Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
0-1
PONSACCO: Bacci, Lici, Stampa (30' secondo tempo Chiumarulo), Stiso, Fariello, Tafi (19' primo tempo Vannozzi, intervallo Giometti), Pastacaldi, Martini (20' secondo tempo Volterrani), Coralli (20' secondo tempo Segantini), D'Angina, Cuomo. A disp.: Bartolozzi, Puccini, Ciravegna, Paggini. Allenatore: Deri.
TAU CALCIO: Citti, Ricci T. (18' secondo tempo Magini G.), Lucchesi, Anzilotti, Mancini, Fedi, Antoni (45' secondo tempo Nieri), Niccolai M., Ceceri (34' secondo tempo Rossi), Benedetti, Manfredi (15' secondo tempo Fazzini). A disp.: Donati, Quilici, Maccagnola, Magini L., Fanani. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO: Burgassi di Firenze (Guddemi e Pellegrini di Prato)
RETI: 21' secondo tempo Antoni
NOTE: ammonizioni: Stampa, Lici, Lucchesi, Manfredi, Ceceri, Benedetti. Espulsione: Fariello (per doppia ammonizione).
Il Tau conquista tre punti fondamentali: la formazione amaranto di mister Cristiani riesce a portare a casa la vittoria contro il Ponsacco in una partita difficile e molto tirata.
Incontro equilibrato fin dalle prime battute, dove le due squadre si sono confrontate testa testa, con la formazione di mister Deri che è rimasta in dieci prima della fine del primo tempo per la doppia ammonizione di Fariello.
Girandola di cambi e il Tau imposta la ripresa con il piglio di chi vuole andare a conquistarsi la vittoria. E al 21' del secondo tempo arriva il gol di Antoni con un tiro al volo da dentro area su cross di Gianmarco Magini.
Tre punti preziosi per i ragazzi amaranto, che la prossima domenica aspettano in casa il Cascina per la quarta partita di campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 438
17/23 – 36/29 – 62/50 – 80/71
17/23 – 19/6 – 26/21 – 18/21
Basketball Club Lucca: Lippi 5, Piercecchi 3, Barsanti 27, Cattani , Succurto , Spagnolli 13, Giovannetti 7, Simonetti 8, Volterrani, Lombardi 11, Pierini 6, Perfetti. All. Tonfoni, Ass, Pizzolante, Ass. Nicolosi
Pall. 2000 Prato: Danesi, Magni, Navicelli, Ndoye, Saccenti, Patrascan, Smecca, Vannini, Fantini, Pittoni, Marini, Zardo. All. Pinelli, Ass. Gabbiani
Prima partita della seconda fase del campionato di serie C Gold, Basketball Club Lucca ospita i dragoni di Prato, palla che vola in aria e possesso per i padroni di casa e primi due punti, Bcl che torna a giocare sotto la guida del suo coach Tonfoni dopo oltre 30 giorni di assenza, insieme al coach è rientrato anche tutto lo staff tecnico e in panchina ci sono sia Piercecchi che Lippi da poco anche loro rientrati.
Una buona prima parte dei padroni di casa li tiene in vantaggio per quasi la totalità del primo quarto, solo sul finale il Prato riesce ad impattare ed effettuare il sorpasso per fare suo il primo quarto.
Si riprende a giocare con azione decisamente concitate da ambo le parti, è un Bcl molto intraprendente che lascia pochi spazi di gioco all'avversario, dopo sei minuti, sono solo due i punti che il Bcl ha concesso agli ospiti, è di 13/2 il parziale maturato per il 30/25.
Sono i bianco/rossi a spingere sull'acceleratore, sotto gli incessanti stimoli di un iperattivo coach Tonfoni, quello del Basketball Club Lucca è un quarto da incorniciare, 36/29 sul tabellone e la sirena manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
Il Bcl rientra in campo con la stessa precisa determinazione con la quale aveva chiuso il secondo quarto, spinge forte, davvero quella che oggi si vede in campo sembra essere un nuovo Basketball Club Lucca, rigenerato, più convinto delle sue possibilità, più consapevole di non essere inferiore a nessuno.
Il divario aumenta sono dodici i punti che separano le due squadre, alla terza sirena sul tabellone si legge 62/50
Ultimo quarto, denso di aspettative e di voglia di vincere, ci sono però ancora dieci minuti da giocare e non saranno i minuti più facili da far trascorre, è il Prato adesso che sta attingendo a tutte le sue forze per aumentare l'intensità difensiva e cercare di recuperare il gap.
Il Prato riesce a recuperare 9 dei dodici punti che lo separavano dai ragazzi di Tonfoni, per il Bcl è il momento di riordinare l'idee e mantenere sangue freddo, la veemenza degli ospiti li sta mettendo in difficoltà a 4 minuti dal termine sono tre i punti di vantaggio che hanno i bianco/rossi.
A dare tranquillità ci pensa Barsanti con una delle sue bombe da tre, adesso la strada del Bcl va in discesa, gli ospiti sembrano essersene reso conto, non hanno più l'incisività dei primi minuti, alla fine faranno loro il quarto, ma il tabellone non lascia dubbi, è la prima ed importantissima vittoria del Basketball Club Lucca 80/71 e la seconda fase inizia sotto i migliori auspici.