieri comunali e del direttivo della lista civica.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 101
Il sindaco Alessandro Tambellini interviene sulla situazione di allarme che si sta sviluppando, anche in Lucchesia, in relazione al diffondersi del Coronavirus.
"Voglio tranquillizzare i cittadini – spiega – sulla situazione a Lucca, che è sotto controllo e continuamente monitorata dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest attraverso una specifica Unità di crisi sempre in stretto contatto per qualsiasi considerevole dubbio con l'Istituto Spallanzani di Roma, punto di riferimento in Italia per lo studio e la cura di patologie infettive pericolose".
"Come è stato più volte spiegato non vi sono dunque, al momento, ragioni per assumere comportamenti irragionevoli – aggiunge il sindaco – o per modificare radicalmente le nostre abitudini mantenendo un livello alto di igiene personale. Pur in una situazione complessa come quella legata al possibile diffondersi a livello mondiale del virus, c'è da ricordare che i Paesi europei hanno assunto tutte le precauzioni del caso, limitando, o bloccando completamente, come stabilito dal nostro Governo, il flusso di viaggiatori da e per la Cina".
"Si tratta di misure precauzionali, come ha spiegato il Governo – termina Tambellini – ma non vi è tuttavia ragione di non frequentare o discriminare cittadini di origine cinese che da anni vivono e lavorano nel nostro territorio. Sotto attenzione sono semmai coloro che hanno recentemente viaggiato nei luoghi del contagio. È comunque sempre consigliabile non affidarsi a notizie prive di fondamento che possano generare paure ingiustificate e paure di massa. È invece necessario fare sempre riferimento a fonti autorevoli come i Ministero della Salute e le aziende sanitarie come USL Toscana Nord Ovest"".