Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Maggio 2025

Visite: 203

L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione  di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca, organizzano un dibattito  sul tema "Futuro del Ciclismo Femminile".  L'evento, aperto al pubblico, si terrà giovedì 8 maggio alle 18 presso il Grand Hotel Guinigi. Questo incontro rientra tra gli eventi collaterali al Giro d'Italia prossimo e per il Soroptimist un nuovo momento di riflessione inserito nel Service Nazionale "Donne e Sport".
Interverranno tre campionesse di ciclismo, ben conosciute dagli appassionati delle due ruote: Fabiana Luperini, vincitrice di cinque giri d'Italia, tre tour de France e un tour de l'Aude; Silvia Parietti, campionessa italiana 2005, azzurra nazionale italiana; Edita Pucinskaite, campionessa italiana attiva tra la Elite dal 1993 al 2010, campionessa del mondo nel 1999 a Verona. 
Porterà i suoi saluti per il Comune di Lucca il vicesindaco e assessore allo Sport, Fabio Barsanti, così come l'assessora alle Pari Opportunità Simona Testaferrata e la presidente della Commissione Pari Opportunità, sempre del Comune,  Rosella Simoncelli. Un saluto anche da parte della presidente dei Veterani dello Sport sezione di Lucca, Carla Landucci, e della presidente del Soroptimist del Club di Lucca, Laura Checcucci. Sarà presente anche la presidente  nazionale UNVS, Francesca Bardelli che porterà il suo contributo alla serata. 
 A condurre l'incontro il giornalista Maurizio Tintori  che avrà il compito di mettere in luce l'evoluzione del ciclismo femminile, dagli anni 90 ad oggi, ambito sportivo che ha visto significativi cambiamenti a livello tecnico, di preparazione sportiva, di promozione, con una crescente visibilità e attenzione mediatica. Nell'incontro saranno evidenziate le differenze rispetto al mondo ciclistico maschile, ma anche le disparità che continuano a sussistere ancora oggi nel ciclismo femminile. Verranno, pertanto, toccati anche argomenti di diversità di genere e di pari opportunità. Interverranno nel dibattito anche Brunello Fanini e CARUBE.
Sarà l'occasione per una riflessione sul futuro del ciclismo femminile e anche  di altri sport. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie