Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
Al PalaSprint di La Spezia arriva la terza vittoria in questo breve campionato per l'u16 eccellenza del Basketball Lucca che, dopo una battaglia durata 40 minuti, riesce ad avere la meglio sui mai domi rossoblù di coach De Santis.
Questa vittoria in trasferta, per 64-71, consolida il terzo posto in classifica dei ragazzi di Merciadri e lascia aperte, seppur in forma ridottissima, le possibilitá di accedere alle Final Four per il titolo toscano. Si classificano solamente le prime due di ogni girone, e a due giornate dal termine, Cecina, seconda, precede i lucchesi di 2 lunghezze ma con il vantaggio degli sconti diretti a favore in caso di arrivo a pari merito.
Al di là della classifica, coach Merciadri può essere soddisfatto della crescita e della prova di tutti i suoi ragazzi che, nonostante le ampie rotazioni, hanno tenuto il campo in modo ottimale in una partita dall'esito per niente scontato. Se l'assenza di Manfredini e Sciotti Gratti, entrambi infortunati, rappresentava un peso notevole in termini di energia e pericolositá per il gruppo, la squadra ha comunque saputo trovare nella forza del collettivo la chiave per spuntarla sugli avversari.
Trascinati dal solito infaticabile Andrea Brugioni, 31 punti alla fine, e alla sua miglior partita stagionale, ogni componente del roster ha dato un contributo prezioso. Su tutti sono da annoverare le ottime prestazioni di Filippo Gentili e Giorgio Buselli, incisivi con la loro fisicità in contropiede e sotto vicino a canestro. Conferme di crescente solidità e consapevolezza sono invece arrivate da Luca Del Debbio, Daniele Rinaldi e Lorenzo Bosi. Capitan Pietro Benedetti e Emanuele Catelli, nonostante una partita fatti di alti e bassi, con veri e propri lampi di talento, hanno più volte trascinato la squadra fuori dalla secche in attacco in alcuni momenti difficili. Benissimo anche Zubin Battaglia, classe 2006, schierato in quintetto e pronto al definitivo salto di qualità anche tra i ragazzi più grandi. Infine una menzione particolare spetta a Niccolò Figus e Leonardo Carrara che ancora una volta, con sacrificio e impegno, attingendo ad ogni singola spilla di energia, hanno dimostrato l'enorme attaccamento che hanno per questa squadra e per i propri compagni. Due ragazzi da portare da esempio per l'impegno e la dedizione profuse quotidianamente in palestra.
Forti di un gruppo solido quindi ma privi, purtroppo, di individualità importanti come Sciotti e Manfredini, i ragazzi del BcLucca sono chiamati ad una settimana davvero impegnativa. Si parte mercoledì mattina al Palatagliate dove giocheranno contro Don Bosco, imbattuta e meritatamente prima in classifica, per poi chiudere a Livorno, sponda Pielle, sabato nel tardo pomeriggio.
Ultime due partite di questo breve ma divertente girone.
Che dire: Forza ragazzi e in bocca al lupo!
Parziali: 19/18 - 08/17 - 15/21 - 22/1819/18 - 27/35 - 42/55 - 64-71
BcLucca: Brugioni 31, Battaglia 2, Gentili 7, Buselli 5, Benedetti 4, Carrara 2, Catelli 9, Bosi 2, Figus 2, Del Debbio 6, Rinaldi, Sciotti (inf.). All. Merciadri, Ass. Losco
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
Un altro grande risultato per gli amaranto di Cristiani che conquistano tre punti preziosi e balzano al secondo posto in classifica. Un inizio settimana importante per il Tau Calcio Altopascio che, reduce dalla vittoria contro il San Miniato Basso di domenica, si prepara per la trasferta contro la Massese, fissata per mercoledì 2 giugno.
«È andata benissimo - commenta il mister Pietro Cristiani -: il San Miniato Basso è una squadra insidiosa, ma abbiamo lavorato molto e con grande attenzione e il risultato lo abbiamo raggiunto. La menzione d'onore va, per forza, a Rossi e ad Antoni: entrambi hanno dato delle prestazioni di altissimo livello».
«Abbiamo pochissimo tempo per recuperare le energie - prosegue -: abbiamo 48 ore di tempo per tornare in campo con la condizione, fisica e mentale, ottimale. Il risultato di ieri ci dà uno slancio indispensabile per affrontare la Massese».
«Adesso è impossibile fare pronostici - conclude -: l'unica cosa che sappiano è che dobbiamo fare punti. Noi come Tau siamo degli "outsider" e siamo stati capaci di mettere in discussione le prime posizioni. Mesi fa non era prevedibile, né pensabile, ma ci siamo riusciti. Faremo di tutto per vincere, ma il valore dell'avversario lo conosciamo bene».