Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Ci sarà anche Masino Motorsport tra i protagonisti dell'imminente 56° Coppa Città di Lucca, uno degli appuntamenti più sentiti della Toscana, valido per la Coppa Rally di Zona 6, ed in programma venerdì 16 e sabato 17 luglio.
La struttura di Enrico Masi avrà un'ampia rappresentanza sulle strade della provincia lucchese: saranno ben quattro, infatti, gli equipaggi che daranno battaglia nelle rispettive classi, pronti a volare in alto all'interno di una gara che si preannuncia combattuta.
Reduci da un doppio podio di classe nei due appuntamenti stagionali già disputati, Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini proveranno a fare tripletta, proseguendo il positivo apprendistato con la Peugeot 208 R2B. Portacolori di Eventi Sport Racing, Sardelli è deciso a disputare una gara all'attacco, su un percorso spettacolare, tecnico e veloce qual è quello proposto dal "Lucca".
Seconda apparizione con la squadra pistoiese per Maurizio Corsi, affiancato da Fabio Fagni sulla Renault Clio Williams A7. Già protagonista con le vetture di Masino Motorsport nella gara di casa, il Valdinievole, l'esponente di Jolly Racing Team ha subito instaurato un ottimo feeling con il team, ed è pronto a sfruttare il potenziale della muscolosa vettura transalpina.
Torna al volante, dopo il Ciocco di inizio marzo, la campionessa regionale femminile, Rossana Gabrielli. La pilota versiliese, alfiere di Jolly Racing Team, ritroverà la Renault Clio RS N3, che condividerà con l'esperta Cinzia Maddaleni, formando quindi un nuovo equipaggio tutto al femminile e con l'obiettivo di crescere ed affiatarsi durante la gara.
Ad accompagnare le tre vetture del team di Lamporecchio ci sarà anche il giovane Matteo Fichi, al volante della propria Peugeot 106 S16 N2 seguita tecnicamente da Masino Motorsport. Pilota della Squadra Corse Città di Pisa, Fichi avrà l'imperativo di riprendere il cammino interrotto dall'incidente al Colline Metallifere, e sul sedile di destra ritroverà Sara Vestrucci.
"La tradizione della Coppa Città di Lucca non la scopriamo certamente oggi, è una delle gare storiche della Toscana – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Si preannuncia un appuntamento molto tirato, con tanti avversari ai nastri di partenza, e per noi sarà un grosso impegno, con ben quattro vetture sotto i nostri gazebi. Siamo certamente carichi e pronti a dare il massimo, anche perchè nessuno ci regalerà niente e tutti, noi compresi, vogliono ottenere il massimo. Sarà certamente un weekend "caldo"!"
La 56° Coppa Città di Lucca entrerà nel vivo venerdì 16 luglio, con le operazioni preliminari di verifica sportiva e tecnica e la disputa, nel pomeriggio, dello shakedown, previsto in Via delle Foreste a Mutigliano. La gara vera e propria è in programma nell'intera giornata di sabato 17, con la partenza, alle 12.26, e l'arrivo, dalle 20.09, previsti allo Stadio Comunale Porta Elisa, vera novità dell'evento, mentre l'assistenza sarà nuovamente ubicata presso il piazzale Don Aldo Baroni, nella zona delle Tagliate. Saranno sei i tratti cronometrati sui quali si svilupperà il confronto, suddivisi nelle doppie ripetizioni di "Pizzorne" (11,52 km), "Boveglio" (7,68 km) e "Montefegatesi" (11,73 km), per un totale di 61,86 km su un percorso complessivo di 200,51 km.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
È carico di ambizioni, il fine settimana di MM Motorsport. Il team di Porcari è atteso ad uno degli appuntamenti più prestigiosi proposti dalla Coppa Rally di Zona, la 56^ Coppa Città di Lucca. Sei, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli presenti sotto i paddock della squadra locale, al centro delle attenzioni di uno staff tecnico che - nella stagione 2021 - si è elevato in termini di affidabilità.
Reduce da un Rally degli Abeti che ha visto concretizzarsi la prima esperienza al volante della Skoda Fabia R5 Evo, Luca Pierotti sarà chiamato a confermare le buone sensazioni destate sull'asfalto della Montagna Pistoiese, condividendo con Manuela Milli e con la scuderia Jolly Racing Team ambizioni di vertice. Un rientro in grande stile, quello del pilota lucchese, a conclusione di un periodo di inattività archiviato con la seconda posizione assoluta conquistata a giugno sulle prove speciali dell'appuntamento CRZ.
Punterà sulla conoscenza della Skoda Fabia R5 Andrea Marcucci, atteso sulle tre prove speciali "disegnate" da AC Lucca - "Pizzorne", "Bagni di Lucca" e "Boveglio" - ed affiancato da Richard Gonnella in quella che sarà la seconda esperienza stagionale. Esordio sulla Skoda Fabia R5 per Sebastiano Galliani, atteso dopo sette anni di inattività ad una collaborazione dal sapore "amarcord". Il pilota lucchese condividerà con Giacomo Ciucci la prima esperienza al volante della vettura di MM Motorsport, riproponendo sui suoi vetri un binomio che ha contraddistinto il rallismo anni ottanta.
Un'ulteriore occasione con la Skoda Fabia R5: questa la proposta della Coppa Città di Lucca rivolta a Pierluigi Della Maggiora, protagonista di una programmazione stagionale che lo vedrà - per la sesta volta - al "via". Un impegno che il portacolori della scuderia Rally Revolution +1 affronterà affiancato da Valerio Favali, suo copilota di riferimento. Sarà "della partita" anche Vittorio Ceccato, tornato sulle prove speciali toscane con l'obiettivo di confermare le buone sensazioni destate al volante della Peugeot 208 T16, vettura che ha contraddistinto la maggior parte degli impegni programmati nelle ultime due stagioni. Ad affiancare il driver veneto sarà Rudy Tessaro, sotto i colori della scuderia La Superba. Un banco di prova importante, in una classe contraddistinta da qualità e quantità, attende Davide Giovanetti. Il portacolori di Dimensione Corse, con Alessio Rossi "alle note", sarà parte integrante dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona al volante della Peugeot 208 R2B, sui chilometri che hanno segnato il suo debutto agonistico.
La 56^ Coppa Città di Lucca vedrà accendere i riflettori sulle vetture protagoniste del confronto nella giornata di venerdì 16 luglio con le operazioni di verifica tecnica e lo shakedown. Sabato 17 luglio tutta l'attenzione sarà catalizzata verso le evoluzioni e i riscontri cronometrici, con la partenza prevista dall'area antistante lo stadio Porta Elisa alle ore 12.31 e l'arrivo, programmato nella medesima location dalle ore 20.09, con le premiazioni assolute e di categoria.