Rubriche
Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 263
La 24^ giornata di Serie A comincia la sera di venerdì 9 febbraio. Alle ore 20.45 scenderanno in campo allo Stadio Arechi di Salerno la Salernitana padrona di casa e l’Empoli. La partita si preannuncia a dir poco scoppiettante e ricca di colpi di scena: non tanto per lo spettacolo puro, quanto piuttosto per la tensione che sarà palpabile.
Si sfidano infatti le ultime due della classe, quindi questo è un vero e proprio scontro diretto per la salvezza. Gara delicatissima tra le due formazioni che hanno un disperato bisogno di punti. Al di là della classifica però, prevedere il risultato è veramente difficile: per chi vuole provarci ed è interessato ad effettuare schedine infallibili, sappia che ci sono molteplici piattaforme sportive che forniscono dati e statistiche molto utili in questo senso.
Salernitana-Empoli, come arrivano le due squadre
La Salernitana è l’ultima squadra in classifica in questa stagione. La squadra di Inzaghi conta appena 13 punti conquistati nelle prime 23 partite, complice ovviamente un avvio di campionato molto difficoltoso con un altro allenatore in panchina. Nelle ultime settimane però i granata stanno rinascendo, come dimostra anche il pareggio dello scorso weekend in trasferta a Torino. Ci sono ancora molte partite a disposizione e i granata ci credono: serve però tornare subito alla vittoria, visto che la salvezza dista 5 punti.
Situazione simile per l’Empoli, che però ha qualche punto di vantaggio. Anche i toscani hanno cambiato allenatore in corsa, in questo caso in panchina un paio di mesi fa è arrivato Nicola – ex proprio della Salernitana – che ha sostituito Andreazzoli. Gli azzurri alternano buone prestazioni a momenti bui: il risultato sono 18 punti in classifica e penultimo posto, proprio sopra alla Salernitana. Tuttavia l’Empoli conta gli stessi punti di Cagliari e Verona, quindi basta poco per uscire dalla zona retrocessione.
Salernitana-Empoli, precedenti e statistiche
Salernitana ed Empoli si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 38 volte: 11 vittorie granata, 10 pareggi e 17 successi toscani. Considerando solo le gare giocate a Salerno però, il bilancio si ribalta: 8 trionfi a 3 per i padroni di casa, con 7 pareggi.
La partita d’andata giocatasi ad Empoli nel settembre del 2023 è finita 1-0 per i padroni di casa. I toscani arrivano da 5 risultati utili consecutivi, visto che anche la passata stagione i granata non sono riusciti a vincere: l’ultimo match casalingo è finito 2-2 nel settembre del 2022. Per ritrovare quindi l’ultimo successo della Salernitana bisogna tornare al 2-0 nel maggio del 2021, quando però entrambe le formazioni militavano in Serie B. L’unica vittoria della Salernitana sull’Empoli nel massimo campionato italiano è arrivata in trasferta: si tratta del 2-3 nel febbraio del 1999.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 298
Tutti al giorno d’oggi parlano, o con amici o con conoscenti, almeno un paio di volte a settimana della Serie A, non solo perché questo torneo sportivo in Italia è nazionalpopolare, ma anche perché è capace di regalare forti emozioni che vanno al di là del semplice pallone insaccato in rete. Ma un conto è parlare di cosa hanno fatto Milan e Inter nell’ultimo turno di campionato, e un conto è parlare di cosa sia in generale il calcio. Confusi? Proviamo a semplificare al massimo: quale definizione dareste del termine calcio? Siamo certi che ognuno di voi ne darebbe una differente, perché tutto dipende da che calcio avete “vissuto”. I non più giovanissimi direbbero quasi certamente che il calcio è un bellissimo passatempo, mentre i più giovani direbbero che è un business. E il bello è che entrambe queste affermazioni sono corrette! Il nostro sport preferito infatti è tutte queste cose messe assieme, anche se a dire la verità negli ultimi anni sta diventando più che altro un affare (d’oro). Sì, purtroppo: il calcio sta perdendo sempre più la sua aura di puro divertimento e sta assumendo quella di business milionario. Non diciamo nulla di nuovo, lo sappiamo, ma è sempre meglio ricordare come il pallone ormai non sia più fatto di cuoio impermeabile ma di cash sonante! Questo calcio che vive di compravendite e di marketing abbiamo deciso di definirlo “neo calcio”. Il neo calcio, per intendersi, è quello dei procuratori che guadagno più dei loro assistiti, ma è anche quello di quei giocatori che un giorno firmano un contratto e il giorno dopo lo “stracciano” come se nulla fosse perché desiderano ottenere più soldi. 30 anni fa nessuno avrebbe mai immaginato di assistere a tutto questo, anche perché il pallone era sì ricco ma non così ricco, e soprattutto i patti venivano sempre rispettati dai calciatori. Nel 2021 invece così non è, considerando che il calcio moderno, o neo calcio, è un affare per chi ci sa fare con i numeri ed è un “gioco a perdere” per chi invece ragiona con il cuore. Se anche un filantropo come Moratti dopo anni di presidenza nerazzurra ha dovuto lasciare forse un motivo ci sarà anche. E ormai lo sapete quale è questo motivo.
Da una semplice passione a un universo infinito
Ora che abbiamo definito a grandi linee il termine neo calcio, è giunto il momento di dire qualcosa sullo strumento principale che agisce da cassa di risonanza amplificandone l’importanza. Detto altrimenti, dobbiamo dire qualcosa del web, che oggi ci permette di seguire live le gesta della nostra squadra del cuore, sia essa Milan, Inter o Salernitana, e che ci permette, tra le altre cose, di scommettere sui suoi risultati approfittando ad esempio dei migliori bonus di benvenuto Sisal. Il web rende il calcio ancora più imperdibile, perché, banalmente, appena collegati online possiamo sapere cosa stanno facendo le squadre che stanno disputando un turno di Serie A. Non solo, ci dà anche l’opportunità di partecipare a giochi che hanno a che fare con il calcio; a noi viene in mente il Fantacalcio, ma ce ne sarebbero altri, come quelli in cui ci si mette alla prova rispondendo a più domande così da far vedere a tutti quanto si è bravi e preparati. Insomma: da una “semplice” passione siamo passati, senza per altro accorgercene, a un universo infinito in cui il pallone regna sovrano a tutte le latitudini. Un bene o un male? Dipende. Dipende da come viene e verrà vissuto il calcio da qui in avanti. Noi temiamo per il peggio, perché il neo calcio si diffonderà sempre più, con buona pace dei non più giovanissimi.
Tornei con meno squadre
Esiste un modo per riportare il pallone a essere più vicino a uno sport piuttosto che a un modello di business? Certo, rendendo più “snelli” i principali tornei di calcio. Come? Facendo sì che vi partecipino meno squadre. Quello sarebbe un bel modo per ritornare alle origini! Pura utopia? Sì, pura utopia.