Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Da giovedì 27 maggio fino al 30 maggio Campionati Italiani Femminili a Roseto degli Abruzzi: Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano alla conquista della canottiera tricolore. Il maestro Giulio Monselesan chiamato ad allenare il collegiale degli schoolby azzurri con Sasha Mencaroni convocato come atleta.
Passa da Roseto degli Abruzzi (Teramo) il primo impegno ufficiale della Pugilistica Lucchese a livello di Campionato Nazionale, da giovedi 27 maggio fino a domenica 30 si svolgerà l’edizione numero due dei Campionati Italiani Femminili ’21 e la Pugilistica Lucchese sarà presente con due atlete nella categoria Junior ( 15/16 anni ) : Miria Rossetti Busa nei 46 kg e Noemi Garofano nei 57 kg . Rossetti chiamata a difendere il titolo italiano conquistato lo scorso anno ( junior 46 kg ) dove ha sorpresa vinse tre match dimostrando finalmente tutto il suo valore , Garofano in cerca invece del salto di qualità in una categoria di peso più adatta alle sua caratteristiche ( 57 kg ) avendo iniziato nei 63 kg dove regalava peso ed altezza .Sono settimane che le due pugili si allenano , centinaia di km per fare sparring e guanti con altre ragazze pari età ma anche più grandi e spesso più pesanti , Monselesan sa che si giocheranno una parte del loro futuro pugilistico e Miria Rossetti molto probabilmente anche una nuova partecipazione ai Campionati Europei Junior in piena estate ma nulla è stato lasciato al caso , sarà il ring a dare il verdetto .Nella stessa data e solita location è stata indetto il Training camp Schoolboy ovvero raduno nazionale dei ragazzi più promettenti a livello nazionale ( 27 convocati per tutte le categorie di peso ) e la Pugilistica Lucchese sarà presente con lo schoolboy Sasha Mencaroni nella categoria più piccola ovvero i 40 kg ( 13/14 anni ) , saranno in tre del suo peso e dovrà allenarsi e confrontarsi con Sciuto Kevin della Sicilia e Giovagnoli Alessandro del Lazio , tra i convocati a dirigere gli allenamenti anche il maestro Giulio Monselesan che oltre a seguire le due ragazze avrà anche il compito di seguire gli schoolboy come tecnico federale , ennesimo riconoscimento al suo lavoro di tecnico di pugilato che ne valorizza i risultati ottenuti ma nello stesso tempo lo prepara ad affrontare nuove sfide .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
Questo fine settimana doppio impegno per DB Motorsport, che avrà due partecipazioni equidistanti, macchine e moto, ma buone per trovare nuove soddisfazioni.
Torna in pista Riccardo De Bellis, con la Porsche 991 GT3 Cup gommata Michelin, per la seconda prova della Coppa Italia GT, stavolta all'Autodromo di Monza. Due dopo settimane dall'esordio di Imola, il pistard lucchese, con la coupé di Stoccarda curata dalla ZRS di Alessandro e Niccolò Zambon riparte dal secondo assoluto in gara uno e dal terzo in gara due, quindi ai punti è secondo in classifica assoluta provvisoria. Un ambo di prestazioni che De Bellis è intenzionato a riconfermare, per rimanere saldamente nell'attico della classifica tricolore pur sapendo di dover far fronte ad un impegno contro vetture più potenti della sua.
"Con la prima gara di Imola – commenta De Bellis – abbiamo visto che possiamo lottarcela anche con vetture più potenti, certamente lo facciamo con fatica, ma è comunque più stimolante, una sfida nella sfida. Considerando poi che le gare le corro da solo, senza dividere l'abitacolo con nessuno."
Il programma di Monza prevede al sabato la sessione di qualifica e gara 1 mentre domenica è prevista gara 2.
PARTE "DALLO SPINO" LA STAGIONE TRICOLORE DELLA FAMIGLIA LOMBARDI
Sarà la cronoscalata del passo dello Spino, a Pieve Santo Stefano (Arezzo), la prima occasione stagionale delle sette che compongono il campionato Italiano velocità in salita in moto 2021 per Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio, per riconfermarsi padroni delle cronoscalate a due ruote, palcoscenici riservati a veri e propri "romantici del rischio", piloti tanto bravi quanto coraggiosi ad esibirsi in gare su strada con le due ruote.
Papà Giovanni, pluricampione europeo, sarà al via nella categoria moto d'epoca ed il figlio Marco gareggerà invece tra le moto "moderne". Un solo obiettivo per due: la vittoria. La gara aretina sarà anche il primo round del Campionato Europeo della specialità.