Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Per il sesto anno consecutivo Francesca Marchi sarà la preparatrice atletica della Polisportiva Capannori. Una comunione d'intenti nata nel 2015 quando il presidente Luca Fontana le presentò il progetto di crescita e sviluppo dell'intera Polisportiva e da quel giorno il biancorosso è la seconda pelle di Francesca.
Nella prossima stagione poi il suo ruolo sarà fondamentale prendendosi cura in prima persona della preparazione atletica delle prime squadre di pallacanestro – Promozione maschile – e calcio – Terza Categoria – oltre che di due squadre giovanili della sezione basket e della scuola calcio. Inoltre sarà la responsabile e la coordinatrice di tutti gli altri preparatori che lavoreranno all'interno della Polisportiva.
Francesca è laureanda in Scienze Motorie all'Università di Pisa e dal 2015 ha conseguito il titolo di allievo allenatore FIpax, il brevetto di smart coach Fipav, il titolo di preparatore fisico di base della Fip e ha ottenuto il patentino Uefa C.
«Sono molto soddisfatto di aver raggiunto questo accordo con Francesca, che nel suo ruolo è una delle migliori in tutta la Toscana – dice il presidente Luca Fontana -. Il nostro rapporto dura ormai da anni ed è caratterizzato da un legame che va ben oltre lo sport. Francesca ci è sempre stata accanto fin dal primo giorno. Se qualcuno ti resta vicino nei momenti peggiori, si merita di essere con te anche in quelli migliori».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
L’iniziativa della scuola di pesca per ragazzi organizzata dalla ASD Lenza Sportiva Sant’Alessio è stata un successo, per partecipazione e organizzazione. Ottimamente organizzata dalla società di pesca del presidente Oriano Ercolini, durante la settimana da lunedì 5 luglio a sabato 10 luglio, quaranta ragazzi hanno imparato divertendosi le principali montature e tutto quello che può servire per una giornata di pesca, nel rispetto delle regole, delle norme di distanziamento per la pandemia da COVID19 e della natura. La manifestazione è stata svolta ai laghi “Isola Bassa Carlo Chines” e Domenica 11 Luglio è terminata con la consueta gara tra i ragazzi partecipanti: ben 35 piccoli pescatori hanno partecipato, concludendo il percorso iniziato e divertendosi durante la prova. Suddivisi per categorie, i ragazzi hanno pescato circa tre ore, dal mattino alle 8:30 con il fine gara sfalsato in base all’età: nella categoria Ragazze ha vinto Emma Passetto (4350 punti), seguita da India Cavallini (3350 punti) e Giulietta Di Giulio (2350 punti), in quella Ragazzi 2013 - 2015 ha vinto Enrico Dal Porto (5500 punti), con Gabriele Nicoletti (3850 punti) al secondo posto e vincitore anche del premio “pescatore più piccolo” e Giordano Massagli (3750 punti), in quella Ragazzi 2009 e 2012 ha vinto Matteo Gambogi (10450 punti) seguito da Andrea Micheli (9300 punti) e Elia Giacometti (9200 punti) e in quella Ragazzi 2006 - 2008 ha vinto Martin Abbate (9150 punti) con secondo posto per Flavio Dinu (9050 punti) e Diego Vellutini (7550 punti), con Francesco Zottola vincitore del premio “pesce più grande”, con una cattura da 3550 punti. Ha partecipato all’evento Massimo Cavilli, responsabile del settore acque interne per il settore provinciale FIPSAS di Lucca, che si è detto orgoglioso di una manifestazione del genere, facendo i complimenti a tutti i componenti della società di Sant’Alessio e incoraggiando sempre di più questa iniziativa, ottima per l’avvicinamento dei ragazzi al mondo della pesca sportiva, in sicurezza e con divertimento.