Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
Tau Calcio - Cuoiopelli 3 - 1
TAU CALCIO. Citti, Ricci T., Lucchesi, Anzilotti, Mancini, Fedi, Fazzini (18' secondo tempo Manfredi), Niccolai, Rossi (40' secondo tempo Gianmarco Magini), Benedetti, Antoni (49' secondo tempo Barbera). A disposizione: Donati, Ceceri, Nieri, Maccagnola, Ricci Filippo, Fanani. Allenatore: Cristiani.
CUOIOPELLI: Lampignano, Martinelli, Iannello, Cornacchia, Ghelardoni, Buscé (35' secondo tempo Benassi), Dal Poggetto (26' secondo tempo De Simone), Passerotti (26' primo tempo Isola), Petracci, Pirone, Diomande (21' secondo tempo Benvenuti). A disposizione: Casalini, Montemagni, Carli, Bonfanti, Baeza. Allenatore: Marselli.
ARBITRO: Nicholas Pedrini di Reggio Emilia, con Kevin Scanu e Roberto Lembo di Valdarno.
RETI: 12' Anzilotti (T), 38' Petracci (C), 67' Benedetti (T), 94' Manfredi (T).
NOTE: ammonizioni: Cornacchia, Ghelardoni, Benedetti, Fazzini. Espulsione: Iannello.
Netta vittoria del Tau Calcio contro la Cuoiopelli. La squadra di mister Cristiani prende subito le redini della partita e trova il vantaggio dopo soli 12 minuti. È Anzilotti su calcio di punizione a sbloccare il risultato.
Il Tau fa la partita, ma in finale di primo tempo gli ospiti sono bravi a sfruttare una delle poche occasioni a loro favore: la rete porta la firma di Petracci.
Stesso copione nella ripresa: il Tau gestisce palla e torna in vantaggio al 22' su assist di Niccolai per Benedetti, che realizza il 2 a 1. Dopo un palo colto al 30' da Rossi, il definitivo 3 a 1 arriva nei minuti di recupero. È Manfredi a segnare: per lui, del 2004, è il primo gol in Eccellenza. Da segnalare che la formazione pisana ha giocato gli ultimi minuti di gara in dieci per l'espulsione di Iannello.
Con questa vittoria il Tau Calcio sale a quota 7, a tre punti dalla zona play-off.
Domenica prossima derby lucchese in casa del Camaiore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Basketball Club Lucca – Synergy Valdarno
14/24 – 37/32 – 49/49 – 69/68
14/24 – 23/8 – 12/17 – 20/19
Bcl
Lippi 16, Piercecchi, Barsanti 8, Russo 13, Di Sacco 3, Spagnolli 8, Giovannetti 2, Simonetti 10, Balducci , Lombardi 5, Pierini 4, Cattani
All. Tonfoni, Ass Pizzolante, Ass. Nicolosi
Synergy Valdarno
Buldo 6, Resti T 6, Veselinovic 18, Marchioni, Miranovic 2, Resti S, Prosperi, Brandini 18, Innocenti 11, Ceccherini 7
All. Caimi Ass. Spolverini
Palla a due ed è il via, un inizio teso, difficile, qualche errore di troppo consente agli ospiti di fare bella figura, la realtà è che il Bcl non difende e non realizza, è in cerca di un modo per far quadrare il cerchio. Agli ospiti sembra invece tutto facile, sono più pronti e hanno percentuali al tiro migliori, il Bcl deve ancora sciogliersi non riesce a dare alla partita il suo passo, ed è costretto a subire la maggiore reattività degli ospiti che alla sirena chiudono il primo quarto con un vantaggio da doppia cifra.
Piccola pausa e si riparte per il secondo quarto e mai come in questa occasione è vero quanto recita il vecchio detto " il buongiorno si vede dal mattino". Sono sufficienti una manciata di secondi per rendersi conto che è quello in campo è un Basketball club trasformato, è aggressivo, cinico, preciso e sta colpendo al fianco la Synergy facendole davvero tanto male.
I ragazzi di Tonfoni hanno messo la freccia a sinistra e si sono lanciati sulla corsia di sorpasso, canestro dopo canestro si fanno sempre più sotto fino a rientrare completamente, impattano e accelerano ancora, in otto del Bcl vanno a canestro, dodici punti sono dal quintetto e undici provengono dalla panchina, per un parziale da brivido, 23/8.
Si riprende dopo il riposo lungo e come prevedibile, i ragazzi della Synergy alzano il loro ritmo alla ricerca del recupero, è un tempino fatto di continui ribaltamenti con gli ospiti che con molta fatica chiudono il gap, portandosi in parità dopo cinque minuti, da li in poi le due squadre vedranno aumentare il loro punteggio in perfetta parità fino a chiudere il terzo quarto sul 49/49.
Ultimo quarto che riparte esattamente da dove si era fermato il precedente, dopo quattro minuti di gioco sul tabellone si legge ancora una situazione di parità 57/57, restano ancora da giocare sei minuti e di situazioni se ne creeranno ancora molte. E' una partita in bilico quando le squadre giungono tre minuti dal termine il Basketball Club Lucca è sotto di una lunghezza 62/63, ma non sembra intenzionata a mollare l'osso. Una penetrazione di Lippi serve a guadagnare due liberi, uno su due e 63/63 con un minuto e cinquanta da giocare, mentre gli arancioni vanno sui liberi per il nuovo vantaggio esterno 63/64, è una fase molto delicata, ancora gli arancioni sulla lunetta, due su due per il 63/66 e palla in mano alla Synergy.
Il tempo è poco e la fretta è tanta, forse troppa, ci vuole calma e sangue freddo, ma soprattutto qualcuno a cui non bruci la palla in mano, qualcuno che non abbia paura di sbagliare, un mix perfetto di caratteristiche che dovrebbe avere ogni giocatore e il Bcl uno così ce l'ha, ed è in campo
E' in questi frangenti che lucidità, consapevolezza ed esperienza regalano sorrisi, palla al Barsanti e lui, senza se e senza ma la mette da oltre sette metri per il 66 pari, ma la Synergy non molla, con un canestro da sotto e si riporta avanti di due, ma se tensione e stress mettono a dura prova la tenuta del Bcl, presumiamo che lo sia ancora di più per gli ospiti, tanto da indurli in un banale errore che consegna la palla nelle mani dei ragazzi di Tonfoni.
E' l'ultima chances il coach sceglie un gioco da tre per Barsanti, un pick and roll ben giocato, Barsanti riceve palla e concede il bis, un altra bellissima tripla per il 69/68, con ancora sei lunghissimi secondi e palla in attacco per i valdarnesi, un'altra palla persa e la sirena manda tutti negli spogliatoi.