claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
17 Novembre 2023

Visite: 2832

Il 2024 è sempre più vicino e molti di noi non vedono l’ora di riempire la propria agenda con gite, attività, eventi e festival a cui partecipare. Chi abita a Lucca ha la fortuna di non dover andare tanto lontano: la città, anno dopo anno, sta diventando sempre di più un importante centro che ospita festival di tutti i tipi, da quelli culturali o artistici a quelli di intrattenimento.

Ma ciò non significa che non si possa guardare oltre le mura di Lucca: nelle zone circostanti possiamo trovare molti altri festival interessanti. Ovviamente elencarli tutti è impossibile, ma ecco un piccolo assaggio di cosa ci aspetta nel 2024.

 

Fiere e manifestazioni a Lucca

Il 2024 vedrà la decima edizione, quindi un compleanno importante, del Lucca Classica Music Festival. Questo evento, che ha luogo solitamente in primavera, non è un semplice festival di musica classica, bensì un tentativo di usare questa forma d'arte per creare ponti e legami tra culture e vissuti diversi. A coronare questo obiettivo è, ogni anno, il Premio Lucca Classica, assegnato a personaggi e artisti di rilievo internazionale.
La carta a 360° verrà ancora una volta celebrata il 27 e il 28 aprile 2024 nel Festival Lucca Città di Carta, evento dedicato all’editoria, alla stampa, all’illustrazione, all’oggettistica e ai tanti altri modi in cui può essere utilizzata la carta.

Dopo edizioni che hanno visto più di 8.000 partecipanti, l’obiettivo del 2024 è quello di rendere questo un festival annuale e di ampliarlo con la nascita di premi e altri progetti artistici e culturali.
Non si può parlare infine di festival a Lucca senza citare l’ormai celeberrima Lucca Comics & Games, la fiera del fumetto più grande d’Italia, giunta nel 2023 alla trentesima edizione con un record di più di 300.000 biglietti venduti. Anche se l’evento avrà luogo il prossimo autunno, ne abbiamo già le date: dal 30 ottobre al 3 novembre 2024.


Fonte: Pexels

 

A due passi, o quasi, da Lucca

Sono però tantissimi anche gli eventi culturali e le manifestazioni che avranno luogo durante il 2024 nel resto d’Italia. Anche se quelli che segnaleremo qui non sono troppo distanti da Lucca, a volte arrivarci in auto può essere un po’ difficile. Per fortuna però utilizzando un semplice sito comparatore di volo+hotel è possibile trovare offerte convenienti che ci permetteranno di partecipare a questi festival senza spendere una fortuna.
Tra questi troviamo ad esempio il celebre Umbria Jazz, che offre anche un’edizione invernale e una dalla durata di un solo week end, che si tiene ogni anno a Perugia. Le date per il 2024 sono già state pubblicate: potremo assistere a concerti jazz indimenticabili dal 12 al 21 luglio.
Restando nel settore musicale ma cambiando decisamente genere, troviamo il festival Rock in Roma, che celebra la musica rock, ma non solo, da giugno ad agosto.

Sul palco del festival si esibiranno infatti artisti come gli Arctic Monkeys, i Deep Purple e gli Imagine Dragons.
Gli amanti del cinema non potranno invece perdersi il Future Film Festival, che ha luogo tra Bologna e Modena, dedicato al futuro della cinematografia con un focus sull’animazione e la realtà virtuale.
Si tiene invece a Firenze il Festival dei Popoli, il più antico festival del documentario d’Europa, attualmente alla 64° edizione con più di 120.000 partecipanti. Questo festival è molto più di una semplice rassegna: al suo interno è possibile partecipare a workshop, incontri, presentazioni e molto altro.


Fonte: Pexels

Se i festival del 2023 non ci sono bastati, e abbiamo voglia di un bis, il 2024 sembra promettere moltissimi eventi di tutti i tipi sia a Lucca che nelle città vicine, per un anno ricco di cultura, arte, musica e cinema.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie