Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 3219
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da Francesco Colucci di Riformisti x Lucca Viva in merito ad un monumento dell'artista Petroni che potrebbe essere riposizionato in una location appositamente individuata:
Sono favorevole a spostare il monumento davanti a porta Sant'Anna, lo collocherei all'interno dell'Orto Botanico, dove sarà più protetto e più apprezzato.
Approfitto dell'occasione per sollevare come già fatto molti anni fa, la ricollocazione della Fontana Monumentale realizzata da uno dei più importanti scultori lucchesi, Francesco Petroni che giace smontato e abbandonato in un sotterraneo delle Mura.
La colpa del suo monumento è di avere quattro fasci romani ai lati e soprattutto essere stato inaugurato da Benito Mussolini negli anni 30.
I pezzi del monumento giacciono abbandonati in una galleria delle mura, assieme a quelli del monumento ai "Martiri fascisti" dopo essere stati nell'immediato dopo guerra allocati in maniera sparsa sugli spalti delle Mura davanti al cimitero, utilizzati allora per gli incontri casuali della "tronca-usci" e delle sue colleghe.
Petroni è forse il più grande scultore lucchese, molte sue opere sono nel cimitero monumentale, ma anche in tutto il mondo.
E' stato vilipeso come fascista, quando per lavorare lo divennero quasi tutti, ma lui da giovane è stato molto vicino all'ideologia massonica e al radicalismo democratico - repubblicano.
Realizza valide opere dedicate a Garibaldi, Cavour, Giordano Bruno, Burlamacchi e soprattutto in memoria del repubblicano e garibaldino Tito Strocchi, inaugurato nel giugno del 1913 sotto il loggiato di Palazzo Pretorio.
E' sua la statua in bronzo dedicata ad Alfredo Catalani e collocata sul baluardo San Paolino delle mura Urbane, che in pochi sanno, possiede ha una gemella, custodita, data la sua dimensione, nel castelletto di porta San Donato.
Recuperare la pregevole fontana di Petroni e collocarla davanti alla Porta Sant'Anna mi sembrerebbe restituire il dovuto ad un grande scultore lucchese colpevole per i "sinistri" che il suo monumento più importante sia stato inaugurato da Mussolini allora capo del governo.
Per quanto riguarda i fasci romani basta girare per Roma per vedere quanti ne esistono nei monumenti della città essendo i fasci una invenzione degli antichi romani, copiati poi dal fascismo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1157
Nel periodo storico attuale, avere accesso a un’offerta di sostegno psicologico affidabile e di qualità è più importante che mai. Durante la pandemia i casi di depressione e ansia sono cresciuti in modo notevole a livello globale, e la nostra quotidianità è ancora caratterizzata da un alto grado di incertezza. Non sorprende che la richiesta di supporto da parte di psicologi e altri professionisti della salute mentale sia in costante aumento. Per trovare assistenza adeguata è però cruciale essere in grado di riconoscere gli specialisti più preparati. Il premio assegnato da Serenis mira proprio a dare visibilità ai migliori psicologi a livello nazionale e locale.
Psicologi di Lucca premiati da Serenis
La piattaforma di psicoterapia online Serenis ha creato il premio Polaris allo scopo di far conoscere a un pubblico più vasto i professionisti della salute mentale più recensiti e meglio valutati in rete. Partendo dal confronto tra oltre 70.000 recensioni pubblicate online, sono successivamente state chieste referenze a coloro che avevano ottenuto ottime valutazioni. Ci si è poi affidati al parere professionale di un gruppo di esperti, e infine si sono filtrati i risultati in base a curriculum e punteggio totale. Attraverso questo processo rigoroso, è stato possibile selezionare i migliori psicologi di Lucca per diverse categorie. I premiati sono i dottori Nicola Lazzarini, Valentina Gaburro, Francesco Monticelli, Simone Puccinelli, e Giulia Giorgi, le cui informazioni di contatto sono disponibili qui, insieme a ulteriori dettagli sul loro approccio clinico. Questi professionisti sono stati considerati i migliori rispettivamente per le categorie adolescenza, ansia, depressione, stress e burnout, e terapia di coppia e sessuologia.
Tra gli psicologi e le psicologhe vincitrici del premio Polaris a Lucca sono presenti professionisti specializzati negli approcci più utilizzati ed efficaci. Quello psicoanalitico o psicodinamico dà grande importanza all’inconscio e all’aspetto interiore, considerati fattori importanti per trovare la serenità. L’approccio cognitivo comportamentale, conosciuto anche come CBT, lavora per prevenire e modificare pensieri distorti e comportamenti disadattivi, offrendo strategie per un miglioramento che dura nel tempo. L’orientamento umanistico invece pone al centro la persona nella sua totalità, per costruire una solida autostima in uno spazio di crescita libero da giudizi esterni.
L’importanza di scegliere lo psicologo giusto
L’iniziativa di Serenis, oltre a premiare gli psicologi e le psicologhe che si sono distinti per professionalità e dedizione ai pazienti, evidenzia l’importanza di trovare la persona adatta con la quale iniziare un percorso di terapia soddisfacente. Recensioni e valutazioni online sono uno strumento prezioso non soltanto per confermare la qualità del servizio offerto, ma anche per capire che cosa aspettarsi da diversi terapeuti. Una certa compatibilità a livello personale può essere utile perché si instauri un rapporto di fiducia che permetta di vivere l’esperienza della psicoterapia con più agio. Le esigenze personali di ogni paziente sono uniche e diverse: alcuni desiderano ricevere consigli pratici e una guida sicura, mentre altri hanno bisogno di qualcuno che li ascolti offrendo empatia e supporto. Coloro che hanno già intrapreso in precedenza un percorso di psicoterapia, oppure che hanno conoscenze di psicologia, potrebbero avere una preferenza riguardo all’approccio da utilizzare. A livello pratico, le recensioni forniscono anche informazioni come la possibilità di effettuare una prima sessione gratuita, oppure di incontrare il proprio terapeuta online invece che in studio. Tutti questi e molti altri fattori entrano in gioco quando si sceglie di cominciare un ciclo di sedute con uno psicoterapeuta. È importante investire un po’ di tempo per assicurarsi di trovare un professionista adatto ai propri bisogni, per iniziare il percorso di miglioramento personale con il piede giusto e imparare ad affrontare la vita con maggior serenità.