Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 110
I migliori ciclisti della Toscana si sono dati appuntamento a Cintolese, nel comune di Monsummano Terme, per il 43.o Trofeo Iozzelli Walter, valevole anche come 20.o Trofeo Giuseppe Tofanelli, riservato alla categoria allievi e organizzato dal Circolo Ricreativo Cintolese.
La gara, trasmessa in diretta streaming da Toscana Sprint è stata di alto livello, combattuta su un tracciato ondulato di un circuito lungo da ripetersi cinque volte per un totale di km. 56 con l'asperità della Grotta Giusti nei chilometri conclusivi dalla pendenza non molto ripida ma che però ha inciso nel fare selezione.
All'ultimo passaggio, a pochi chilometri dal termine, questa salita ha messo in mostra le doti di scattista di Edoardo Cipollini andato in fuga erogando una buona potenza e salendo con agilità, tanto da guadagnarsi un massimo di 17 secondi di vantaggio sul gruppo. La sua reattività in salita non è nuova e sicuramente queste caratteristiche meritano di essere approfondite e migliorate dal team della Fosco Bessi di Calenzano.
Peccato per lui che a circa due km. dal traguardo il suo rivale numero uno negli arrivi in volata, Alessandro Failli, abbia visto premiare la sua riconcorsa organizzata dalla sua squadra, per preparare lo sprint conclusivo.
Prima dell'arrivo ancora diverse emozioni hanno tenuto vivo l'interesse grazie agli spunti di Bertolli e Giusfredi. Su quest'ultimo si univa nella fuga Riccardo Lorello, compagno di squadra di Cipollini, che allungava di nuovo rimanendo da solo in testa a meno di un chilometro dall'arrivo, affiorando in lui la possibilità di interrompere la sua serie di piazzamenti e fare finalmente centro.
Ma anche in questa circostanza l'atleta fiorentino veniva beffato proprio sulla riga del traguardo dallo sprint del gruppo che per pochi centimetri di gomma veniva vinto dal valdarnese Alessandro Failli, al terzo successo stagionale, che superava nell'ordine Matteo Perselli che si aggiudicava il titolo provinciale di Pistoia, ed uno straordinario Edoardo Cipollini che nonostante abbia speso molto ha riservato le ultime energie per cercare di spuntarla allo sprint come già successo in altre occasioni.
Soltanto negli ultimi metri è stato superato di pochi centimetri chiudendo al terzo posto e conquistando un podio che vale più di un successo per le dinamiche dispendiose e generose mostrate, facendo vedere che ha i numeri per imporsi anche per distacco ed una muscolatura reattiva anche quando la strada sale. Soltanto quarto Riccardo Lorello che ce la sta mettendo tutta per vincere la sua prima gara stagionale.
Per i colori lucchesi oltre a Cipollini da rilevare il nono posto di Thomas Del Frate in forza al team Valdinievole. Gli organizzatori hanno perfettamente messo a punto le misure di prevenzione anti-covid, consentendo lo svolgimento dell'evento in piena sicurezza. Egregio anche il lavoro del direttore di corsa Giovanni Viscusi e della vice direttrice Cinzia Simonetti.
ORDINE DI ARRIVO
1.o Alessandro Failli (Olimpia Valdarnese) che compie i km. 56 alla media di 40
2.o Matteo Perrelli (Pol. Milleluci) s.t.
3.o Edoardo Cipollini (AC Fosco Bessi Calenzano) s.t.
4.o Riccardo Lorello (AC Fosco Bessi Calenzano) s.t.
5.o Valerio JustinNathanie (Speedy Bike Work Service) s.t.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Secondo appuntamento per il Bcl nel girone retrocessione e prima trasferta, l'avversario che andrà ad incontrare è ormai una vecchia conoscenza, avendoci dovuto giocare per due volte nella prima fase.
I trascorsi non sono dei migliori, in ambedue le occasioni il Basketball Club Lucca ne è uscito da sconfitto, la prima in casa al termine di una partita sfuggita di mano negli ultimi secondi di gara, 56/60 il finale in quell'occasione.
Nella seconda purtroppo, la differenza canestri è stata ben più importante 84/70 il finale, al termine di una partita giocata quasi sempre con gli under rimasti di un roster decimato dal Covid.
La seconda fase è iniziata bene per il Bcl, ottenendo una vittoria di carattere contro un ostico Prato, squadra in cui milita l'ex e bravo Danesi che non ha perso la buona abitudine a fare canestro, una vittoria che ha ricaricato le batterie a tutto il gruppo guidato da coach Tonfoni.
E' stata una vera e propria iniezione di fiducia da conservare e mettere in campo contro il Montale per provare a proseguire questa seconda fase con un altro successo, per quanto invece riguarda l'avversario, c'è rimasto ben poco da scoprire, Tonfoni conosce bene i punti di forza dei pistoiesi, ma conosce anche dove è più facile colpirlo, il Montale esce da una sconfitta se pur di misura nella prima partita della seconda fase contro il Valdisieve e forte delle precedenti vittorie contro il Bcl a cui si aggiungerà la voglia di riscatto, porteranno il Montale a giocare con il coltello tra i denti pur di conquistare i due punti in palio.
Tonfoni in settimana ha potuto riavere in campo la squadra al completo, sono infatti rientrati Russo, Di Sacco e Balducci, ha così potuto testare la loro capacità fisica per un eventuale utilizzo in gara, sappiamo bene che il virus dal momento in cui viene debellato, lascia la struttura muscolare non proprio in perfetta forma, sicuramente però faranno tutti quanti parte della trasferta, resta appunto da vedere quale sarà l'utilizzo che il coach ne vorrà fare in partita.
Appuntamento da Montale per la palla a due alle ore 21:00, la partita potrà essere seguita sulla nostra pagina di Fb o su quella del Montale