Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
La piscina dell'ITI "Fermi" di S. Filippo a Lucca riaprirà, soltanto agli atleti agonisti, da lunedì 10 maggio, ossia nelle modalità ad oggi consentite dal decreto legge del Governo.
E' stato raggiunto, infatti, l'accordo tra la Provincia di Lucca, proprietaria dell'impianto sportivo che fa parte del complesso scolastico, e la società sportiva Circolo Nuoto Lucca che lo gestisce.
Nell'accordo tra Provincia e gestore, l'amministrazione pubblica si impegna a definire un procedimento di analisi condivisa e di monitoraggio periodico delle partite attive e passive maturate dalla gestione del Circolo Nuoto; un procedimento che possa contemplare, quindi, come da richiesta del gestore, la compensazione dei canoni d'affitto riferiti ai periodi di chiusura derivati dalle restrizioni introdotte dal Governo nazionale e che quindi permetta di determinare il periodo di proroga necessario al recupero delle condizioni di equilibrio economico-finanziario pregresse nell'ambito del contratto di gestione dell'impianto sportivo provinciale.
"Sono soddisfatto dell'accordo raggiunto con i gestori – commenta il presidente della Provincia Luca Menesini - . La riapertura della piscina, anche se per il momento solo per l'attività agonistica come da decreto legge, rappresenta un passo in avanti significativo, a cui seguirà, quando le disposizioni nazionali lo consentiranno, il 'via libera' anche agli appassionati di nuoto. La progressiva riapertura della piscina rappresenta, inoltre, un aiuto a tante famiglie e nuotatori poiché sia l'impianto di Capannori sia la piscina del Palasport di Lucca sono chiuse per lavori in corso. Come Provincia abbiamo lavorato per la riapertura a maggio per soddisfare una legittima richiesta di avere almeno una piscina aperta nella Piana di Lucca evitando spostamenti in altre province.
Ringrazio il Circolo nuoto Lucca - aggiunge Menesini - che ha compreso quanto la ripartenza delle attività e della socialità della nostra comunità passi anche dal ricominciare a fare sport. E sono certo, pur rimanendo lo stato di emergenza sanitaria prorogato al momento fino al 31 luglio, che i gestori lavoreranno al meglio per garantire una frequentazione in sicurezza dell'impianto dedicato al nuoto".
Il gestore Circolo Nuoto Lucca, infine, si impegna a programmare le azioni che consentiranno, nel rispetto delle norme anticontagio da Covid 19, la riapertura anche al pubblico della piscina in base alle disposizioni specifiche del Governo in materia di impianti sportivi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
E' altamente soddisfacente, il resoconto redatto da Automobile Club Lucca a margine del primo appuntamento del Virtual International Rally Cup, confronto "E-sport" che ha coinvolto più di trecento conduttori sui fondi virtuali del Rally Piancavallo. Grande, l'interesse riscontrato verso il mondo dei simulatori: una disciplina che ha elevato Automobile Club Lucca a livello nazionale, a fronte di un rilevante numero di conduttori licenziati. Una comunione d'intenti che ha coinvolto Lucca Racing Simulation, struttura cittadina che ha presentato allo start dell'appuntamento quattro conduttori, impegnati al simulatore nel fine settimana che ha visto la provincia di Pordenone interessata dal passaggio del rally reale.
A garantirsi la miglior performance tra i conduttori lucchesi è stato Daniele Panelli, impegnato al volante di una Volkswagen Polo di classe R5 e congedato dall'appuntamento virtuale con un totale cronometrico di 42'46"095 a fronte di oltre cinquantasei chilometri totali. Buoni riscontri anche da parte degli altri portacolori lucchesi, con Sebastiano Violante che - su Skoda Fabia R5 - ha fatto registrare un totale di 43'04"655. Altra categoria, quella della classe R2, ha interessato Matteo Innocenti. Una gara concreta, quella del conduttore, archiviata al 138° posto della classifica generale e che lo ha visto precedere, su Peugeot 208, vetture dalle potenzialità superiori, con un riscontro di 43'56"836 garante della 31^ posizione di classe. Peugeot 208 R2 anche per Davide Noto, interprete di una prestazione valsa la 32^ piazza di classe R2 con un riscontro di 44'05"151.
Il prossimo appuntamento del Virtual International Rally Cup vedrà i conduttori lucchesi impegnati sull'asfalto "4.0" del Virtual Rally Internazionale del Taro, seconda manche di una programmazione che si concluderà a fine ottobre con il Rally Città di Bassano.
Nella foto (free copyright): Daniele Panelli impegnato al volante del simulatore di Lucca Racing Simulation.