claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lettera firmata
lettere alla gazzetta
15 Maggio 2023

Visite: 845

Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione di un errore rilevante e ingiustificato commesso nella presentazione di una locandina da parte del circolo Amici della musica intestato ad Alfredo Catalani: attendiamo una risposta:

Egregio direttore Grandi.

Solo poche righe che, in un certo qual modo, si riallacciano ai suoi scritti inerenti la cultura storica; nel caso in esame non connessa alla politica, bensì a quella storico-musicale.

Di cosiddette associazioni culturali, a Lucca la loro presenza è assai nutrita e, per quanto mi risulti, ricevono contributi più o meno cospicui dalle varie Fondazioni o Istituzioni preposte allo scopo se non dal Comune stesso.

Per puro caso, mi è capitato imbattermi in una 'perla' di tale cultura diffusa da un tal Circolo Amici della Musica intitolato ad Alfredo Catalani. Su una loro locandina postata su FB, in occasione di una guida all'ascolto dell'opera Andrea Chénier, organizzata dallo stesso sodalizio il 19 marzo 2023, si indica l'autore della musica come Bruno Giordano (filosofo, (1548 - 1600), mentre in realtà il compositore di Chénier è il foggiano Umberto Giordano (musicista, 1867 - 1948).

Tale pubblicazione a largo raggio pone in essere molti dubbi, soprattutto perché, come 'guida all'ascolto', dovrebbe erudire gli eventuali partecipanti (come dovrebbero esserlo gli stessi organizzatori) e non fornire loro false notizie, per lo più pubblicate su social con tanto di 'mi piace': quindi, quale cultura posseggono associazioni come questa? La risposta immediata sarebbe quella della mediocre cialtroneria; ma, c'è anche da chiedersi se le Istituzioni elargitrici di contributi loro destinati verifichino la qualità e la veridicità esercitata dai percettori delle loro risorse.

Per amor di verità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie