Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 302
Avdiu Fetah lascia la Polisportiva Capannori per trasferirsi alla Virtus Siena. E' lui il primo giocatore della storia del settore giovanile biancorosso per arrivare a giocare un campionato nazionale giovanile di primo livello e poi in una prima squadra di categoria superiore.
Classe 2002 di 200 centimetri, Fetah ha iniziato a giocare a pallacanestro appena tre anni fa ed è cresciuto dopo giorno dopo giorno in palestra sotto la guida di coach Giulio Bernabei che già due anni fa l'aveva fatto esordire in prima squadra e che l'ha accompagnato nel suo percorso durante tutto il settore giovanile. Un miglioramento tanto importante che per lui questa estate è arrivata una serie di richieste molto importanti anche da formazioni di serie B di tutta Italia. La scelta della Virtus Siena è invece quella indirizzata al proseguimento del suo percorso di crescita. Qui infatti potrà giocare in C Gold agli ordini di coach Spinello ma potrà giocare anche nella Maginot Siena in serie D e poi nel gruppo Under 19 Eccellenza. Inoltre nella nuova realtà Fetah ritroverà anche coach Mario Piochi, altro allenatore cresciuto a Capannori che lo scorso anno era vice ad Alessandria in serie B e da quest'anno sarà proprio a Siena.
«Per noi si tratta di una soddisfazione immensa – spiega il presidente della Polisportiva, Luca Fontana -. E' il primo ragazzo che esce dal nostro settore giovanile per affacciarsi a una categoria superiore e questa è la testimonianza dell'ottimo lavoro che facciamo ogni giorno in palestra con competenza e passione nonostante non abbiamo ancora un impianto in gestione e le mille difficoltà che ci siamo trovati ad affrontare».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Ci siamo lasciati che eravamo a metà giugno ed in questi due mesi al Basketball Club Lucca si è lavorato molto, dopo la riconferma al timone di coach Alberto Tonfoni sono ripresi quasi subito una serie di allenamenti individuali, impostati a correggere e rivedere aspetti dinamici e tecnici di alcuni ragazzi chiamati a far parte della compagine che scenderà sul parquet per la nuova stagione di C Gold.
I primi riconfermati sono stati Pierini, Simonetti, Barsanti, Lippi e Russo, cinque ragazzi che hanno dato ampia prova di poter tenere il campo e portare punti alla causa.
Del gruppo faranno parte anche alcuni giovanissimi già sperimentati con successo lo scorso anno, a loro si vanno ad aggiungere due importanti acquisti cha daranno maggior stabilità e forza all'assetto della squadra.
Il primo che presentiamo è un ragazzo classe 1993 ed è una nostra vecchia conoscenza, dovuta alla sua, quasi unica militanza tra le triglie livornesi e per un trentina di punti rifilatici nel campionato 19/20 di Serie C Gold.
Dalla Pielle Livorno alle fila del Basketball Club Lucca arriva Francesco Burgalassi ed in dote porta 1565 punti segnati in 214 partite, con una media di 7,3 punti ed un best di 22 punti in una partita.
Dopo il piellino, il Direttore sportivo Umberto Vangelisti, insieme a Tonfoni hanno scelto un ragazzo già avvezzo alla categoria, e dal talento indiscusso, Vona Davide classe 98 è reduce da una finale play-off che ha proiettato la sua squadra, la Farnese Pallacanestro, dalla serie C Silver alla Gold, a lui va attribuito in buona parte il merito di questa vittoria, nelle tre partite di play off disputate e vinte ha dato dimostrazione di essere un ottimo realizzatore.
La prima vittoria della Farnese è giunta sul 67/57 e 25 punti portavano la sua firma, nella seconda partita, chiusa 62/59 Vona ha messo il sigillo su 30 punti e infine nell'ultima il referto gli ha assegnato solamente 11 punti, questo il biglietto da visita con cui si è presentato al Palatagliate, impossibile rispedirlo a casa.
Le sue prime parole sono state di ringraziamento verso la società del Bcl " sono molto contento di venire a Lucca, venni per fare una prova e ne ricevetti subito una buona impressione, sia dai ragazzi della squadra che dalla dirigenza della società, mi è sembrata una buona possibilità da prendere al volo ".
Per chiudere il roster manca ormai solo qualche conferma tra i giovanissimi targati Bcl inoltre è probabile l'arrivo di un nuovo giocatore da inserire in squadra per completare definitivamente l'organico che la società metterà a disposizione di coach Tonfoni per la prossima stagione