Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Il Basketball Club Lucca è giunto alla seconda fase, quella che un po' forzatamente viene chiamata dalla Federazione, la fase retrocessione, si inizierà domenica 2 maggio alle ore 18:00 con una partita casalinga contro la Pallacanestro 2000 Prato, seguiranno poi altri sette incontri, con Montale, Synergy Valdarno, Don Bosco, Montevarchi, Montecatini, Valdisieve ed infine Arezzo, al termine le squadre che si piazzeranno al settimo e ottavo posto disputeranno i play out.
È una fase questa in cui il Bcl dovrà impegnarsi moltissimo, esce da una prima fase con le ossa rotte e un ultimo posto in classifica che non gli rende giustizia, tanti sono stati i problemi che hanno afflitto la squadra non permettendogli di esprimersi al meglio, qualche piccolo infortunio ad inizio stagione, poi è arrivato il Covid, che si è abbattuto sul team con tale ferocia da decapitare la staff tecnico e mutilare fortemente la squadra.
Ad oggi il Basketball Club Lucca non è ancora al completo, mancano diversi giocatori che comunque dovrebbero iniziare a breve l'attività il recupero, in compenso è rientrato lo staff tecnico, quindi già da Domenica pomeriggio vedremo coach Tonfoni in panchina a guidare la sua squadra, affiancato dagli assistenti Pizzolante e Nicolosi, per quanto invece riguarda i ragazzi dovremmo trovare in panchina Lippi e Piercecchi.
Come abbiamo detto sul campo del Bcl si presenterà la Pall.2000 Prato, anche lei nel suo girone non è riuscita a staccarsi dalla quinta posizione, ma con all'attivo due importanti vittorie, ottenute nel finale della prima fase, la prima con il Castelfiorentino, seconda classificata e contro il Montecatini, segno evidente di una crescita della squadra, di fatto ha chiuso con 624 punti realizzati e 648 subiti contro i 526 fatti dal Bcl e i 673 subiti.
E' il Prato del ex Danesi a cui si dovrà fare molta attenzione, ma non sarà il solo da marcare stretto, a fargli buona compagnia ci sono almeno altri due o tre elementi che hanno particolare dimestichezza con il canestro, Magni, Navicelli e Pinelli, insomma, giocare con i pratesi non sarà una passeggiata di salute.
Con il rientro in panchina di Tonfoni, fino ad adesso relegato da una lunga quarantena nella sua abitazione e costretto a vedere la sua squadra giocarsi la prima fase tra mille difficoltà era d'obbligo porgli un paio di domande sul suo forzato isolamento " per prima cosa devo ringraziare Vangelisti che si è fatto carico di un impegno così importante e difficile, sacrificando anche il suo lavoro, poi devo dire che i ragazzi sono stati encomiabili, malgrado tutte le difficoltà hanno cercato di tenere botta e in alcune partite sono riusciti a dare del filo da torcere a squadre ben più attrezzate. "
Abbiamo poi chiesto al coach com'è stato, che sensazione si prova a veder giocare la propria squadra senza poter intervenire e se una visione dall'alto gli ha permesso di notare cose che ad altezza d'uomo possono sfuggire " lo devo dire con molta sincerità è stato un "patire" avere le mani legate e non poter dare suggerimenti e indicazioni è davvero terribile, comunque penso che adesso non ci sia da guardare ai risultati, siamo, se non la più giovane, una tra le squadre più giovani del campionato, adesso poi con tutte queste assenze l'età media è precipitata vertiginosamente verso il basso, comunque ho avuto modo di vedere diverse cose interessanti e prendere spunti da rivedere nei prossimi allenamenti, adesso c'è davvero da fare quadrato, raccogliere tutte le forze, fare tesoro degli errori commessi e ripartire per fare una buona seconda fase "
Ricordiamo l'appuntamento per domenica 2 maggio alle ore 18:00 sui nostri canali social per la diretta della partita Bcl – Pall.2000 Prato, commentata da Filippo Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
Domenica in trasferta per il Tau Calcio Altopascio che incontrerà il Ponsacco per la terza giornata di campionato.
«Il Ponsacco - commenta il direttore sportivo della Prima Squadra, Maurizio Dal Porto - era nell'altro girone, quindi si tratta di un debutto, sia per noi che per loro. Parlando di risultati siamo alla pari ma il Ponsacco è una squadra imprevedibile: indubbiamente forte, aggressiva, che sa che deve fare bene, soprattutto in questo incontro che si gioca sul terreno di casa».
«Dal canto nostro, siamo tranquilli. Arriviamo da un pareggio meritatissimo e stiamo ricevendo segnali importanti da tutti i ragazzi. Andiamo a Ponsacco per fare la nostra partita, per giocare bene e, se possibile, per tornare a casa con il risultato pieno. Quello che ci riempie di soddisfazione è poter mettere in formazione ragazzi giovani, che hanno la grande capacità e il merito di riuscire a cambiare l'andamento della partita. Lavorano bene durante la settimana e domenica portano in campo un grande entusiasmo. Questo ci dimostra che sono ben integrati, consapevoli che quello che stanno giocando è un calcio diverso da quello a cui sono abituati, ma che può rappresentare il loro punto di partenza per raggiungere altre e più alte vette e categorie. Per quanto riguarda la rosa: stiamo valutando le condizioni di un paio di ragazzi, ma i giocatori che abbiamo a disposizione sono tanti e tutti molto validi. In centro campo, inoltre rientrerà Niccolai: un tassello importante per completare la nostra formazione».
Appuntamento, quindi, domenica 2 maggio alle 15 contro il Ponsacco.