Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Una nuova dimensione per il ciclista lucchese Thomas Sbrana? Tutti lo speriamo dopo l'ottima prova di stamani fatta registrare a Ponte a Egola coincisa con un secondo posto nel CMC International, riservato alla categoria allievi.
La sua grande passione ciclistica l'ha portato a scalare tutte le categorie giovanili dopo che iniziò a puntare i pedali nella Cicli Franceschi. Quindi il passaggio nelle categorie Esordienti ed Allievi con l'USD Montecarlo fino ad arrivare alla Speedy Bike Work Service di Capezzano Pianore, dove corre attualmente allenato dall'ex professionista Francesco Chicchi. Il suo miglior risultato lo scorso anno quando da allievo di primo anno colse un onorevole piazzamento nei primi quindici nella prova unica del campionato toscano.
"Sto uscendo da un periodo falcidiato da cadute e infortuni - dice il sedicenne - e spero proprio ad iniziare da oggi, di dare un calcio alla sfortuna e inizino anche per me ad arrivare i risultati".
A Ponte a Egola si è corso su un circuito pianeggiante di poco più 2 km. a giro da ripetersi una ventina di volte. Una gara ostacolata dalla spinta contraria dell'impetuoso vento, il nemico numero uno dei ciclisti. Ma Thomas Sbrana è rimasto concentrato nel mantenere la buona cadenza di pedalata per portare avanti il suo desiderio che stava per esaudire fino alla riga del traguardo dove purtroppo per lui ha esultato troppo presto in segno di vittoria finendo per essere beffato da un colpo di reni del suo valoroso contendente Alberto Cavallaro.
La delusione di un sogno svanito negli ultimi centimetri ma anche la sua nuova consapevolezza che le porte gli si possono aprire per prospettive nuove e finalmente più soddisfacenti.
"È stato un peccato - sottolinea l'allievo di secondo anno - sono più rammaricato del secondo posto che soddisfatto di un pur importante piazzamento, il migliore nel biennio nella categoria allievi. Pensavo proprio di aver vinto essendo stato sempre davanti. Purtroppo ho esultato troppo presto rallentando quell'attimo che mi è stato fatale".
L'umiltà e il sacrificio l'hanno portato fino qua e questo risultato può essere per lui l'inizio di una lunga serie a cominciare dal campionato regionale in programma il 4 luglio sotto l'organizzazione dell'U.C. Donoratico.
Nella classica di Ponte a Egola il podio è stato completato nello sprint conclusivo da un altro lucchese: Thomas Del Frate, tesserato con il Team Valdinievole ASD. È mancato soltanto il successo, ma questi promettenti risultati lasciano ben sperare in prospettiva.
ORDINE DI ARRIVO
1. Cavallaro Alberto Antonino (UC Coltano Grube Costruzioni)
2. Sbrana Thomas (Speedy Bike Work Service) s.t.
3. Del Frate Thomas (Team Valdinievole ASD) s.t.
4. Stella Alex (Speedy Bike Work Service) s.t.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
Non è riuscito il tris a Edoardo Cipollini, impegnato stamani nel 33.o G.P. Città di Zola a Predosa nei pressi di Bologna.
La gara, riservata alla categoria allievi, si snodava su due giri piani di km. 20 per poi deviare negli ultimi 18 chilometri su un tracciato ondulato con una salita di circa 3 km. e mezzo nel finale a San Lorenzo in Collina, dove scollinava per primo nel G.P.M. lo slovacco Matthias Schwarzbacher, seguito da Omani e Bertolli. Ricomposto un gruppo di 18 unità, nel tratto in pianura ai due km. dal traguardo scattava Omani che guadagnava una decina di metri conservati fino alla conclusione.
I grandi favoriti sfilacciavano in uno sprint allungato uno ad uno con Edoardo Cipollini che giungeva sesto, precedendo un altro lucchese che si è distinto fra i protagonisti della gara: Tommaso Pini della Giusfredi Macolive. Soltanto ottavo il valdarnese Alessandro Failli del G.S. Olimpia Valdarnese.
Gli atleti della Fosco Bessi di Calenzano piazzavano per il secondo giorno consecutivo al posto di onore Lorello Riccardo, mentre completava il podio Enea Sambinello della Pol. Fiumicinese. Gli atleti della Fosco Bessi di Calenzano hanno comunque mostrato impegno e spirito di sacrificio. È mancata loro un po' di astuzia nel non farsi sorprendere dall'azione fulminea del vincitore, avendo dovuto controllare meglio l'ultimo chilometro.
LO SLOVACCO SCHWARZBACHER, UN CORRIDORE SOSTENUTO DAL TEAM FRANCO BALLERINI DI PISTOIA
Nelle due gare italiane, lo slovacco Matthias Schwarzbacher ha mostrato ottime qualità ed una varietà di corsa con buone attitudini in salita. Agevolate le sue partecipazioni dal Team Franco Ballerini di Pistoia che potrebbe ingaggiarlo per la prossima stagione, ieri era giunto terzo nella 33.a Coppa dei Lavoratori di Calenzano vinta da Alessandro Failli. Il sedicenne slovacco avrà riservata, per regolamento, un'altra sola partecipazione in Italia e poi dovrà recarsi a correre in un altro paese, dal momento che in Slovacchia sono annullate tutte le corse ciclistiche dilettantistiche per le normative anti-covid.
L'EVOLUZIONE DI EDOARDO CIPOLLINI
Lusinghiero l'avvio stagionale del ciclista lucchese lanciato dal Pedale Lucchese Poli. Anche a Zola Petrosa, pur non cogliendo il successo pieno, si è fatto notare ai vertici nei momenti salienti della gara, tenendo bene nelle poche salite affrontate con determinazione e nella sua evoluzione questo è un aspetto importante che lascia ben sperare per le prossime gare.
Per lui già due vittorie, un terzo posto, un quinto posto ed un sesto posto, senza considerare la caduta di Monte S. Quirico dove poteva ambire all'ennesimo podio. La Fosco Bessi ha colto il successo di giornata andando a vincere in Sardegna nella categoria juniores con Niccolò Sitera.
ORDINE DI ARRIVO
1.o Filippo Omati (V.C. Pontenure 1957 F.Zeppi) che compie i 58 km. del tracciato alla media di 42,2502.o Lorello Riccardo (Fosco Bessi Calenzano) s.t.3.o Enea Sambinello (Pol. Fiumicinese) s.t.4.o Matthias Schwarzbacher (SK Zeleziarne Podbrezova) s.t.5.o Mattia Maioli (Pol. Fiumicinese)6.o Edoardo Cipollini (Fosco Bessi Calenzano) s.t.7.o Tommaso Pini (Giusfredi Macolive) s.t.8.o Alessandro Failli (G.S. Olimpia Valdarnese) s.t.