Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 115
Sudata ma meritata. La seconda gara di campionato per l'Under 18 di coach Ricci vede i biancorossi del Basketclub Lucca ancora vittoriosi, stavolta sul campo dell'ostico Prato Basket Giovane. Una partita vinta 60 a 45 dopo 40' vibranti ed intensi dove nessuno si è risparmiato su entrambi i fronti. Match muscoloso e spigoloso fin dalle prime battute, per certi versi molto equilibrato durante il quale il Bcl ha fatto valere il miglior tasso tecnico soprattutto in difesa, non senza motivi per recriminare vista la mole di buone occasioni sprecate e i canestri sbagliati sia dalla corta che dalla lunga distanza. Ma la differenza l'hanno fatta anche, e soprattutto, i tiri liberi, con il Bcl che ha avuto una percentuale di realizzazione dalla lunetta vicina al 90% e un capitan Volterrani (15 punti) in grande spolvero, l'unico in doppia cifra per Lucca.
L'inizio è agonisticamente apprezzabile ma con le polveri bagnate da ambo le parti. E' Cattani del BcL dalla lunetta a smuovere per primo la retina, mentre Prato segna i primi 2 punti dopo ben 5' di gioco. Le difese sono chiuse a doppia mandata e le conclusioni poche e imprecise. Gradualmente la partita si scioglie e il Bcl prova ad allungare coi canestri di Balducci, Gallo e Volterrani. Il primo quarto si chiude con poche conclusioni e il parziale del primo quarto (6-13) lo dimostra ampiamente.
Nel secondo quarto coach Ricci mette in campo forze fresche dalla panchina e alterna nel ruolo di play Cattani con Landucci. Prato non molla e riesce ad andare a canestro con più continuità. Ma a togliere le castagne dal fuoco per il Bcl è Piancastelli che con tre conclusioni in abile penetrazione contribuisce a "congelare" le distanze dai padroni di casa.
La ripresa dall'intervallo lungo vede il BcLucca deciso a mantenere la supremazia nel punteggio. La partita è intensa ma anche confusa a tratti. Lucca appare un po' in affanno in difesa mentre in attacco si segna ancora poco. Piercecchi e Volterrani sono marcati strettissimo dai pratesi ma riescono comunque ad essere protagonisti. Prato, più precisa al tiro in questa fase, si rifà sotto nel punteggio fino a -2 con l'adrenalina che sale, ma i ragazzi di Ricci sono bravi e maturi e mantengono la calma rispedendo al mittente le velleità di sorpasso degli avversari.
Il coach di Lucca cambia in un solo colpo 4/5 del quintetto e la difesa trova una più adeguata solidità; ne beneficia anche la manovra offensiva con Landucci e Giovannetti che segnano canestri fondamentali, anche dalla lunetta, con il parziale che si ferma sul 34 a 45.
L'ultimo quarto è sempre molto combattuto anche se la stanchezza si palesa in entrambe le compagini. E i numerosi falli spezzettano oltremodo la gara. Il Bcl conferma lo stato di grazia dalla lunetta ma sbaglia ancora dalla distanza. Sul 40 a 51 coach Ricci chiama time-out per riordinare le idee e dare l'ultima sferzata alla squadra che con Lucherini e Quilici mette altri punti in carniere. Sull'altro fronte Prato spreca ancora di più sia nei passaggi che nei tiri, mentre ormai sul tabellone luminoso comincia il conto alla rovescia con Lucca ormai pressoché sicura di farcela. Una bella tripla di Succurto a 40' secondi segna la parola fine all'incontro prima del suono della sirena.
Prato Basket Giovane – Basketball Lucca : 45 – 60
6/13; 19/29; 34/45; 45/60.
6/13; 13/16; 15/16; 11/15.
Giovannetti 5; Lucherini 6; Landucci 5; Gallo 4; Succurto 5; Balducci 4; Piancastelli 7; Cattani 1; Piercecchi 6, Volterrani 15; Quilici 2; Perfetti.
All. Ricci. Ass: Pizzolante.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
I ragazzi dell'U16 ci hanno provato fino alla sirena finale. Mettendo in campo tutte le loro energie, hanno tentato fino all'ultima secondo di portare a casa la difficilissima trasferta contro la forte Cecina: squadra, quella avversaria, che la precedeva di due punti in classifica.
Le scarse percentuali al tiro unite ad un finale di terzo quarto completamente da dimenticare, hanno però condannato i ragazzi di Merciadri all'amaro 'referto giallo'.
Se al fischio finale sono solo 7 le lunghezze che dividono le due squadre, Lucca, che è riuscita per oltre 25 minuti a tenere la partita in sostanziale equilibrio, all'inizio dell'ultima ripresa si era ritrovata sotto di ben 16 punti.
Decisivo, in negativo, per i biancorossi un black-out generale che aveva visto Cecina, negli ultimi cinque minuti del terzo quarto, scappare nel punteggio e incanalare in maniera netta le sorti dell'incontro. Merito ai nostri ragazzi di non aver gettato la spugna e, con orgoglio e caparbietà, aver provato quella che sarebbe stata una clamorosa rimonta.
L'ottima reazione dei giovani lucchesi, trascinati da un infaticabile Brugioni (24 punti) e dall'energia di Manfredini (16) li ha portati fino al -6, ad un paio di minuti dalla fine, dove sono mancate la lucidità e la fortuna necessarie per ricucire completamente lo strappo.
35 minuti giocati alla pari contro una delle squadre più forti della Toscana. Dal vantaggio iniziale dei nostri al sorpasso e al tentativo di allungo locale (19-11).Divario ricucito prima dell'intervallo lungo (35-31) e colmato con la bomba di Catelli due metri oltre l'arco (39-40) al 24esimo minuto di gioco. Poi la sbandata fatale, l'allungo di Cecina che ha portato il punteggio sul (59-43) e infine il tentativo di rimonta dei lucchesi chiuso sul -7 finale (69-62).
''Se il cuore e la generosità non mancano certo a questi ragazzi, per cui posso fargli soltanto i complimenti, dobbiamo riuscire a restare concentrati e dentro la partita per tutti i 40 minuti. Oggi 5 minuti di appannamento collettivo, soprattutto in difesa, ci sono costati la gara. Per competere a questi livelli dobbiamo crescere poi in fiducia e cattiveria agonistica. La qualità e la mole dei tiri che riusciamo a creare di squadra da una partita all'altra sta migliorando notevolmente ma spesso, oltre che alle giuste capacità tecnica, su cui lavoriamo ogni allenamento, ci manca quella cattiveria agonistica e quella sicurezza in se stessi necessarie per segnarli e di conseguenza per vincere anche con avversarie di questo livello. Molti ragazzi stanno crescendo in capacità e minutaggio rispetto agli anni passati, ma adesso lo step successivo è crescere in consapevolezza e fiducia per concretizzare i miglioramenti anche in partita. Sotto con il lavoro, abbiamo ancora 3 partite molto divertenti da giocare."
Così Merciadri nel commento alla gara
Parziali:
21/12 - 14/19 - 22/12 - 12/19
21/12 - 35/31 - 57/43 - 69/62
BC Lucca: Brugioni 24, Manfredini 16, Rinaldi, Buselli, Del Debbio 7, Gentili 2, Figus, Benedetti 7, Battaglia, Bosi 2, Catelli 5. All. Merciadri, assistenti Losco e Sodini