Sport
Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 79
Inizio da incorniciare e capolavoro finale, quello di Christopher Lucchesi Jr. al rally di Roma Capitale con i colori grigioverde di HP Sport RRT. Il giovanissimo driver lucchese con Titti Ghilardi alle note hanno sbaragliato il qualificatissimo lotto di avversari nella gara valida per il campionato europeo ERC e quinta tappa del campionato italiano rally CIR con la Peugeot 208 Rally4 della GF Racing.
Alla vigilia della gara, visti anche i validi piloti impegnati nel ERC, oltre a quelli italiani, fare un pronostico era quanto mai impossibile, se non la certezza che come accaduto nelle precedenti gare del CIR, anche a Roma si sarebbe ripetuto il duello tra Nucita e Lucchesi Jr. e così è stato, visto il responso cronometrico della ‘piesse’ disputata nella serata di venerdì intorno alle Terme di Caracalla, con lo stesso tempo fatto segnare da entrambi i piloti. L’indomani, sabato primo giorno di gara sulle strade della bassa provincia di Roma, Lucchesi saliva in cattedra e iniziava la sua lunga e trionfante marcia verso l’alloro di domenica sera sulla pedana di arrivo di Fiuggi. Sei le prove speciali in programma nella giornata di sabato con Lucchesi Jr. che ne vinceva cinque, chiudendo la prima giornata di gare al primo posto anche nella classifica dell’europeo.
Grande soddisfazione nel team per l’ottimo ruolino di marcia, anche se la gara un nuovo giorno di sfide con il cronometro, questa volta sulle strade della provincia di Frosinone, sette le ‘piesse’ da affrontare per un totale di 123,19 km cronometrati. Lucchesi Jr. affrontava quindi la seconda tornata di prove speciali dall’alto della classifica e, soprattutto consapevole di poter fare bottino pieno, visto anche che il suo avversario diretto Nucita, avrebbe affrontato le prove della domenica con la formula del ‘Superally’ (rientro in gara con una forte penalizzazione) in virtù del ritiro patito il sabato. La giornata domenicale, caratterizzata anche da una foratura (Collepardo ndr), vedeva Lucchesi Jr. fare una gara senza prendere rischi, ma con lo stesso passo di gara della giornata precedente, chiudendo le prove, sempre a ridosso delle posizioni da podio, ma in chiave campionato, ovvero fare bottino pieno di punti per la classifica tricolore, insomma, una gara con il ‘freno a mano tirato’.
Al termine della lunga giornata all’interno di HP Sport RRT esplodeva la gioia per la vittoria, raccontata così da Lucchesi Jr. “Siamo partiti con un venerdì (prova Terme di Caracalla ndr) più che soddisfacente, facendo segnare lo stesso di Nucita, ed ero già molto soddisfatto. La giornata di sabato, l’abbiamo comandata e chiusa in testa all’Europeo e la soddisfazione è stata ancora maggiore, con l’intera squadra, team e scuderia al settimo cielo. La giornata di domenica, dopo il ritiro di Nucita, abbiamo continuato con il nostro passo, ma ben attenti a non prendere rischi inutili, anche in virtù delle strade molto sfatte e per questo che siamo incappati in una foratura, perdendo circa 1’20/1’30 nella prova di Collepardo. Abbiamo ripreso la gara senza perderci d’animo, proseguendo con il nostro passo, con l’unico obiettivo di fare bene in chiave campionato italiano e ci siamo riusciti. Un grazie a tutti coloro che mi sono vicini in questa stagione e stanno permettendo tutto questo.”
Sulla stessa linea anche in casa HP Sport RRT: “Siamo veramente molto contenti della prestazione di Christopher, una gara la loro, affrontata con grande professionalità, tanto da risultare primi nella classifica dell’Europeo dopo la prima giornata di gara (sabato ndr). L’obiettivo è il campionato italiano, è quindi pur consapevoli di poter stare davanti alla pattuglia straniera, in virtù dei tempi degli avversari, hanno preferito non prendere rischi inutili e chiudere sul gradino più alto la gara per la classifica dell’italiano. Due successi (Targa Florio e Roma) e un secondo posto su 4 gare in questa stagione sono una bella soddisfazione”. Mentre l’altro equipaggio in gara con una vettura, Trevisani-Grimaldi alzava bandiera bianca a due prove dalla fine, dopo aver patito ben due forature. Dopo il successo di Roma Capitale che arriva dopo la vittoria alla Targa Florio e il secondo posto di Sanremo, la classifica di campionato vede Lucchesi Jr. saldamente al comando del campionato italiano rally asfalto con 64,5 punti, precedendo Cazzaro e Farina con 31 punti. Al secondo posto nel campionato italiano rally due ruote motrici e, staccato di soli 2 punti da Nucita con 61,50 e terzo Farina fermo a quota 53. Oltre al quinto posto assoluto e primo dei piloti con una rally4 nella classifica under 25 nel CIR, preceduto da quattro piloti con vetture della classe regina, ovvero la R5
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
In attesa che le competizioni olimpiche di Tokyo catalizzino tutta l’attenzione del mondo dell’atletica leggera, va lentamente a concludersi la prima parte della stagione estiva, ancora prodiga di risultati eccellenti, con le prime graduatorie stagionali.
La classifica del Campionato regionale di società assoluto vede per la Virtus il secondo posto della squadra maschile che per soli 32 punti manca la medaglia d’oro e si piazza alle spalle dell’Atletica Firenze Marathon, conquistando comunque un risultato eccezionale. La squadra femminile invece centra un ottimo settimo posto che rappresenta il miglior piazzamento nella storia della società con il punteggio più alto di sempre. Sono state pubblicate intanto le classifiche nazionali provvisorie maschili e femminili dopo la fase di qualificazione del CdS su pista. Nella graduatoria maschile la Virtus Lucca è al decimo posto, con la conferma della partecipazione alla finale oro di Caorle in programma dal 18 al 19 settembre. Quarantesima la squadra femminile che rientrerebbe quindi con molta probabilità nella finale di serie B in programma ad Agropoli.
Nella giornata di venerdì 23 luglio, Virtus protagonista anche al Trofeo Nucci di Campi Bisenzio, valido come campionato regionale individuale e master dove arriva il personal best per Tomas Tei, Paolo Marsili e Leonardo Quilici nei 1500 maschili e per Marina Senesi e Irene Giambastiani nei 1500 femminili. Sabato invece, eccellente risultato per il velocista Alessandro Pregnolato che, impegnato nella gara dei 100 metri valida per la seconda tappa dell’High Speed League a Sestriere, chiude in settima posizione con il crono di 10”60. Sabato sera grandissima prova per Marta Castelli che vince, per la terza volta consecutiva, “Un’Americana a Fiumicino”, la spettacolare gara notturna allo stadio Vincenzo Cetorelli di Isola Sacra.
Domenica, al Memorial Trainni di Livorno
gara dei 100 metri maschile da registrare il secondo posto di Pietro Faraggiana mentre nei 100 femminili brava l’Allieva Francesca Marchetti che conclude sesta.