Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
Debutto da incorniciare per la Pantera, l’animale araldico simbolo di Lucca, sulla maglia degli atleti Virtus che nel fine settimana centrano risultati incredibili facendo incetta di soddisfazioni, primati personali e tanti punti utilissimi al campionato di società.
Si parte subito fortissimo con Roberto Orlando nel giavellotto, esordiente in Nazionale maggiore, impegnato a Spalato nella Coppa Europa di lanci. Dopo aver migliorato per ben due volte il primato personale (76.50, 77.05) e scritto il record toscano assoluto, il campione tricolore invernale, allenato da Elio Cannalonga, chiude con un brillante secondo posto. Intanto a Bari, l’atleta paralimpico Nicky Russo, nel getto del peso, fa registrare il nuovo record italiano con la misura di 13.40.
Dal meeting di Arezzo arrivano tante ottime notizie e altrettanti punti. Andrea Pacitto arriva terzo sui 110 ostacoli con il tempo di 15”10. Secondo e quarto posto per le staffette 4x100 maschili con il quartetto A - composto da Galeotti, Dumini, Pierotti e Pregnolato – che con il crono di 41”54 strappa il pass di qualificazione per i campionati italiani assoluti di Rovereto. Buon quarto posto nella staffetta 4x400 con il quartetto composto da Paterni, Torturo, Moraytel e Dumini. Doppietta Virtus nei 400 ostacoli con la vittoria dello Juniores Mattia Paterni con 56”56 e il secondo posto di Lorenzo Sagnimeni con 57”53. Seconda posizione anche per Alessandro Pregnolato nei 200 con 21”71. Negli 800 c’è il terzo posto di Simone Torturo con 1’54”7. Tra le donne ancora una strepitosa Martina Bertella che scrive il nuovo primato personale sui 100 metri e centra l’accesso ai campionati italiani Under 23 di Grosseto con il riscontro di 12”25. Ottimo tempo anche per Giulia Pierotti con 12”91. Grande personalità delle Allieve Irene Giambastiani e Diana Amabile rispettivamente all’esordio nella gara dei 5000 e nei 100 ostacoli. Gran secondo posto per il quartetto formato da Gigli, Castelli, Sabò e Guidotti nella staffetta 4x400 e quinte Naldi, Sabò, Pierotti e Bertella nella 4x100. Buona prova anche per Cecilia Naldi nel salto triplo. Da Perugia arriva la vittoria di Lorenzo Carlone nel salto in alto con la misura di 2,08, primato stagionale e minimo per l’accesso ai campionati individuali assoluti di Rovereto.
Al Trofeo “Francesco Calderini” di Livorno in evidenza i Cadetti Gabriele Verdiani, Federico Ascareggi e Tommaso Virdis nei 1000 metri. Nella gara dei 1500 buone prestazioni per Melaku Lucchesi e Leonardo Quilici. Meritevole di menzione anche la prova di Simio Martinelli nel salto in lungo. Nei 400 femminili eccellente secondo posto per Clarice Gigli con 1’00”97 e nei 1500 brave Emma Puccetti e Anna Tognotti. Nel lancio del giavellotto strepitoso primo posto per Asia Salerno che scrive il primato personale a 42.50 e buon esito anche per Chiara Cinelli. Prestazioni solide anche per: Andrea Francone nel lancio del disco; Alexander Chumania nel lancio del martello, Isabella Bertoncini, Gicel Turri e Viola Pieroni nel lancio del peso, con quest’ultima impegnata anche nella gara di lancio del disco insieme a Veronica Biagioni. Nel lancio del martello buone prove per Daiana Parducci e Martina Della Bartola.
Da Roma arriva l’ottimo tempo di Marta Castelli sui 400 mentre al meeting di maggio di Ancona si impone Antony Possidente nel getto del peso.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
2 - 4
TAU CALCIO. Citti, G. Magini, Lucchesi (28' secondo tempo Manfredi), Anzilotti, Mancini, Fedi, Fazzini (13' secondo tempo Maccagnola), Niccolai (35' secondo tempo L. Magini), Ceceri (11' secondo tempo Rossi), Benedetti, Antoni. A disposizione: Donati, T. Ricci, Ghilarducci, Nieri, Quilici. Allenatore: Cristiani.
CASCINA. Brunelli, Borgia, Materazzi, Balleri (intervallo Scaramelli), Fatticcioni (42' secondo tempo Giari), Cela, Olivotto, Pini (11' secondo tempo Gargini), Chiaramonti (35' secondo tempo Folegnani, Luci, Frati (28' secondo tempo Rigirozzo). A disposizione: Gambini, Puleo, Barsotti, Cosi. Allenatore: Polzella.
ARBITRO. Sig. Alessio Mauro di Pistoia (assistenti Gelli e Scellato di Prato).
MARCATORI. Chiaramonti (9' primo tempo), Mancini (23' primo tempo), Olivotto (39' primo tempo), Frati (66' e 72' secondo tempo), Benedetti (83' secondo tempo).
NOTE. Ammonizioni: Ceceri, Benedetti, Frati, Fatticcioni.
Sonora sconfitta del Tau Calcio in casa contro il Cascina per la quarta partita di campionato. I ragazzi amaranto di mister Cristiani perdono infatti per 4 a 2 contro la formazione di Polzella.
Una partita tesa fin dai primi minuti di gioco con il Cascina che riesce a conquistare tutte le seconde palle, schiacciando il Tau nella sua metà campo. Al 18' è Chiaramonti a portare in vantaggio il Cascina: è lui, infatti, a sfruttare un errore dentro l'area in fase difensiva e a trovarsi la palla sui piedi davanti al portiere. Pochi minuti dopo, al 23', il Tau pareggia con Mancini che segna con un bel gol di testa su una punizione laterale battuta da Anzilotti. La situazione di parità dura fino al 39' quando è nuovamente il Cascina a segnare con Olivotto, che, solo dentro l'area, insacca di testa su cross di Borgia.
Nella ripresa il Cascina mostra un'evidente superiorità e al 66' segna nuovamente con Frati, ben smarcato in area da Chiaramonti. Sempre Frati firma anche il gol del 4 a 1, al 72', su punizione dal limite. Accorcia le distanze il Tau all'83' con Benedetti ben servito da Antoni.
La prossima settimana il Tau Calcio giocherà nuovamente in casa contro la Cuoiopelli.