Sport
Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 458
Ancora novità a Marlia dove c'è pieno fermento calcistico. Dopo la scissione della scorsa stagione e la separazione tra gruppo Prima squadra e Juniores e settore giovanile, che aveva portato alla nascita della Folgor San Pietro a Vico e dell'Academy Folgor Marlia, ora assistiamo a un nuovo cambiamento.
Torna la Folgor Marlia 1905, che riunisce le due suddette società, gestendo in prima persona, sia il calcio dilettantistico che giovanile. E' il nuovo direttore generale Andrea De Luca a raccontare quello che sta succedendo a Marlia.
"Tutto è nato dall'interessamento di un gruppo che nell'ultima stagione era a Porcari in Prima categoria. Persone che conosco bene, avendole in passato pure allenato come calciatori. Il primo contatto è stato con la Folgor San Pietro a Vico e direttamente con il vice presidente Torcigliani. Così, vista anche la volontà del presidente Giampiero Bandettini di uscire dal calcio, abbiamo pensato di riunire le forze e costituire un'unica società, con l'ingresso di nuovi dirigenti come Massimiliano Marchetti, Michele Paoli, Simone Fanucchi e Giorgio Garzelli".
L'allenatore della Prima squadra sarà così Giacomo Galassi, anche lui proveniente da Porcari. La nuova squadra è praticamente pronta e sarà presentata alla dirigenza lunedì 26 Luglio. L'obiettivo è la permanenza in categoria.
Per quanto rigurarda invece il settore giovanile, De Luca ha pronto l'organigramma tecnico con tante novità per ridare ancora slancio a un movimento che negli ultimi anni si era un po' "appannato". "Abbiamo inserito diversi tecnici nuovi - precisa - ragazzi su cui crediamo molto. Per noi, viste le problematiche covid avute nelle ultime due stagioni, sarà praticamente un anno zero".
Siamo ai dettagli anche per un importante accordo di collaborazione con una società professionistica che potrebbe dare ulteriore slancio a tutto il settore giovanile biancoceleste.
Questo tutto il nuovo ORGANIGRAMMA dell'ASD FOLGOR MARLIA 1905.
PRESIDENTE: Nutini Armando
VICE PRESIDENTI: Landi Gianluca e Torcigliani Stefano
CONSIGLIERI: Sarti Federico, Marchetti Massimiliano, Paoli Michele, Calani Antonio, Giuntini Brunello, Pucci
CASSIERE: Torri Elio
SEGRETERIA: Martinelli Martina
DIRETTORE GENERALE: De Luca Andrea
DIRETTORE SPORTIVO PRIMA SQUADRA: Paoli Michele
RESPONSABILI AREA TECNICA PRIMA CATEGORIA: Giorgio Garzelli, Massimiliano Marchetti, Simone Fanucchi e Michele Paoli
DIRETTORE SPORTIVO SETTORE GIOVANILE: Pieri Luca
DIRETTORE SPORTIVO SCUOLA CALCIO: Giomi Guido
DIRETTORE TECNICO SCUOLA CALCIO: Del Freo Mauro
PREPARATORE DEI PORTIERI: Pieri Alessandro
RESPONSABILE LOGISTICA E PUNTO RISTORO: Guidi Barbara
RESPONSABILE IMPIANTO: D'Alessio Giuseppe
ALLENATORI:
PRIMA CATEGORIA: Galassi Giacomo
JUNIORES: Bianchi Paolo
ALLIEVI: De Luca Andrea
ALLIEVI B: Fiori Adamo
GIOVANISSIMI: Pieri Luca e Salati Fosco
GIOVANISSIMI B: Cesaretti Stefano
ESORDIENTI B: Farnesi Giovanni e Tofanelli Piero
PULCINI A: Begani Paolo e Toschi Tommaso
PULCINI B: Giomi Gabriele e Donati Davide
PULCINI C: Busembai Mattia e Della Maggiora Robin
PICCOLI AMICI: De Luca Rachele
COLLABORATORI TECNICI: La Placa Lorenzo e Altieri Nicolas
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 79
É sulla pedana d'arrivo di uno dei contesti più blasonati che MM Motorsport ha visto concretizzate le proprie aspettative, legate all'appuntamento inaugurale della GR Yaris Rally Cup - il Rally di RomaCapitale - manche valida per il Campionato Europeo ed Italiano Rally. Ad esprimersi al volante della nuova proposta lanciata da Toyota ed equipaggiata con pneumatici Pirelli è stato Francesco Marcucci, pilota chiamato ad affrontare il primo impegno al di fuori dei confini regionali. Un chilometraggio importante, quello sostenuto dal giovane portacolori della scuderia Dimensione Corse e da Federico Baldacci, copilota parte integrante di un confronto che ha interessato le nuove vetture di omologazione nazionale, le GR Yaris, con il semaforo verde scattato nella spettacolare cornice delle Terme di Caracalla, teatro della prova spettacolo che ha interessato la tv nazionale.
Un ritorno d'immagine importante, quello garantito dalla gara laziale, al centro di un interesse mediatico di ampio respiro. Particolari che hanno alimentato l'interesse mostrato verso la "new entry" di casa MM Motorsport, affidata al giovane driver lucchese ed al centro di una prestazione crescente, seppur condizionata da una "toccata" accusata sull'asfalto della prova conclusiva del sabato, la "Bellagra-Stage TV", mandata in archivio facendo registrare oltre cinque minuti di ritardo ed una penalità legata al conseguente ritardo al controllo orario, margine che non ha comunque negato a Francesco Marcucci un prosieguo di gara finalizzato alla conoscenza della vettura ed al raggiungimento dell'obiettivo punteggio, concretizzato all'arrivo di Fiuggi.
Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Un progetto ambizioso, da noi sposato con l'intento di valorizzare al meglio l'attività sportiva di Francesco Marcucci, pilota che abbiamo accompagnato nella sua prima esperienza di spessore. Le sensazioni sono senz'altro positive, non guardando alla toccata ed al conseguente ritardo accusato ma alla selettività delle prove speciali affrontate, particolari che hanno reso l'arrivo un obiettivo di primaria importanza".