Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
"Una partita che vale i play off". Questo il primissimo commento del direttore sportivo della Prima Squadra del Tau Calcio Altopascio, Maurizio Dal Porto, alla vigilia dell'incontro con la Massese.
«Al momento - prosegue il ds - non stiamo facendo alcun tipo di calcolo, sappiamo solo una cosa: dobbiamo vincere. Ce la giochiamo come se fosse il quarto di finale di un torneo. Andremo a Massa consapevoli di affrontare una corazzata, una squadra forte, con giocatori anche di categoria superiore che vuole fortemente il salto di categoria e che, da un certo punto di vista, se lo merita anche. Rispettiamo gli avversari e il loro approccio, ma il nostro è diverso: siamo liberi da ogni tipo di tensione, scenderemo in campo con l'idea di giocare bene come abbiamo fatto finora. Si respira un clima tranquillo, non siamo più preoccupati di altri incontri».
«Per prepararsi - continua - i nostri hanno fatto un lavoro di scarico, per arrivare con i muscoli pronti e senza affaticamenti. Domani andiamo a giocarci la nostra partita, senza remore, senza freni tirati. Sarà il campo che ci darà tutte le risposte».
Appuntamento, quindi, domani 2 giugno a Massa per Massese - Tau Calcio.
--
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
Domenica 30 maggio presso il villaggio turistico “Lido degli Abruzzi“ si è conclusa la seconda edizione dei campionati italiani femminili di pugilato per la categoria junior (2006/2005) e la Pugilistica Lucchese vi ha partecipato con le atlete Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano.
Miria Rossetti ha iniziato il campionato come testa di serie avendo vinto il titolo lo scorso ottobre ’20 sempre tra le junior nei 46 kg. Sabato ha affrontato la pugile della Liguria Giorgia Tarabotto e al termine del match è stata data sconfitta per 3 giudizi a 2, verdetto che non ha rispecchiato il reale andamento dell’incontro tanto che Giulio Monselesan ha presentato subito cartellino giallo che indicava la richiesta di revisione del verdetto al termine della giornata di gare dalla commissione esaminatrice.
Nella serata la commissione si è riunita e ha rigettato la richiesta non ritenendo necessario rivedere il filmato delle riprese mentre per due altre richieste con verdetti di 4 a 1 non solo ha visionato, ma ha addirittura ribaltato il verdetto, il che rende ancora più amara la sconfitta a fronte di una prestazione che avrebbe dovuto lasciare pochi dubbi ai giudici su chi avesse realmente vinto.
La nota felice è invece arrivata da Noemi Garofano che è scesa di categoria arrivando ai 57 kg e venerdì nella semifinale al termine di un ottimo match ha battuto la rappresentante della Lombardia Evelyn Scianamè, ben chiusa in difesa la Garofano ha fatto tesoro delle precedenti esperienze ed ha portato ha termine una vittoria che gli mancava e che finalmente gli ripagava i sacrifici fatti.
La finale di domenica è stata avvincente e nonostante la differenza di esperienza, l’allungo e l’altezza della Luisa Acconcia rappresentante delle Fiamme Oro campionessa d’Europa e d’Italia negli junior la Garofano si è ben comportata arrivando anche spesso a segno con destro che purtroppo non è mai stato doppiato.
La Campionessa d’Europa ha svolto il suo match con esperienza ed ha subito capito che non era il caso di scendere alla corta distanza dove Noemi poteva lavorare essendo molto più bassa, il titolo d’Italia è rimasto saldamente sulle spalle della campana, ma la Garofano è uscita ingigantita da questa ulteriore prova che la vedeva alla vigilia solo come vittima predestinata cosa che non è avvenuto, la medaglia d’Argento è meritatissima e come ha ammesso Giulio Monselesan da questi incontri si può solo crescere.
A margine del campionato anche il collegiale di training dei pugili maschi schoolboy per le prossime candidature della maglia azzurra, Sasha Mencaroni per la categoria 37.5 / 40 kg si è ben comportato disputando ottimi test match, speriamo che i tecnici azzurri decidano di provarlo ora in ambito internazionale già a partire dal mese di giugno.