Politica
FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 592
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 602
Sono entrati a lavoro 10 nuovi assunti a tempo pieno e indeterminato, 8 dei quali entrati dalla graduatoria del concorso per profilo di istruttore amministrativo/contabile/socio-culturale che è stato bandito dall'amministrazione comunale la scorsa primavera e due tecnici assunti dallo scorrimento di una graduatoria di altro Ente.
A dare il benvenuto ai neo impiegati del Comune di Lucca, 5 donne e 5 uomini, questa mattina (2 dicembre) c'erano il sindaco Mario Pardini e l'assessore al personale Moreno Bruni. I 10 nuovi dipendenti andranno a lavorare in diversi settori dell'Ente: allo sportello dell'edilizia privata, alla Polizia municipale, ai servizi sociali, ai servizi scolastici, allo sportello unico per le attività produttive nel settore della programmazione, performance, partecipate e uffici del sindaco e in quello dell'Urp, flussi documentali, archivio, protocollo e politiche giovanili, all'edilizia privata e all'ufficio che presidia la manutenzione delle strade.
"Siamo lieti di poter accogliere questi giovani neo assunti – hanno detto il sindaco e l'assessore – che con il loro impegno e professionalità daranno un ulteriore contributo al lavoro dell'amministrazione comunale, che come sappiamo bene è un lavoro molto particolare, perché in continuo dialogo e confronto con i cittadini ai quali sono rivolti i servizi erogati dall'Ente. Auguriamo a tutti loro di poter svolgere al meglio questo importante servizio per il quale hanno studiato e si sono preparati. Crediamo molto nelle capacità dei giovani e con questo concorso abbiamo voluto non solo dotare il Comune di nuova linfa, ma anche dare a tutti i diplomati la possibilità di mettersi alla prova per ottenere un lavoro importante, al servizio della comunità".
Nella graduatoria del concorso sono inserite 154 persone e resterà aperta e operativa per due anni, fino al 2026. Fino ad ora il Comune di Lucca è arrivato ad assumere fino al decimo candidato compreso e si prevede di assumere entro la fine dell'anno fino al dodicesimo candidato. La graduatoria è stata inoltre già concessa ad altri Comuni per ulteriori assunzioni, cosa, questa, che faciliterà ulteriormente a molti giovani diplomati l'accesso al lavoro presso una pubblica amministrazione.
Entro la fine dell'anno inoltre il Comune di Lucca prevede nuove, ulteriori assunzioni, non solo di personale amministrativo, ma anche di agenti di Polizia municipale da dedicare al presidio del territorio.