Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 293
La sera di domenica 17 marzo si è conclusa la 29^ giornata di Serie A. Da quel momento in poi, la maggior parte dei giocatori ha cominciato a pensare alle gare con le rispettive selezioni nazionali, visto che il massimo campionato italiano si fermerà una settimana per dare spazio proprio alle partite delle nazionali – fra cui c’è anche l’Italia di Spalletti.
Il turno di campionato si è però concluso con un acceso pareggio tra Inter e Napoli, che a San Siro si sono rallentate a vicenda sul risultato di 1-1. Alla rete nel finale di primo tempo di Darmian ha risposto quella nel finale di partita di Juan Jesus. Come era stato preventivo su 20Bet Casino, la gara tra nerazzurri e partenopei è stata entusiasmante e ricca di emozioni fino alla fine.
Inter-Napoli 1-1, il racconto del match
La partita inizia in maniera piuttosto equilibrata con nessuna delle due squadre che si butta subito all’arrembaggio, entrambe scosse dalla recente eliminazione in Champions League. L’Inter non ha fretta né bisogno di vincere assolutamente, il Napoli invece sa di non potersi esporre troppo alle veloci ripartenze avversarie. Il primo tempo è firmato comunque dai nerazzurri, che si fanno vedere più volte dalle parti di Meret. I padroni di casa infatti passano in vantaggio nel finale della prima frazione con Darmian: Bastoni dalla sinistra mette in mezzo un filtrante basso e l’esterno italiano conclude a meraviglia di prima all’altezza del dischetto del rigore.
Nella ripresa la squadra di Inzaghi non continua a spingere, mentre col passare dei minuti escono gli ospiti. Il Napoli comincia ad emergere con i suoi giocatori migliori e a creare qualche occasione, anche se la difesa nerazzurra sembra reggere. Nel finale poi, la formazione di Calzona trova il pareggio con Juan Jesus: calcio d’angolo dalla destra sporcato da Bastoni, ma la palla carambola sul secondo palo dove c’è proprio il difensore brasiliano che indisturbato appoggia di testa in rete. Termina quindi 1-1 il posticipo di San Siro.
L’Inter è sempre prima, il Napoli rimane lontano
L’Inter ha ormai vinto questo campionato. La Juventus ha clamorosamente mollato e il Milan è comunque troppo distante. Dopo 29 partite giocate, i nerazzurri contano addirittura 76 punti in classifica e sono a +14 sui rossoneri secondi. Ormai manca davvero solo l’ufficialità.
Discorso molto diverso il Napoli, che invece è in seria difficoltà. La squadra di Calzona si trova ancora al 7^ posto in classifica con appena 45 punti ottenuti. I partenopei hanno ottenuto un buon risultato a Milano, ma concretamente hanno perso ulteriore distanza dai loro concorrenti: il Bologna ha vinto ed allungato al 4^ posto, così come la Roma che segue a -3 e la Lazio che spinge da dietro. Non hanno giocato Atalanta e Fiorentina, ma ora entrambe potenzialmente potrebbero esser davanti al Napoli. L’obiettivo qualificazione in Champions League sembra sempre più lontano.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 661
Cosa significa il dimezzamento del Bitcoin per il futuro delle criptovalute?
Il fenomeno noto come Bitcoin Halving rappresenta un momento cruciale nel ciclo di vita della criptovaluta, in cui la ricompensa per l'estrazione di nuovi blocchi viene dimezzata. Questo evento, che si verifica all'incirca ogni quattro anni o dopo che sono stati estratti 210.000 blocchi, è una pietra miliare del design di Bitcoin, con l'obiettivo di diminuire gradualmente l'afflusso di nuove monete sul mercato.
Inizialmente, i minatori venivano ricompensati con 50 bitcoin per blocco. Gli eventi di dimezzamento hanno poi ridotto questa ricompensa a 25, 12,5 e, più recentemente, a 6,25 bitcoin;
-
28 novembre 2012, a 25 bitcoin
-
9 luglio 2016, a 12,5 bitcoin
-
11 maggio 2020, a 6,25 bitcoin.
L'imminente dimezzamento, previsto per aprile 2024, ridurrà ulteriormente la ricompensa a 3,125 bitcoin. Questo evento cruciale è un momento critico per chiunque sia coinvolto nel trading di criptovalute, poiché potrebbe influenzare in modo significativo le dinamiche di mercato. Con l'avvicinarsi del marzo 2024, il totale dei bitcoin in circolazione sfiora i 19,65 milioni, avvicinandosi al tetto massimo di circa 21 milioni di bitcoin.
Come funziona la rete Bitcoin?
Prima di addentrarci nell'analisi del dimezzamento dei Bitcoin, è necessario fare un rapido riepilogo del funzionamento della rete Bitcoin. Il cuore di Bitcoin è una cosa chiamata blockchain, che è fondamentalmente un libro mastro digitale. Questo libro mastro è tenuto in vita da un gruppo di computer in tutto il mondo, noti anche come nodi. Questi non sono i soliti computer, ma contengono tutta o parte della storia delle transazioni di Bitcoin.
Ora, quando qualcuno cerca di effettuare una transazione, spetta a questi nodi dare un pollice in su o un pollice in giù. Fanno un po' di lavoro investigativo per assicurarsi che tutto sia a posto, ad esempio per verificare che la transazione rispetti le regole e non sia troppo lunga. Ogni transazione viene esaminata una per una, ma viene considerata valida solo quando tutte le transazioni del blocco ottengono il via libera. A quel punto, la transazione viene aggiunta alla catena e condivisa con tutti gli altri nodi.
Ci si potrebbe chiedere: l'aggiunta di altri nodi fa la differenza? Assolutamente sì! Più sono, meglio è. Più nodi significano che la rete è più sicura e stabile. Al 5 marzo 2024, c'erano circa 18.830 nodi che facevano la loro parte. E indovinate un po'? Anche voi potete gestire un nodo, purché abbiate spazio sufficiente per l'intera blockchain e la sua cronologia delle transazioni. Ma ricordate che non tutti quelli che gestiscono un nodo stanno facendo mining di Bitcoin; stanno solo aiutando a mantenere la rete forte.
Gli effetti del dimezzamento del Bitcoin
Sull'inflazione: Il meccanismo di dimezzamento è stato istituito principalmente per combattere l'inflazione, imitando la diminuzione del potere d'acquisto della moneta tradizionale. Mentre le banche centrali spesso mirano a un tasso di inflazione del 2% come indicatore economico sano, il dimezzamento del Bitcoin cerca di garantire che il suo valore non diminuisca limitando artificialmente l'offerta, anche se non mette al riparo gli utenti dall'inflazione delle valute fiat in cui il Bitcoin spesso si converte per uso pratico.
Sulla domanda e sugli investimenti: La riduzione della nuova offerta di Bitcoin dovuta al dimezzamento alimenta tipicamente un aumento della domanda e, di conseguenza, un'impennata dei prezzi, come suggeriscono i modelli storici. Originariamente concepito come sistema di pagamento decentralizzato e libero dalla supervisione di terzi, il fascino del Bitcoin per gli investimenti è cresciuto, con investitori che scommettono su potenziali aumenti di valore dopo il dimezzamento. Tuttavia, questo aspetto speculativo sottolinea l'incertezza e il rischio insito nell'investimento in criptovalute.
Mining: Il mining, il processo attraverso il quale vengono introdotti nuovi Bitcoin, diventa meno redditizio ad ogni dimezzamento, a meno che non sia compensato da un aumento dei prezzi. Le grandi operazioni di mining, come Marathon Digital Holdings, espandono continuamente le loro capacità per rimanere competitive. Il dimezzamento mette a dura prova i minatori più piccoli, diminuendo la redditività e compromettendo la loro capacità di sostenere le operazioni senza aumenti significativi dei prezzi.
Per i consumatori: Per gli utenti quotidiani di Bitcoin, il dimezzamento può influenzare il valore della criptovaluta, incidendo sulle transazioni e sulle rimesse. La volatilità dei prezzi associata agli eventi di dimezzamento può influire sul potere d'acquisto, con implicazioni per coloro che fanno affidamento sul Bitcoin per le transazioni personali.
Capire il ciclo di dimezzamento
Il dimezzamento è un approccio strategico per stimolare la scarsità e la domanda, aumentando teoricamente il valore del Bitcoin nel tempo. Nonostante il ciclo quadriennale, l'esatta tempistica dei dimezzamenti può fluttuare a causa del tempo variabile necessario per estrarre i blocchi.
Le speculazioni abbondano per quanto riguarda gli effetti a lungo termine una volta estratto l'ultimo Bitcoin, previsto per il 2140. Con i dimezzamenti che continueranno fino a quando le ricompense non scenderanno alla più piccola unità di Bitcoin, un satoshi, l'ecosistema potrebbe subire cambiamenti significativi, in particolare nelle dinamiche di mining.
Riflessioni finali
Il dimezzamento del Bitcoin è un meccanismo critico all'interno dell'ecosistema della criptovaluta, progettato per gestire l'offerta, incentivare i minatori e potenzialmente stabilizzare il suo valore nel tempo. In previsione di futuri dimezzamenti, le implicazioni più ampie per gli investitori, i minatori e gli utenti rimangono un punto focale di discussione e analisi all'interno del panorama finanziario e tecnologico.