Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Maggio 2025

Visite: 360

L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione  di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca, organizzano un dibattito  sul tema "Futuro del Ciclismo Femminile".  L'evento, aperto al pubblico, si terrà giovedì 8 maggio alle 18 presso il Grand Hotel Guinigi. Questo incontro rientra tra gli eventi collaterali al Giro d'Italia prossimo e per il Soroptimist un nuovo momento di riflessione inserito nel Service Nazionale "Donne e Sport".
Interverranno tre campionesse di ciclismo, ben conosciute dagli appassionati delle due ruote: Fabiana Luperini, vincitrice di cinque giri d'Italia, tre tour de France e un tour de l'Aude; Silvia Parietti, campionessa italiana 2005, azzurra nazionale italiana; Edita Pucinskaite, campionessa italiana attiva tra la Elite dal 1993 al 2010, campionessa del mondo nel 1999 a Verona. 
Porterà i suoi saluti per il Comune di Lucca il vicesindaco e assessore allo Sport, Fabio Barsanti, così come l'assessora alle Pari Opportunità Simona Testaferrata e la presidente della Commissione Pari Opportunità, sempre del Comune,  Rosella Simoncelli. Un saluto anche da parte della presidente dei Veterani dello Sport sezione di Lucca, Carla Landucci, e della presidente del Soroptimist del Club di Lucca, Laura Checcucci. Sarà presente anche la presidente  nazionale UNVS, Francesca Bardelli che porterà il suo contributo alla serata. 
 A condurre l'incontro il giornalista Maurizio Tintori  che avrà il compito di mettere in luce l'evoluzione del ciclismo femminile, dagli anni 90 ad oggi, ambito sportivo che ha visto significativi cambiamenti a livello tecnico, di preparazione sportiva, di promozione, con una crescente visibilità e attenzione mediatica. Nell'incontro saranno evidenziate le differenze rispetto al mondo ciclistico maschile, ma anche le disparità che continuano a sussistere ancora oggi nel ciclismo femminile. Verranno, pertanto, toccati anche argomenti di diversità di genere e di pari opportunità. Interverranno nel dibattito anche Brunello Fanini e CARUBE.
Sarà l'occasione per una riflessione sul futuro del ciclismo femminile e anche  di altri sport. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie