Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
È un risultato di alto contenuto agonistico, quello conquistato da MM Motorsport sulle strade del Rallye du Pays Ajaccien, appuntamento che - nel fine settimana - ha visto impegnato il team lucchese sulle selettive prove speciali della Corsica, con Ajaccio "cuore" dell'evento. Ad elevarsi nella "top ten" è stato Ribiére Arnaud, chiamato alla seconda esperienza sulla Skoda Fabia R5 messa a disposizione ed assistita in campo gara dal team di Porcari. Una comunione d'intenti concretizzata con la decima posizione assoluta e che ha visto il pilota affiancato "alle note" da Ghjuvan Petru Tomasi.
Una performance soddisfacente, quella di Ribiére Arnaud, in evidenza nelle fasi iniziali del confronto grazie ad una prestazione valsa il sesto posto assoluto nella classifica provvisoria, risultato ridimensionato nel prosieguo di gara a causa di in un testacoda accusato nella settima prova speciale e costato la retrocessione di quattro posizioni. Una variabile che, tuttavia, non ha compromesso il raggiungimento dell'obiettivo prefissato da MM Motorsport: permettere all'equipaggio di maturare esperienza sul sedile della vettura confermando le ottime impressioni destate nella gara d'esordio, il Rallye Regional Portivechju - Sud Corse disputato lo scorso anno ed archiviato in settima posizione assoluta.
Soddisfatta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Vedere confermato il gradimento di piloti da oltre confine è sempre un buon motivo per tornare a casa con il sorriso sulle labbra. Ribiére Arnaud ha confermato di saper egregiamente dialogare con la nostra Skoda Fabia, al di là di un risultato che - senza l'inconveniente accusato nell'ultima speciale - sarebbe stato ancora più gratificante".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 313
Prosegue il lavoro del Youth Tau Project, la sezione della società altopascese che si occupa delle società affiliate. Nasce, infatti, la collaborazione con l'ACD Unione Tempio Chiazzano di Pistoia. Un sodalizio che punta ad offrire ai bambini le migliori possibilità di giocare a calcio ed imparare le tecniche e il gioco di squadra, accogliendoli in ambienti sani e professionali. L'ACD Unione Tempio Chiazzano, dunque, seguirà i programmi approvati dal Tau, lavorando con assiduità con i tecnici amaranto e delineando un percorso per i giovani atleti che, dalla Scuola Calcio, potrebbe condurli fino al settore agonistico del Tau e poi all'Eccellenza.
L'obiettivo del Youth Tau Project è proprio quello di avviare rapporti sinergici con il territoriotoscano, attraverso la creazione di società amiche, centri tecnici base, centri tecnici avanzati che si fondano sul "Metodo Tau", fatto di professionalità, competenza e dedizione.
L'ACD Unione Tempio Chiazzano, dopo la Pistoiese, è la più longeva società della zona, fondata nel 1954 da Don Siro Butelli che ne fu per lungo tempo il presidente e che, oggi, dà il nome al campo sportivo.
Il Tau Calcio Altopascio ha scelto di legarsi con l'Unione Tempio Chiazzano per sostenere l'opera di rinnovamento della società pistoiese che affiderà la Scuola Calcio e il settore giovanile ad un nuovo corpo dirigenziale, affiancandolo con un gruppo di lavoro composto da istruttori qualificati. Un progetto di riqualificazione che toccherà anche l'impianto sportivo: nei prossimi mesi, infatti, sarà realizzato un nuovo campo a 11 in sintetico, saranno ampliati gli spogliatoi, il club house e la nuova area ristoro.
Per eventuali ulteriori informazioni: ACD Unione Tempio Chiazzano, via del Girone, 33; 3663245868.
Per contattare i responsabili del progetto Youth Tau Project: Alessandro Del Carlo (3407140566) e Marco Vannini (3494148819).